[I luoghi del cuore] La Rocchetta e i suoi due mari

La Rocchetta è una montagnola. Tra Lerici ed Ameglia. In Liguria, ma a due passi dalla Toscana. È Parco Naturale. Ed è incantevole. Ci siamo stati durante le feste di  Pasqua e l'abbiamo usata come base per andare all'Acquario di Genova (qui e qui i post) e alle Cinque Terre (qui una mini-guida). Proprio in cima alla Rocchetta, in località Bozzi-Marini, si trovano le "camere con vista" dove abbiamo dormito: Le Giunchiglie, gestito da Brunella e Lorenzo, una coppia amante della natura e appassionata del proprio territorio. Le camere sono arredate con mobili d'epoca, sapientemente restaurati da Lorenzo, mentre opera di Brunella è la dolce colazione in una saletta che parla d'arte.

b&b a la rocchetta

Un'arte andata ormai quasi perduta... ma questa è un'altra storia. Le Giunchiglie è un luogo per chi ama la natura (è incastonato in un bosco) e ha voglia di staccare dal resto mondo. Un posto adatto ai bambini. E dove i grandi possono ritrovare loro stessi e pensare all'infanzia.

giardino del bb le giunchiglie a la rocchetta

Siamo saliti verso La Rocchetta in un pomeriggio piovoso e coperto e non siamo stati in grado di apprezzare il panorama mozzafiato. Abbiamo raggiunto la nostra meta e, quasi al buio, abbiamo intravisto delle luci. Mare. Porto. Eh, sì, da Le Giunchiglie si vede il mare. Ma non quello di Lerici, bensì la costa toscana, Massa e Carrara.

La mattina, ci siamo trovati davanti agli occhi questo spettacolo.

veduta da la rocchetta

Ed abbiamo detto grazie alla nostra Pasqua, acquisendo un altro luogo del cuore. Un giro per il bellissimo giardino-orto-parco di Brunella e Lorenzo ci ha rigenerati.

orto bb le giunchiglie
la rocchetta

E, scendendo verso Lerici, abbiamo potuto vedere l'altro mare, quello della riviera ligure. Ecco Lerici con, sullo sfondo, Tino e Palmaria, le sue isole "figlie".

Lascia un commento