
L'estate di Piera - Giampaolo Simi e Piera degli Esposti - Roma
È una Roma assolata, svuotata e afosa quella che fa da sfondo a L'estate di Piera, un noir dove l'assassino è rivelato al momento dell'omicidio, ovvero subito, al contrario di cosa solitamente accade nei libri di Giampaolo Simi.
Se vuoi acquistare l'Estate di Piera, questo il link diretto su Amazon.
Ma qui c'è Piera, un'anziana attrice brontolona e caparbia, che vede tutto (o quasi) e non si dà pace nelle sue indagini parallele finché anche la Polizia non scopre il cadavere.
L'assassino è noto, ma la vita del romanzo dà agio al lettore di comprendere i perché e i percome, che in realtà non sono casuali, tutt'altro.
La lettura è estremamente agevole e la penna di Simi tiene inchiodati fino all'ultima pagina, mentre la protagonista Piera sembra davvero parlare con la voce di Piera Degli Esposti. È lei la vera protagonista del romanzo, gran personaggio tra amori in divenire e una sfacciata voglia di verità, andando contro tutto e contro tutti.
Fortuna che al caso viene affidato un poliziotto bolzanino, ligio al dovere, che sostiene l'anziana attrice fino ad arrivare a dimostrare che c'aveva visto bene Piera, quella notte, dalla sua finestra...
Di Giampaolo Simi leggi anche la mia recensione di Cosa resta di noi. Oppure guarda la video recensione su YouTube!