I caffè storici di Budapest
Una delle cose che più mi sono piaciute di Budapest sono i caffè storici con la loro atmosfera decadente e fin de siècle. Pensate che nel XIX secolo i caffè di Budapest non erano solo semplici locali dove bere un caffè, erano molto di più, erano luoghi dove rilassarsi, discutere di politica e fare affari. Molti di questi caffè ora sono stati riaperti e riportati agli antichi splendori. Tra questi ci sono il New York Cafè e il Central Kavehaz, sicuramente i più importanti dell'epoca. Non è difficile immaginare in un passato non molto lontano artisti e intellettuali dell'epoca sedersi in un caffè a leggere il giornale o a discutere animatamente. Scopriamoli insieme, alcuni dei principali caffè storici di Budapest. Provati per voi!
Il New York Cafè di Pest
Senza dubbio il caffè più bello e meglio conservato della città è il New York Cafè. Questo magnifico locale in stile neo-rinascimentale si trova a Pest nel quartiere ebraico e risale al 1894. La sua monumentalità e la sua opulenza sono leggendarie, vi sembrerà di entrare all'interno di una cattedrale. Dovunque posiate lo sguardo, troverete sfarzose decorazioni, stucchi dorati e pregiati marmi. I soffitti sono impreziositi da splendidi affreschi e da sontuosi lampadari.
Il Cafè Gerbeaud
Il Cafè Gerbeaud è un altro caffè molto rinomato nella capitale soprattutto per la sua pasticceria. La sua costruzione risale al 1870 e la sua posizione è centralissima in piazza Vorosmarty. Anche qui l'interno è molto raffinato anche se meno vistoso rispetto al New York Cafè. Le tappezzerie e i lampadari di cristallo esaltano lo stile Belle époque.
Il Central Kavehaz
Un'altra perla nel panorama dei caffè di Budapest è il Central Kavehaz. Anche questo caffè mantiene un certo fascino d'altri tempi grazie agli ampi soffitti, alle pareti rivestite in legno, ai divanetti in pelle e alle ampie vetrate con bella vista sulla strada.
Dolci da assaggiare a Budapest, in uno degli eleganti caffè della città
Budapest è una città che fa la gioia di tutti i golosi. Tra i tanti dolci da assaggiare segnaliamo la Torta Dobos, una torta formata da 5 strati di pan di spagna e cioccolato con una copertura croccante al caramello.
La Torta Eszterhazy è un'altra squisita torta a base di pasta di noci e crema alla vaniglia.
Concludiamo questo breve excursus dolciario con il Kurtoskalacs, detto anche Torta Camino, un rotolo dolce e zuccheroso, vuoto all'interno e cotto alle braci. Questa specialità ungherese, originaria della Transilvania, che un tempo faceva parte dell'Ungheria, la si trova anche in Repubblica Ceca e Slovacchia. Il Kurtoskalacs può essere spolverato a piacere con zucchero, cacao, granella di nocciole o di mandorle e si compra nei vari chioschi e bancarelle sparsi per le strade.