• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Isola d’Elba: il museo che c’è e non c’è

Aprile 29, 2013

L’Isola d’Elba è un’altra delle mie mete preferite (ne ho parecchie, lo ammetto!) e quando leggo di eventi in zona, finisco sempre per approfondire. E’ il caso del Festival del Camminare 2013, la cui edizione primaverile è iniziata il 13 aprile e finirà il 5 maggio 2013. Mi addentro a leggere il programma di escursioni organizzate dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e guardate cosa trovo, per il 1°maggio:

Elba occidentale – Coste selvagge 
Itinerario: Marciana marina – La Cala – Maciarello – Cotoncello – S.Andrea – Maciarello – Le Casine – C.Batoli – Ripa Barata – Marciana Marina. Un percorso ad anello che mette in collegamento Marciana Marina con S. Andrea attraverso una serie intricata di vecchi sentieri che una volta garantivano l’accesso ai poderi che costellavano questa alta e ripida costa. Tra i colori e i profumi di una macchia mediterranea che lentamente si riappropria dei territori ad essa sottratti, si potranno ammirare i resti del lavoro dell’uomo nella sua continua lotta per cercare di strappare alla natura lembi di terra da coltivare. Magazzini, terrazzi, palmenti, ponti e leccete cedue restano a testimonianza di quel passato di società povera e agricola. Lunghezza: 13 km. Dislivello: 500m. Camminare escursionistico. Difficoltà: facile. Ritrovo ore 9.30 a Marciana Marina al porto davanti a “Il Cantinone”. Durata: circa 7 ore. Informazioni e prenotazioni: Coop. Pelagos. cell. 3476004835. Partecipazione gratuita.

sentiero dei profumi

L’itinerario non mi è nuovo. Almeno in parte: ci sono stata in settembre. Come scrive l’Ente Parco, i paesaggi sono bellissimi, la vegetazione pure… ma… ma si sono scordati un sentiero: il Sentiero dei Profumi, “adottato” da Acqua dell’Elba e Legambiente. E’ un tratto bellissimo e, percorrendolo, si incontrano delle creature strane. Non sono folletti, ma quasi. Si tratta di creazioni artistiche fatte con materiali naturali: Art into the Park, un museo a cielo aperto realizzato grazie alle idee e all’impegno di Isola Etica. Vi ricordate? Ne ho scritto (qui il post) qualche tempo fa.

coccosauro

Mi suona strano che sul percorso proposto dal Parco non se ne parli. Così strano che, siccome sono un’impicciona, mi metto ad approfondire. Ecco cosa ne è venuto fuori:

  • Ho telefonato al numero di cellulare che ho riportato sopra, domandando se la passeggiata attraversasse una sorta di museo a cielo aperto, nella zona di Maciarello, ma mi è stato detto di no. Con chi avrò parlato? Spero non con una guida, sennò non saperlo… vabè!
  • Ho scritto al Parco tramite mail mostrata sul sito (pnarcipelago@postacert.toscana.it). Posta non raggiungibile… e menomale che è posta certificata!
  • Ho provato allora con la posta “ordinaria” (parco@islepark.it) e compilando il form di contatto sul sito (qui), ma nessuna risposta.
  • Allora ho contattato il Parco Nazionale Arcipelago Toscano tramite messaggio sulla loro pagina facebook. Sono finalmente riuscita ad avere un’interessante risposta al mio quesito: “Buongiorno, deve sentire la guida. Troverà facilmente il suo cellulare nel post di riferimento”. 

Ah, interessante… allora l’altra sera ho parlato con una guida! Questo cerchio che si chiude si chiude proprio in modo strano!

gnomo

Decido che è troppo e contatto Angelo Mazzei, il fondatore, con la compagna Emilia Pignatelli, di Isola Etica, colui che ci ha guidato durante il soft trekking attraverso Art into the Park. Magari mi dice che da settembre ad ora l’hanno smantellato ed io sono una super-impicciona che non pensa mai ai fatti suoi. Ma non è così: Art into the Park è ancora lì, lungo il Sentiero dei Profumi. Per mancanza di finanziamenti sia da parte di Acqua dell’Elba che di Isola Etica, nel 2013 non sono state fatte nuove istallazioni. Ma quel che c’era a settembre c’è ancora. Lì c’è un vero e proprio museo. E allora, perchè non parlarne? Perchè non valorizzare quella che è diventata una nuova risorsa dell’Isola? Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano non sa nulla di Art into the Park? Mi pare strano: è stato inaugurato proprio durante il Festival del Camminare del 2012.

Sono troppo impicciona?

Share this post

Categories: isola d'elba, Uncategorized Tags: art into the park, isola d'elba, isola etica

Previous
Scopri la riviera con RivieraRomagnola.net
Next
[2 Ukraina 4 Matrimony] Asta Benefica

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!