Gli altri sono più felici, di Laura Freixas, edito da Arkadia, è un tuffo nella Spagna Franchista. Acquistalo su Amazon e fammi sapere se ti piace! E poi guarda il video o continua a leggere la recensione!
La protagonista, Aurea, viene mandata da sua madre da dei parenti, che poi parenti non sono, al mare nei pressi di Barcellona. La ragazza conoscerà questa famiglia e, a distanza di anni, ricorderà quell'estate, ragionerà sulla sua vita e sulle due famiglie: la sua e quella dei "cugini catalani", con belle riflessioni sulla felicità.
Gli altri sono più felici? Io la penso come Aurea.
Madrid e Barcellona fanno da sfondo alle vicende del romanzo, con aneddoti e differenze fra Catalogna e Castiglia, e soprattutto tra catalani e castigliani, ma la vera protagonista geografica è La Mancha, la regione d'origine della protagonista. La campagna deserta, il sole accecante: La Mancha è la vera Spagna, la sua Spagna, la sua terra, le sue origini.
Una bella riflessione sulla felicità, sul guardare gli altri, sulle varie generazioni e sulle diverse classi sociali. Il tutto intinto di amore, di vita, di realtà.
Gli altri sono più felici,
di Laura Freixas,
Arkadia editore
Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…
Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…
La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…
I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…
Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…
Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…