• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Alla scoperta dei dintorni di Venezia: Villa Valier a Mira

Febbraio 25, 2015

Chi non hai mai sognato di vivere in un palazzo da sogno come i nobili di una volta? Ogni tanto i sogni possono diventare realtà, anche se solo per qualche giorno. Oggi vi porto a Mira, a pochi chilometri dalla magica Venezia, città contradditoria perché decadente e lussuosa allo stesso tempo.

Durante il tour #turivers15 organizzato dal GAL Antico Dogado ho visitato la meravigliosa Villa Valier.

Villa Valier a Mira è un gioiello architettonico in stile palladiano che spesso passa inosservato, lasciando spazio alle altre residenze storiche più famose della zona. Sono molte le ville che, una dopo l’altra, si affacciano sul Naviglio del Brenta.

I nobili che provenivano da Padova navigavano fino a qui per partecipare agli eventi mondani.

Lusso e divertimento erano all’ordine del giorno e ancora oggi si parla della grandiosità di tali feste. In questa villa è passata perfino Margherita, figlia del Re di Spagna, prima di raggiungere il futuro marito Leopoldo I d’Asburgo nel 1666!

villa valier

Oggi Villa Valier a Mira si presenta come una residenza storica del ‘500 totalmente immersa nel verde di alberi secolari. Potete passeggiare lungo i viali di tigli o sotto gli archi dell’antica barchessa e fare una visita all’oratorio totalmente restaurato dal nuovo proprietario, il quale con amore fa notare i lavori svolti nel minimo dettaglio.

villa valier

Anticamente era la casa di Silvestro Valier, doge di Venezia a fine ‘600 e di sua moglie Elisabetta Querini, ultima dogaressa incoronata dalla Serenissima e famosa per avere il monopolio del merletto di Murano.

Dopo secoli di feste da capogiro tra le mura di questa villa, parte della struttura è stata abbattuta nel XIX secolo a causa di una tassa sul lusso, poiché la famiglia dell’epoca non aveva l’interesse a mantenere un bene di tali dimensioni, non rendendosi conto del danno che stava creando.

villa valier

Le stanze di questa villa sono ampie, luminose, arredate al minimo ma mantenendo la mobilia originale. Ho camminato e curiosato da una stanza all’altra pensando a come poteva essere la vita mondana del passato tra vestiti eccentrici, chiacchiere e brindisi.

villa valier

Salgo una scala a chiocciola in marmo illuminata solo da candele per ricreare l’atmosfera di un tempo. Intravedo gli splendidi affreschi della parete e mi reggo sul corrimano in ferro battuto. Arrivo al piano nobile dove trovo il salone delle feste.

Ci sono alcuni pezzi di arredamento che attirano maggiormente la mia attenzione, come i lampadari in vetro dai dettagli floreali e gli specchi che vantano una lavorazione a punta di diamante ormai irriproducibile: gli artigiani che conoscevano quest’arte hanno portato il loro segreto nella tomba, non tramandando questa tecnica a nessun altro.

villa valier
villa valier

Salendo ancora di un piano si arriva nel punto più moderno della villa: l’ultimo piano si presenta come un luogo accogliente, con luci soffuse e suddiviso in più stanze che ancora conservano il soffitto originale composto da antiche travi di legno ricavate dalle imbarcazioni.

villa valier
villa valier

Potete dormire in quella che vi piace di più! È possibile affittare questa villa per matrimoni, feste e cerimonie di ogni tipo e rivivere la maestosità di un tempo.

Se volete rendere la vostra permanenza ancora più romantica, potete arrivare da Venezia a Villa Valier in barca o in limousine. Sono diversi i servizi aggiuntivi che renderanno il soggiorno indimenticabile. Beh, quando qualcuno vorrà far colpo su di me, gli farò leggere questo post!

Share this post

Categories: italia, veneto, venezia

Previous
Kaysersberg, un borgo da fiaba in Alsazia
Next
Visitare Belluno: tra storia, natura e gastronomia

trippando

⚠️Cosa sono quei fogli sulla destra del comput ⚠️Cosa sono quei fogli sulla destra del computer?⚠️
🚀Il libro sui Picnic d'Italia! L'ho stampato ieri pomeriggio ed è in rilettura. In ogni pagina vedo dei refusi che dovrò correggere prima di passarlo agli amici di @ilibridimompracem per la revisione, ma il più è fatto e per la metà di giugno sarà nelle librerie.
⚠️E gli altri due libri?⚠️
Li ho scritti io qualche anno fa...
🚀 I caffè della libertà (2019) è il racconto della mia libertà conquistata, del mio licenziamento da dipendente pubblico per fare il lavoro dei miei sogni.
🚀 Pillole di Blogging (2015) è un piccolo manuale dove parlo come mangio per chi vuole aprire un blog.
⏩ Li trovi in tutte le librerie online. Se decidi di comprarne uno, condividi con me la tua lettura, tagga @trippando e fammi sapere cosa ne pensi!
.
.
.
#libri #nuovolibro #inlibreria #inlettura #leggere #leggerechepassione #manuale #icaffedellaliberta #pillolediblogging #motivazione #credercisempre #licenziamento #piccolinonsfigati #liberiprofessionisti #partitaiva #imprenditricedigitale #libribelli #librimania #libriconsigliati #picnicditalia #picnicday #crediintestesso #credereinsestessi #letturebelle
❤️ La nostra anima si nutre di piccole cose, s ❤️ La nostra anima si nutre di piccole cose, si osserva la natura. Ieri pomeriggio sono andata a camminare nonostante il vento fortissimo e ho notato che stanno pian piano fiorendo i papaveri, che adoro. Non vedo l'ora di poter vedere i figli tutti occhieggianti di rosso.
🌈 Poi ho avuto la diretta con @isabelschiavone e dopo aver chiacchierato un'ora e mezzo, del suo libro Fiori di mango, ma non solo, abbiamo chiacchierato ancora e ancora, fuori onda, come vecchie amiche. Regali della pandemia, sennò chissà.
⏩ Stasera alle 19 ti aspetto di nuovo in diretta sul canale YouTube di Trippando, sarò con @maurocaneschiautore per la sesta tappa del viaggio in TosKadia con @arkadia_editore .
👉 Ci sarai? Dai, adesso raccontami tu cosa di bello ti sta lasciando questo momento. Oppure raccontami cosa vuoi tu.
Ti abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #papaveri #poppy #poppies #passeggiando #passeggiata #passeggiate #passeggiare #vecchiano #pisa #igerspisa #instatuscany #igerstoscana #letturebelle #lettureserali #leggere #libro #librodelgiorno #libromania #librodaleggere #lettureinteressanti
Sarà un lungo viaggio, quello che faremo stasera Sarà un lungo viaggio, quello che faremo stasera insieme a @isabelschiavone (in diretta con me sul canale YouTube di Trippando alle 21:00). Andremo in Kenya, alla scoperta più di persone che di luoghi, in quel luogo fuori dal tempo che è Pomaia, non lontano da qui. E viaggeremo nell'animo umano e nella storia recente, sulle tracce di Fiori di Mango.
Attiva il countdown nelle storie. Nella bio @trippando trovi il link al canale. Ci vediamo lì stasera: che tu abbia già letto o meno questo romanzo, l'appuntamento è da non perdere!
.
.
.
#trippando #fioridimango #isabellaschiavone #libri #premiostrega #premiostrega2021 #libribelli #libribellissimi #kenya #libridiviaggio #libriperviaggiare #inlettura #indiretta #4chiacchiere #letturebelle #lettureserali #letturatime #letture #leggere #booktubeitalia #instabook #instabookitalia #bookstagramitalia #bookstagram #booktube #booktuberita #libridaleggere
Facciamo finta che sia lunedì, con un nuovo libro Facciamo finta che sia lunedì, con un nuovo libro e un nuovo viaggio che ti racconto sul canale YouTube di Trippando (link in bio). Un libro danbrowniano, La chimera di Vasari di @maurocaneschiautore @arkadia_editore. Ne parlo oggi su YouTube, il video arriva in mattinata. E giovedì alle 19 Mauro Caneschi sarà con me sul canale YouTube di Trippando per la terza tappa del Viaggio in TosKadia. Ti aspettiamo!
.
.
.
#libribelli #libri #inlettura #ioleggo #ioleggoacasa #letturebelle #lettureserali #letturatime #lettura #lettureconsigliate #leggerechepassione #leggeresempre #leggerefabene #letture #consiglidilettura #danbrown #read #reading #booktubeitalia #booktube #booktuber #bookish #bookstagram #bookstagramitalia #ioleggoperché #giardinodicasa
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!