Domenica 21 settembre 2025 si celebra l’VIII Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, promossa dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei (APM). Il tema di quest’anno è “il gioco”, filo conduttore delle attività organizzate in tutta Italia: visite guidate, laboratori, cacce al tesoro e piccoli doni simbolici per i visitatori. Dato l'argomento così adatto anche ai bambini, è un’occasione per scoprire in famiglia musei poco conosciuti ma ricchi di storia, tradizioni e comunità locali. Molti offriranno ingresso gratuito o sconti, accompagnati da esperienze originali pensate per famiglie, bambini e curiosi di tutte le età.
Ecco una breve panoramica delle iniziative regione per regione.
In molte altre regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto) i piccoli musei aderenti proporranno ingressi gratuiti, laboratori e giochi a tema. L’elenco completo dei musei partecipanti con i programmi aggiornati è disponibile sulla mappa ufficiale dell’APM.
I piccoli musei custodiscono storie uniche, spesso legate al territorio, alle tradizioni artigianali e alla memoria collettiva. La Giornata Nazionale è un’occasione per scoprire questi scrigni di cultura in un’atmosfera accogliente e familiare, dove il contatto diretto con operatori e volontari rende la visita un’esperienza speciale.
Consiglio pratico: molte attività richiedono prenotazione e i posti sono limitati. Controllate sempre il sito del museo scelto o la mappa APM prima di partire!
E voi? Quale piccolo museo visiterete domenica 21 settembre?
Ci sono giornate che nascono per ricordarci chi siamo. L’11 novembre sarà una di queste:…
C’è aria di grandi eventi a Firenze. Il 15 novembre, la Stazione Leopolda diventa il…
Una nuova ragione per tornare al MUSE di Trento: il celebre Bivacco Fiamme Gialle del…
Dal 15 novembre al 6 dicembre 2025, tre appuntamenti nelle abbazie di Montecassino, Valvisciolo e…
Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…
Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…