
Gita fuori porta da Milano: i posti vicino casa che forse non conosci
Spesso capita, quando si pensa a gite da fare e viaggi da organizzare, di dover pensare a posti lontani, pernottamenti, pianificazioni. È raro, specie quando non si è conoscitori esperti dei propri dintorni, ritrovarsi a ignorare le bellissime occasioni a poca distanza dal proprio luogo.
Un caso "classico" è Milano, dove certe perle turistiche, le quali sono del tutto raggiungibili e visitabili in una sola giornata, vengano ignorate per mete più blasonate, soggiorni più lunghi, lasciando quindi poco spazio all'improvvisare una gita fuori porta.
I dintorni di Milano, invece, offrono molto, a poca distanza e spesso in maniera totalmente gratuita!
Se arrivate in aero a Milano e volete un mezzo con cui muovervi, senza ricorrere ai mezzi pubblici, una soluzione potrebbe essere quella di noleggiare un’auto all’aeroporto di Milano Linate.
Il Lago di Como e Bellagio
Meta ormai di rilievo internazionale, il lago di Como vanta naturalmente un'atmosfera affascinante e romantica. Il lago è ormai una meta preferita dei milanesi per il weekend, ma ormai non è raro che vi soggiornino anche star di rilievo internazionale. La vista da Villa Olmo è spettacolare, un punto da cui si può vedere tutta la città e il lago.
Sono presenti anche dei battelli per poter navigare sul lago, con direzioni Bellagio, Menaggio e Varenna oppure è possibile prendere un idrovolante ed esplorare il lago in questa singolare maniera.
Lecco
Proprio riguardo il sopracitato luogo manzoniano, Lecco è una meta turistica di rilievo, specie per gli itinerari tipici della vita di Manzoni e quelli descritti nel libro dei Promessi Sposi.
Affascinante anche la Basilica di San Nicolò e Palazzo Belgioioso, luoghi da visitare e difficilmente dimenticabili.
Valle del Ticino
Omonimo al Parco Lombardo della Valle del Ticino, questo parco in provincia di Novara, che percorre le sponde del fiume Ticino, è un esempio spettacolare di flora e fauna, con bellezze naturalistiche di ogni tipo.
Ottimo per una gita fuori porta, a patto si abbia a disposizione una macchina fotografica per cogliere i tanti momenti magici della visita, la Valle del Ticino può stupire. Vicini alla Valle, inoltre, sono anche visitabili Bellinzago Novarese e Villa Picchetta, entrambi luoghi dai caratteri storici emozionanti.
Monza
Famosa in tutto il mondo per via dell'annuale Gran Premio di Formula 1, Monza è in realtà un gioiello di bellezza italiana.
Grazie al Duomo e alla Villa Reale, esempio massimo di architettura settecentesca, una gita a Monza significa visitare la storia di questi luoghi, gli appartamenti della villa, i giardini, il teatro di corte, ma anche il Parco interno dove, fra le altre cose, è presente anche l'autodromo nazionale di Monza.
Una gita in grado di accontentare tutta la famiglia, capace di offrire la bellezza storica, paesaggistica e saziare almeno in parte la necessità di vedere bolidi sfrecciare sull'asfalto.
Grazzano Visconti
Gita all'insegna del mistico e dell'onirico, il castello di Grazzano Visconti gode di una fama particolare grazie alla leggenda legata ad Aloisa, sposa di un capitano della milizia, morì di dolore in seguito al tradimento da parte del marito. Aloisa è ora protettrice degli innamorati e, per consuetudine, si portano alle statue che la raffigurano fiori e altri tipi di doni per essere protetti sotto l'aspetto amoroso.
Una gita particolare e sicuramente affascinante, aiutata dalla bellezza naturale del posto.
Isole Borromee
Insieme di tre isole all'interno del Lago Maggiore, l'Isola Bella, l'Isola Madre e l'Isola dei Pescatori possono regalare una gita fuori porta mozzafiato. Da marzo a ottobre è possibile visitare le prime due, mentre l'isola dei pescatori è sempre abitata e quindi visitabile tutto l'anno.
Sull'Isola Bella sono emozionanti i paradisiaci giardini a terrazza, composte di statue e abbellimenti di vario tipo, capaci di offrire uno scenario incredibile, sicuramente molto scenografico.
L'Isola Madre invece ospita il palazzo dei Borromeo, famiglia che ha tutt'ora la proprietà delle due isole dal 1300, con i giardini inglesi tutt'intorno. Gli interni sono stati preservati e la tecnica trompe l'oeil usata per dipingere le pareti è affascinante, così come il mobilio veneziano e altro arredamento posto dalla famiglia in questa villa.
Una gita indimenticabile e che necessita d'immergersi completamente nella storia e nell'atmosfera di questi posti.
In conclusione
Tanti, davvero tanti i posti da visitare intorno Milano, che non sono stati approfonditi qui. Mantova, Bergamo, il Lago Iseo, Vigevano e Varese…ognuno di questi luoghi nasconde una miriade di peculiarità, in grado di regalare una gita fattibile in giornata dai caratteri unici. L'Italia, dopotutto, è una meta rilevante a livello internazionale e preferita da molti turisti non di certo solo per le sue spiagge. Basta solo sapere dove andare o persino, semplicemente, esplorare.