• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

I personaggi di Cervia

Dicembre 22, 2016

Continua il racconto della tre giorni cervese di Paolo Merlini. Dopo aver raccontato Cervia e Milano Marittima come capitali del ghiaccio sul mare Adriatico, ecco “i personaggi” di Cervia. Andiamo a scoprirli insieme!

Ciò che fa grande Cervia, secondo me, sono i cervesi e durante il press tour prenatalizio, ne abbiamo conosciuti tanti.

Il Sindaco, Luca Coffari, me lo tengo per ultimo e inizio col raccontare Alessandro Fanelli.

Chi è Alessandro Fanelli? Facile, è un responsabile della Pro Loco di Milano Marittima, mestiere per il quale è tagliato a pennello ma è anche art director ed organizzatore del villaggio Milano Marittima On Ice. Tutto qui? Ma va… a tempo perso, si fa per dire, è poi titolare del Ristorante Felix, dove il sottoscritto ha mangiato dell’ottimo pesce (imperdibili i passatelli all’astice…) e tante, tante altre cose (voci di corridoio dicono che stia architettando robe a ‘chilometro zero’ recuperando un vecchio magazzino della darsena). Ebbene, Alessandro mi ha colpito per la carica e la disponibilità con la quale ci ha raccontato, una per una, tutte le Casette Gourmet intorno alla pista di ghiaccio del villaggio… “una roba da matti”, con tutta l’enfasi positiva che usano qui.

2016-12-11 23.33.02-01

Altro personaggio che ha fatto la storia della ristorazione romagnola è Franco Mazzoni, titolare, ma che dico titolare, vorrei dire Patron, ma rendo meglio l’idea dicendo deus ex machina del celeberrimo ristorante Al Caminetto di Milano Marittima. Il signor Mazzoni è un grande padrone di casa molto amato da tutti. Elegante e dai modi gentili mette sempre i suoi ospiti a proprio agio, tanto che alcuni lo considerano anche un po’ psicologo o sarebbe meglio dire confidente. Si dice che, in quarantasette anni di onorata professione, sia mancato dal suo locale solo tre serate, ed io non stento a crederlo. Il locale non ve lo sto a descrivere perché i suoi arredi ricercati hanno fatto scuola, piuttosto vi dirò che d’inverno, la vostra cena sarà allietata, tutte le sere, da una nevicata… si, guardando fuori dalle finestre, vedrete la neve cadere giù copiosa, perché Il Caminetto ha la sua nuvoletta privata anche con le temperature più miti.

A fine serata anch’io, stregato dal fascino di Franco, non perdo l’occasione per fargli la più classica delle domande: – Qual è il segreto del suo successo? –
Il signor Mazzoni sorride ed indicando con un ampio gesto della mano le maestranze indaffarate tra la cucina e la sala, mi dice: – Il mio segreto, sono loro… il mio gruppo di lavoro!

Amici, di fronte ad imprenditori così, giù il cappello.

Altro personaggione è Luciano Sartini, granitico pescatore in pensione, voce narrante della marineria cervese e guida d’eccezione tra il porto canale e il quartiere di Borgomarina. Da lui ho imparato che la Cervia che vediamo noi è una città di fondazione e un tempo, tutta l’area fuori dal quadrilatero dove vivevano le famiglie dei salinari, era un quartiere di capanne abitato dai pescatori chiamati magna pes (mangia pesci), considerati come stranieri e di conseguenza emarginati.

Luciano è la persona giusta nel posto giusto. In un’epoca non troppo lontana quando tra i pescatori ci si identificava più col soprannome che per il nome di battesimo, lui era il figlio di Saragat, nomignolo appioppato al padre che aveva come simbolo della sua vela, un sole nascente tale e quale a quello del Partito Socialista Democratico Italiano guidato dal segretario Giuseppe Saragat.

la pantofla cervia

Luciano è anche uno dei membri del Circolo Pescatori Cervia La Pantofla… non è un errore ma il nome della ciabatta in vernacolo. Qui si mangia solo pesce fresco, cucinato e servito sempre col sorriso sulle labbra da Paola Pirini, dalla figlia Valentina e dal loro equipaggio. Questo è un posto per pescatori, per amanti dei cibi genuini ma anche per i turisti fai da te…. Il menù propone tra l’altro: cozze alla sorrentina o alla marinara, pesce azzurro marinato, insalata di pesce e le “mitiche” polpette di pesce, una delle tante prelibatezze che qui, non finiscono mai. Dove sta questa trattoria d’altri tempi? Semplice, sul porto canale tra il mercato del pesce e il faro…

guerrino gori

Ma lo sapevate che a Cervia c’è un’antica pineta di 260 ettari con al suo interno 32 sentieri? Un patrimonio di enorme interesse naturalistico, fatto di Pini Mediterranei e di Pini Domestici, ma anche di querce, pioppi bianchi e robinie che svettano nel prezioso sottobosco, un polmone verde che offre anche scorci dal selvaggio incanto. Ecco, la voce narrante di questo luogo unico è Guerrino Gori, che si definisce un “forestale che, andato in pensione più di 10 anni fa, ha continuato a svolgere la sua attività per il piacere di curare la riserva naturalistica della pineta”. Ma Guerrino è molto di più, animato da una passione contagiosa, è anche un grande conoscitore del Pascoli e spesso delizia i fortunati gruppi che accompagna in visita recitando i versi immortali del poeta romagnolo. Guerrino, tra l’altro ideatore dell’annuale calendario di “Passeggiate ecologiche” nell’antica pineta, è anche scrittore e fotografo, famosi sono i suoi libri della serie L’Alfabeto della natura è splendido senza misura!

sindaco di cervia

Se questa carrellata di personaggi non vi basta, sappiate che primus inter pares, c’è Luca Coffari, il primo cittadino che quando ci ha ricevuto in municipio ci ha voluto stupire con un dato: Cervia organizza 362 eventi ogni anno… Meditate gente, meditate!

Share this post

Categories: amici on the road, emilia romagna, italia, Travel

Previous
Instagram Experience al Carnevale di Viareggio: chi balla con me?
Next
Tradizioni natalizie e auguri di Buon Natale

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!