Il Salento nel cuore

Continuano i racconti dell'estate dei nostri lettori. Oggi è la volta di Letizia Pellenghi, autrice del blog V come Viaggiare, che ci racconta del suo viaggio in Salento... un viaggio "di cuore"... scoprite perché!

salento nel cuore

Esistono luoghi che, involontariamente, riescono a farti riflettere, a farti lasciare andare, a farti capire chi sei e cosa vuoi.

Dopo un lunghissimo viaggio, dalla Lombardia alla Puglia, sono arrivata in Salento. Lo ammetto, avevo grandi aspettative e sono stata felice che si siano rivelate tali.

Il Salento mi ha colpito. Mi ha colpito dritto al cuore, senza chiedere permesso. È così che accade, quando ti innamori di un posto. Ti innamori con gli occhi, ma soprattutto con il cuore.

salento

Non ho scelto il Salento solo per il mare, ma anche per i suoi luoghi ricchi di storia e per la sua semplicità e genuinità.

Mi sono innamorata della Puglia per tanti, tantissimi motivi: uno di questi, è perché mi ha ricordato, durante tutta la permanenza, il mio Nonno.

Il mio carissimo Nonno, non era pugliese, ma campano. Regioni diverse, ma alla fine con una cosa in comune: l’amore per la terra.

In questa splendida regione, ho percepito quanto amore ci possa mettere un contadino nel piantare i pomodori, nel vederli crescere e nel vederli mangiare soddisfatti dai propri clienti.

Nonno era così, un uomo umile. Un uomo che amava la sua verdura, la sua frutta e il vino: quello buono, senza nulla di chimico.

vini del salento

Sono andata direttamente nelle cantine per poter gustare vini salentini e per farmi raccontare cosa ci fosse dietro una semplicissima bottiglia.

Il protagonista del Salento però, rimane lui: il mare. Un mare cristallino, con tante sfumature, dall’azzurro al blu intenso. Spesso mi sono chiesta se in realtà, quel mare così bello, fosse una piscina.

mare del salento

Meraviglioso.

Cibo, mare, autenticità, persone meravigliose e storia, tanta storia racchiusa in piccoli paesini, in grandi città.

Una terra che ho amato e in cui ho lasciato parte di me.

Lascia un commento