• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Il primo viaggio dopo il Covid-19

Febbraio 25, 2021

Gli amici di Omio, piattaforma online utilissima nella pianificazione dei viaggi, soprattutto complessi, mi hanno fatto una domanda, che a mia volta giro a voi: “Quale sarà il tuo primo viaggio dopo il Covid-19?”.

Bella domanda, grazie!, che mi permette di mettermi in gioco e di riflettere. Quando è scoppiata la pandemia ero appena tornata da un weekend a Napoli. Era per lavoro, ma il mio era (e tornerà a essere) il lavoro più bello del mondo.

Mi ero riinnamorata di questa città e mi era venuta voglia di tornarci anche col consorte e portarci i bimbi, che non ci sono mai stati. Così per un po’ a chi mi chiedeva da dove sarei ripartita dopo il lockdown della scorsa primavera ho risposto “da Napoli”. In realtà siamo ripartiti da un weekend di relax in Maremma e poi siamo stati in montagna, in Trentino, tra Val di Fiemme e Passo Rolle. Non ce la siamo sentita di prendere né aerei, né treni, né autobus, né traghetti. E pensare che il viaggio, cioè, lo spostamento, per i nostri viaggi è sempre molto importante, parte del viaggio e dell’esperienza che proponiamo alla figliolanza, che ha sempre curiosità di alternare i vari mezzi di locomozione.

escursioni facili in val di fiemme

Sì, ma il viaggio… il viaggione?

Eh, dicevo che un anno fa stavo iniziando a cercare di capire, grazie alla piattaforma di Omio, come organizzarmi con gli spostamenti interni in autobus o treno tra… le capitali Baltiche. Sì: la scorsa estate saremmo dovuti andare in Estonia, Lettonia e Lituania. Fortuna che ci riduciamo sempre all’ultimo momento e non avevo ancora fattto alcuna prenotazione, perché mi sarebbe dispiaciuto aver perso tempo per nulla, al di là del denaro anticipato.

Non so voi, ma io quando organizzo un viaggio, soprattutto un viaggione, cerco di curare gli spostamenti e scegliere le strutture dove dormire con la massima attenzione, perché sì, mi ripeto: viaggiando con i bambini, tutto fa esperienza. Io ancora ho in mente lo stupore, da bambina, quindi più di trent’anni fa, a vedere “l’albergo del futuro” con le tapparelle che si alzavano e abbassavano dall’interruttore. Non sarei più uscita di camera!

Quando si è adulti si può prendere un treno per Parigi solo per vedere una nuova mostra al Centre Pompidou o volare a Barcellona perché si ha voglia di fare una passeggiata sulla rambla e mangiare una paella accompagnata da una cerveza.

Quando si hanno i figli (o i nipoti, perché mica i bambini devono scarrozzarli solo i genitori!?), bisogna programmare maggiormente e prestare attenzione ad ogni momento del viaggio: non solo i luoghi, ma anche lo spostamento, l’alloggio, le esperienze sul posto. Una nostra fissazione, forse dovuta all’avere due maschi, ma che già avevamo quando si viaggiava in coppia, è quella di esplorare un luogo con tutti i mezzi che ci sono a disposizione. Treni, tram, funicolari, trenini elettrici, battelli, metropolitane: finché non abbiamo provato tutto, non siamo contenti e non torniamo a casa.

E quindi?

Invitarmi a scrivere è sempre un invitarmi a nozze, col rischio di chiacchierare sopra il celebrante e rubare la scena agli sposi..

Quindi anche quest’estate resteremo in Italia, facendo una settimana a fine giugno di mare e la seconda quindicina di agosto di montagna. O viceversa. Rimanderemo i viaggi all’estero a quando ci si potrà muovere in sicurezza, grazie a un passaporto vaccinale, che a mio parere è una garanzia per tutti.

Sì, ma… il primo viaggio dopo il Covid-19 dove lo farete?

Il nostro primo viaggio grande all’estero sarà quello “abbandonato” lo scorso anno, nelle Repubbliche Baltiche. A seguire, però, ci sarà New York, rimandato per i miei quarant’anni perché volevamo aspettare di avere Giacomo un po’ più grande. Lo sarà… lo è già!

E voi? Quale sarà il vostro primo viaggio dopo quest’incubo chiamato Covid-19? Se vi va di raccontarlo, sui social o sul vostro blog, non dimenticate di taggare Trippando e Omio, così verremo a curiosare e potremo un po’ viaggiare insieme a voi, almeno col pensiero!

Share this post

Categories: Travel

Previous
Abetone sommerso dalla neve: cosa fare (anche) con i bambini
Next
È come vivere in un déjà vu

trippando

Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Nove Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Novecento di @mariluoliva21. Lo racconto oggi sul canale, link in bio, video in uscita alle 7:30. 
Passato e presente sembrano correre su due binari paralleli attraverso la storia e la vita di due figure femminili interessanti. Le due storie, poi, si intrecceranno e tutto diventerà più chiaro, comprensibile, ovvio.
Molta storia, molto amore per la vita. Un libro che vi straconsiglio e che mi dispiace non sia tra la dodicina (come dice il mi' figliolo Marco) del @premiostrega 2021.
Bello, bello, bello.
⏩ E tu, hai libri belli, usciti recentemente, da consigliarmi?
☝️Seguimi per altri consigli di libri belli, sono in un momento fortunato e ultimamente ne ho letti davvero di super, che pian piano ti racconto. E stamani faccio un salto a rifornirmi da @rimedia_deffenu! 
.
.
.
#trippando #libriletti #libri #libribelli #libridiviaggio #libriperviaggiare #biancanevenelnovecento #marilùoliva #premiostrega #premiostrega2021 #letturebelle #letturatime #lettura #lettureconsigliate #lettureinteressanti #letture #booktubeitalia #bookstagramitalia #libripercrescere #letteraturaitaliana #letteraturafemminile #librididonne #libribellissimi #librimania
C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Poi capita che guardi la copertina del libro che s Poi capita che guardi la copertina del libro che stai leggendo e pensi che stia bene bei posti dove vai a camminare. E allora parti con il libro nello zaino, così hai la scusa per 'mangiare tempo al lavoro'.
Ahimé in questo momento i bimbi fanno un orario ridotto e io sono costretta a fare salti mortali, tra il mio lavoro consueto (che poi è quello strano, che per tutti è un hobby), le docenze (a cose normali poche per avere stimoli, adesso tante perché s'ha da campa') e il resto della vita. Io ho scelto di essere quella flessibile della famiglia; la pandemia non era prevista né prevedibile e adesso vivo aspettando il weekend per avere il marito al fianco, la mia persona ❤️
Il libro in foto è L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu. Lo sto ancora leggendo. Mi sta piacendo tantissimo. Ha una lunga storia di cui ti parlerò più avanti!
⏩ Tu cosa stai leggendo? Ti va di raccontarmi? Dai!
.
.
.
#trippando #libri #libribelli #libridiviaggio #libridivertenti #sardegna #sardegnaofficial #pistoia #marisasalabelle #letturebelle #libribelli #papaveri #poppy #poppies #lettura #letture #inlettura #leggendo #leggeresempre #leggereovunque #leggerefabene #leggerechepassione #lettureconsigliate #lettureinteressanti #booktubeitalia #bookstagramitalia
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!