• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Il meglio della Toscana per bambini con #CrescereInsieme

Giugno 10, 2015

Come sapete, sono una mamma e sono in attesa di una nuova creatura (maschio!). Per un paio d’anni dalla nascita del Toparco siamo riusciti viaggiare “come prima di lui”, solo con ritmi più rallentati, approfittando molte volte dei suoi sonnellini per visitare musei che non lo avrebbero interessato. Tuttavia, da quando siamo diventati genitori, io ed il consorte abbiamo iniziato a prestare molta attenzione ai posti kids friendly. Ne siamo stati quasi costretti a Copenaghen, dove per questioni legislative legate alla sicurezza alcuni locali fanno accedere coi passeggini ed altri no. Di lì ci si è aperto un mondo: chi non gradisce i bambini, infatti, difficilmente avrà dei seggioloni a disposizione; per non parlare dei fasciatoi, che in Italia sono cosa davvero rara, mentre nel Nord Europa sono presenti in quasi tutti i musei statali e nella gran parte dei locali kids friendly.

Un’altra tappa saliente della mia vita da genitore è stata il viaggio a Stoccolma, dove mi sono divertita ad organizzare un programma misto, un po’ da adulti e un po’ da bambini, affiancando alle gite in battello nel Mago Maelaren e nel Mar Baltico, la visita del Museo Vasa, che ospita il battello vichingo affondato poche ore dopo la sua inaugurazione e ritrovato intatto dopo anni, lo Junibacken ed il mitico Museo Skansen, mete apprezzatissime dai più piccoli insieme all’Acquario e al Gruna Lund.

Il Nord Europa è veramente ben organizzato per le famiglie con bambini piccoli: lì tutti hanno da 2 a 5 figli ed è naturale trovare accoglienza, angoli gioco, menù baby, seggioloni e fasciatoi quasi ovunque. E a me si è aperto un mondo: per una famiglia che viaggia è fondamentale sapere se dove andrà potrà trovare servizi ed attrezzature per bambini e quali. È per questo che, una volta rientrata da Stoccolma, ho avuto l’idea di creare una app per visitare Stoccolma con i bambini.

Ma veniamo a noi. Al perché vi ho fatto tutto questo preambolo, che col titolo del post pare abbia poco a che fare.

crescere insieme con trippando

Tempo fa sono stata contattata per conto di Mukki per prendere parte ad un progetto che mi è subito parso molto interessante: raccontare il meglio della Toscana per bambini. Insieme ad altre mamme blogger ho iniziato a scrivere per il portale http://crescereinsieme.mukki.it/

Si tratta di racconti di mamme per altre mamme (o babbi o nonni), di esperienze vissute e testate in prima persona.

Noi blogger toscane siamo state invitate da Mukki a raccontare “il meglio della Toscana per bambini”, i  luoghi dove andiamo volentieri con i nsotri figli, quelli dove siamo sicuri di trovare divertimento per loro ed apertura nei loro confronti.

Perché tutto quel preambolo? Perché non è affatto banale, in Italia – e quandi anche in Toscana, trovare posti e strutture a misura di bambino. Tuttavia, affinando la ricerca come ogni buon genitore sa fare, io ed il consorte abbiamo, col tempo, trovato i nostri punti fermi, nella nostra zona, a cavallo tra Pisa e Livorno. E quelle che vi consiglierò sul portale CrescereInsieme di Mukki sono luoghi, attività, locali e località che frequentiamo abitualmente e che ci hanno colpito positivamente. Ve le racconterò con un’attenzione particolare per i più piccoli e con gli occhi che mi sono rimasti aperti dalla Scandinavia.

Sono certa che ai genitori toscani o in viaggio in Toscana tutte queste informazioni faranno molto comodo. Spero anche che qualche ristoratore o imprenditore si senta chiamato in causa e si illumini per mettere  un piccolo spazio giochi o un fasciatoio all’interno del proprio locale.

Se avete voglia di seguirmi in questa nuova avventura, tenete d’occhio l’hashtag #CrescereInsieme e seguite i canali social di Mukki ed il sito web del progetto CrescereInsieme: scoprirete la Toscana da un punto di vista diverso. E vi piacerà ancora di più!

Facebook: https://www.facebook.com/Mukki.Paginaufficiale?fref=ts

Twitter: https://twitter.com/TweetMukki

Instagram: https://instagram.com/mukkigram/

Sito web: http://crescereinsieme.mukki.it/

Ma non è finita qui: tutte le mamme toscane sono invitate a condividere i posti che amano frequentare insieme ai propri bimbi. Per loro sarà sufficiente cliccare su questo link, inserire i propri dati anagrafici ed un breve testo, corredato da una foto, riferito ad un luogo di cultura, di natura, ad un agriturismo, un ristorante o una spiaggia. Se verrà pubblicato, Mukki regalerà loro un buono Amazon da 50 euro. Niente male, vero?

Share this post

Categories: baby trips, italia, toscana

Previous
[Viaggi Rosa] 8 giorni in Grecia per innamorarsi ancora
Next
[Viaggi Rosa] YOGA A MALTA

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!