Architetture e paesaggi imperiali: Federico II ed il Gargano.
Questo il progetto-traccia-itinerario che mi ha spinto a tornare nella natia terra degli Apuli, tanto cara allo Stupor mundi.Ma le cose della vita, si sa, cambiano repentinamente e tutto il bello, forsanche, è proprio lì, per cui...
Sabato 26 Aprile tutto ciò che la Gianoteca può offrire avrà uno sconto del 30%. Il ricavato mi permetterà (me lo permetterà?) di compensare la perdita d'incasso dei 4 giorni di chiusura nei quali rivivrò una parte del mio passato, remoto e remotissimo, nel rigoglioso e silente #Gargano.Chi sarà così magnanimo da passare sabato parteciperà così al sostentamento del sogno di una vita, ormai con poche fiammelle ardenti ad illuminarne la via ed ancor meno frecce da scoccare...Sarò nel rigoglioso #Gargano del Pizzicato Eco B&B a fare il guastatore, ovvero quello che ci mette il naso (e la macchina fotografica). Cercherò di cogliere le peculiarità di ogni progetto dei miei compagni d'avventura (Sara la giornalista, Laura l'ostessa col pollice verde, Monica la mangiona ed Eugenia la curiosa), e di integrarli a modo mio, facendoVi respirare l'aria che 800 anni fa poteva inspirare il mio avo più illustre, quel Puer Apuliae per certi versi ancor sconosciuto ai più...Partendo da Vico, epicentro della 4 giorni targata Pino Romondia, cercherò di farmi compenetrare dai profumi, dai colori, dai sapori, dagli umori ma sopratutto dall'Anima del polmone verde a strapiombo sul cristallino mare dello sperone d'Italia......curiosi?
Allora pronti e con le antenne dritte (e gli smartphone, i tablet ed i pc), perchè da domenica a mercoledì live su Twitter e Facebook ma sopratutto nel prossimo (e meno prossimo...) futuro #TrippandoalPizzicato diverrà sempre più presente su questo calderone di emozioni.
Pace e bene...
Un sentito ed enorme GRAZIE! a Claudia Boccini per le foto del suo #bloggerhouse in corso d'opera. MI-TI-CA!!!
Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!