La Croazia dei Blogger - 3. A casa di Clara

Torna la rubrica "La Croazia dei Blogger": dopo Monica di Alla Ricerca di Shambala e Francesca di Patatofriendly ecco Clara Marina del blog A Casa di Clara che ci racconta la sua Croazia.

clara_acasadiclara

1. Cosa vi ha spinto a dedicare le tue vacanze estive o una parte di esse alla Croazia?

La curiosità prima di tutto. Non conoscevamo la Croazia, ma avevamo letto tantissimi post di (bravi) travel blogger e qualche rivista di viaggi, ed è stata davvero una sorpresa. Abbiamo scelto di essere itineranti - che è la modalità di viaggio che ci piace di più - per vedere un po' il paese e non limitarci ad un posto solo. I miei figli (10 e 6 anni) si adattano bene a questo tipo di vacanza un po' all'avventura e alla fine ci è dispiaciuto partire da ogni luogo in cui siamo stati!

2013 kornati

2. E' stata la vostra prima volta in Croazia o un ritorno?

Non ci eravamo mai stati e prima di quest'anno non l'avevamo mai considerata una destinazione per i nostri viaggi, anche se viaggiamo spesso in Europa. Di solito ci volgiamo verso ovest, verso la Francia soprattutto, che conosciamo bene e che è perfetta per i viaggi con la famiglia.
Ma una sera di metà Marzo, quasi d'istinto, abbiamo comprato un biglietto per il traghetto e così è iniziata la nostra avventura!

3. Qual è stato il vostro percorso?

Abbiamo traghettato da Ancona a Spalato. Questo ci ha permesso di arrivare direttamente in Dalmazia senza ulteriori tappe. Ci siamo fermati a Trogir e a Spalato, abbiamo trascorso qualche giorno sull'isola di Korcula. Poi, con una piccola tappa a Ston, ci siamo diretti a Mostar in Bosnia. Tornati sulla costa, a Murter, abbiamo visitato l'arcipelago delle Kornati e il parco nazionale di Krka, e infine siamo risaliti verso i Laghi di Plitvice. Da lì siamo tornati a casa via terra, facendo tappa ad Aquileia in Friuli.

krka

4. Cosa vi ha colpito maggiormente?

Sicuramente l'ospitalità delle persone, ogni tentativo di farti stare bene e di parlarti in qualsiasi lingua (contrariamente alle aspettative non abbiamo incontrato molti che parlassero l'italiano). Poi le case che abbiamo affittato, per la maggior parte delle volte ben attrezzate e sempre pulitissime.
Mi ha veramente sorpreso quanto sia verde la Croazia, a parte le isole Kornati dove sembra di essere sulla Luna!

2013 kornati_

E poi i colori: l'azzurro del mare e il verde dei boschi e dei vigneti, il bianco della pietra con cui sono costruite le città, il rosso dei tetti. Uno spettacolo per gli occhi e per l'anima!
Il luogo dove abbiamo davvero lasciato il cuore è l'isola di Korçula, si dice che c'è un'isola per ognuno di noi, e in Croazia questa è la nostra!

2013 korcula

L'abbiamo scelta perchè pochi ne parlavano e perchè non ci piacciono i posti affollati, e soprattutto perchè ha due spiagge di sabbia. Non siamo stati delusi!
E poi non dimenticherò mai la gita in barca alle isole Kornati, il bagno nelle acque blu dell'arcipelago con i tuffi dagli scogli. Sono posti incredibili, temevo che i miei figli si annoiassero tutto il giorno in barca, ma lo spettacolo è talmente bello che sembra di essere in un documentario e abbiamo fatto milioni di foto!
Per non parlare dei laghi di Plitvice... servirebbero giorni per raccontare tutto!

2013 plitvice-

Naturalmente anche se qui parliamo di Croazia non posso non citare Mostar, la cui visita mi ha affascinato e stravolto al tempo stesso, per la sua storia passata e presente. Tutti noi occidentali dovremmo andarci prima o poi!

5. Alla luce di questa vacanza, ritornerai in Croazia e la consiglierai come meta ai tuoi amici e ai lettori del tuo blog o no?

Probabilmente ci torneremo, vorrei visitare altre isole e soprattutto l'Istria che abbiamo lasciato per stagioni meno affollate. La consiglio sicuramente perchè è bella e si sta bene ovunque!

Lascia un commento