I villaggi della Corsica da visitare: un'avventura nel cuore del Mediterraneo
La Corsica, con i suoi paesaggi mozzafiato, le spiagge di sabbia bianca e le montagne imponenti, è una destinazione perfetta per gli amanti della natura e dell'avventura. Questa splendida isola francese offre un’ampia gamma di attrazioni, tra cui dei pittoreschi villaggi che ancora oggi conservano un fascino autentico e inimitabile. In questo articolo, andremo alla scoperta dei villaggi più suggestivi della Corsica, vedremo come raggiungere l'isola in traghetto e quali sono i vantaggi di imbarcare l'automobile per muoversi più liberamente una volta arrivati a destinazione.
Dov’è la Corsica e come raggiungerla
La Corsica si trova nel Mar Mediterraneo, a circa 180 km a nord-est della Sardegna. Con le sue bellezze paesaggistiche, le località di mare e l'entroterra ricco di borghi suggestivi, l’Isola attrae ogni anno numerosi turisti desiderosi di scoprirne le bellezze. Per raggiungere la Corsica in automobile bisogna imbarcarsi su uno dei traghetti che collegano l’Isola con la terraferma. I principali operatori che effettuano i collegamenti marittimi con la Corsica sono Corsica Ferries, Moby Lines e Ichnusa Lines. Per scegliere la soluzione di viaggio più adatta alle proprie esigenze di date e orari di partenza e arrivo, è consigliabile confrontare i traghetti direttamente online. In questo modo sarà possibile visualizzare chiaramente tutte le diverse opzioni a disposizione e prenotare il biglietto e il trasporto dell'auto al miglior prezzo disponibile in ogni stagione dell’anno.
Scoprire la Corsica: i borghi dell’entroterra
Una volta sbarcati sulle coste della Corsica disponendo di un proprio mezzo di trasporto si è liberi di esplorare l'isola e di visitare anche gli affascinanti borghi dell'entroterra, muovendosi facilmente anche nelle aree più interne dell’isola, non sempre coperte dai servizi di trasporto pubblico. Tra le principali località da scoprire possiamo annoverare:
- Calenzana: situato a 430 metri di altitudine nel nord della Corsica, Calenzana offre scorci panoramici mozzafiato sulla balconata che domina la vallata del fiume Golo. Caratteristico il suo centro storico abbarbicato sulla roccia.
- Galéria: piccolo villaggio di case bianche arroccato su una rupe a circa 600 metri di altezza, è famoso per l'aria pulita e la tranquillità che si respirano. Da qui si gode di una vista impagabile sulla Costa Verde.
- Corte: antica capitale storica della Corsica, sorge ai piedi del monte Rotondo a circa 500 metri di quota. Le strette vie acciottolate, le chiese e i palazzi medievali ricordano ancora oggi il suo passato.
- Zonza: nel cuore del parco naturale delle Bocche di Bonifacio, Zonza si arrocca su una rupe nel settentrione dell'isola regalando scorci indimenticabili sullo Stretto.
- Patrimonio: affascinante borgo arroccato di origini genovesi, sorge
- su un promontorio dominante il golfo di Sagone. Il centro storico ben conservato lascia ancora intravedere le mura quattrocentesche.
- Sartene: con le sue case in pietra arrampicate sulla collina, Sartene è considerata la più bella cittadina della Corsica meridionale. Lungo le vie del centro storico si snoda un dedalo di scorci suggestivi.
- Bonifacio: con le sue case inglobate nella roccia calcaia a picco sulle acque cristalline, Bonifacio è uno dei borghi più caratteristici e famosi dell'isola. Imperdibile la visita alla cittadella fortificata.
Corsica: visitare i borghi e le città costiere
La Corsica offre anche località di mare molto affascinanti, come:
- Porto Vecchio: situato nella costa sud-orientale, è il principale porto turistico dell'isola. Le spiagge di sabbia bianca di Santa Giulia sono tra le più belle.
- Propriano: bella cittadina di pescatori con una tipica struttura urbana a gradoni, domina la Riserva Naturale di Scandola. Da qui si possono raggiungere in barca calette da sogno.
- Piana: con le sue spiagge di ghiaia affacciate su acque cristalline, Piana è un'oasi di pace sulla Costa Verde. Ottime per rilassarsi anche quelle di Cantone e Centuri.
- Calvi: cittadina portuale nel nord-ovest della Corsica, è rinomata per le spiagge di sabbia di Calvi e dell'Arinella e la posizione strategica sul mare.
Grazie alla possibilità di viaggiare sul traghetto con l'automobile al seguito, in Corsica potrai muoverti liberamente per scoprire tanto i suggestivi borghi dell'entroterra, che le rinomate località balneari della costa. Confrontando online le soluzioni proposte da diverse compagnie di navigazione, potrai trovare il biglietto per raggiungere la Corsica al miglior prezzo. Prenota subito e scopri quest'isola ricca di fascino, di storia e di paesaggi indimenticabili.
Photo Credits:
foto di jackmac34 per Pixabay