
Jesolo, la vacanza che non ti aspetti
Jesolo è la scelta ideale se si vuole unire il piacere di una vacanza all’insegna del relax e del divertimento alla gioia di un soggiorno intervallato da pause culturali, raggiungendo Venezia.
Sicuramente molto conosciuta per il lungo litorale sabbioso che declina dolcemente verso il mare, attrezzato di tutto punto e perfetto per grandi e piccini, può vantare da ben 13 anni la Bandiera Blu, garanzia di un mare pulito e sicuro.
Oltre a questo offre il vantaggio di avere a disposizione la più lunga isola pedonale d’Italia, con tantissimi negozi e locali dove passare effervescenti serate, e di trovarsi a pochi passi dalla Laguna di Venezia.
La città sull’acqua è sempre bella ma purtroppo un po’ inflazionata da un turismo selvaggio. Poterla raggiungere in bus + motonave partendo da Jesolo, che offre strutture alberghiere moderne e confortevoli a un prezzo decisamente più conveniente, è veramente facile e veloce. E la Laguna di Venezia, per chi non lo sapesse, è anche facilmente raggiungibile e percorribile da Jesolo in bicicletta.
VENEZIA D’ESTATE
Jesolo è situata sull’estremità di una lunga lingua di terra che divide la Laguna di Venezia dal Mare Adriatico.
D’estate troverete tutte le scuse possibili per partire alla scoperta della città sull’acqua, con i suoi suggestivi canali e i suoi meravigliosi palazzi, le sue mostre e i suoi musei custodi di tesori inestimabili.
Qui gli eventi non mancano, primo fra tutti e proprio in mezzo all’estate la Festa del Redentore, che tutti gli anni si svolge il terzo weekend di luglio. Si tratta di una manifestazione assolutamente da non perdere e cui partecipare almeno una volta nella vita.
Migliaia di barche si radunano a partire dalle 18.30 in Bacino San Marco, mentre la folla di fedeli, turisti e curiosi attraversano il ponte di barche creato ad hoc per unire le Zattere con la Chiesa del Redentore.
Si tratta di un evento in cui sacro e profano si fondono alla perfezione: poco prima di mezzanotte tutti, fedeli e non, in barca o a piedi, volgono lo sguardo al Bacino San Marco per ammirare uno degli spettacoli pirotecnici più unici al mondo, quando migliaia di luci si specchiano sulle acque della Laguna e sui palazzi che vi si affacciano.
DOVE DORMIRE
Soggiornando a Jesolo non solo potrete visitare facilmente Venezia ma coglierete la possibilità di usufruire di strutture ricettive di altissimo livello ad un prezzo molto più contenuto rispetto alla Laguna.
L’Hotel Orient&Pacific per esempio, un comodo 4 stelle fronte mare, vi offre servizi d’eccellenza come raffinate e spaziose camere, spiaggia privata, piscina riscaldata e un utilissimo servizio di noleggio gratuito di bici, con cui potrete partire all’esplorazione dei dintorni e della Laguna, partendo da località Treporti.
Arrivando in questo delizioso paesino di pescatori, a 20 minuti da Jesolo, e poi prendendo le suggestive stradine che si inoltrano tra le barene verso Lio Piccolo, potrete immergervi in un’atmosfera rilassante e suggestiva, pedalando avvolti nel silenzio dei paesaggi lagunari mentre all’orizzonte si profilano le isole di Burano e Torcello.