La scelta di un buon hotel. A Praga

Come in tutte le grandi città, a Praga ogni tasca può trovare da dormire, mangiare e bere.

Durante la settimana di vacanza che io ed Enrico vi abbiamo trascorso nel giugno 2008, abbiamo scelto di soggiornare in hotel (sono una comodona, lo so...). La nostra idea era quella di trovarne uno il più vicino possibile alle principali attrattive della città. Poichè Praga è divisa in settori numerati, il nostro hotel si sarebbe dovuto trovare nel settore col numero più basso, cioè sarebbe dovuto essere il più possibile vicino al centro. Altri requisiti: essere discreto e costare "il giusto". Trippando nel web mi sono imbattuta nel Golden Tulip Prague Terminus, che aveva e tutt'ora mantiene tutti i requisiti fondamentali per noi:

  • è un bel quattro stelle;
  • si trova a Praga 1, a poche centinaia di metri dalla Torre delle Polveri, porta di accesso alla Città Vecchia;
  • i prezzi sono decisamente "umani" e si può spesso approfittare di promozioni ancor più allettanti.
Esterno dell'hotel

inoltre abbiamo trovato:

  • un ascensore in ferro battuto con automazioni da 21esimo secolo che da solo merita una visita;

    Il bellissimo ascensore
  • una camera molto spaziosa con anche l'angolo salottino;
  • facilities per prepararsi un the o un caffè in camera;
  • ottima e abbondante colazione "lunga" dalle 6.30 alle 10.00 e addirittura fino alle 10.30 il sabato e la domenica...quindi ideale per fare un brunch. Da sottolineare che la sala colazioni si trova sotto il livello della strada e si sente passare la metropolitana;
  • postazione internet gratuita;
  • disponibilità del personale a fornire informazioni (in inglese);
  • servizio a buon prezzo di taxi privato (o abusivo??) da e per l'aeroporto
sala colazioni

 Almeno in fuzione di ciò che cercavamo noi, non posso che valutare questo hotel con: Voto 10/10

Lascia un commento