italia

La mia estate in giro nelle Marche, senza ferie!

Continua l'estate raccontata dai nostri lettori. Oggi è la volta di Jlenia Azzaro, che ci porta in giro nelle Marche, durante le sue... non ferie! Curiosi di leggerla?

Ciao! Mi chiamo Jlenia, sono originaria di Torino e ora residente a Fano. Voglio raccontarvi la mia estate alla scoperta delle Marche, la regione che da diversi anni mi ha adottato.

Di mestiere faccio la barista in un Caffè Pasticceria, e nel periodo estivo, essendo Fano una località turistica, non ho mai le ferie. Benché sia una cittadina meravigliosa, e che vivo attivamente, amo spostarmi spesso e girare alla scoperta di posti nuovi.

Quest'estate mi sono detta: quanto tempo ho a disposizione? Il mio giorno di riposo,  il martedì! Perfetto, in un giorno si possono fare tantissime cose! Basta un minimo di pianificazione, una sveglia che non suona tardissimo, uno zaino, scarpe comode e via!

La frase che ha accompagnato questa estate da chi mi seguiva sui social, o a chi raccontavo le mie gite era: "ma sei sempre in ferie?" No! La percezione può essere stata quella; in realtà la differenza la fa come sfruttiamo il tempo che abbiamo a disposizione, insieme ad un po' di organizzazione ed ovviamente alla voglia di scoprire e andare in giro... e quella non mancava mai!

Sceglievo spesso le mete in modo casuale perché i miei viaggi sono tutti accomunati da un principio di partenza, confermato sul campo, che ogni luogo ha qualcosa da offrire: impossibile andare via a mani vuote, a me non è mai successo! Se capita di non trovare nulla, forse è perché non si è cercato abbastanza!

Essendo senza auto, la mia pianificazione richiedeva anche di incastrare orari tra treni e bus, ma non ho mai avuto problemi: mi è bastato partire con orari e coincidenze scritti e, quando possibile, con i biglietti già fatti anticipatamente.

È stata un'estate meravigliosa, ho scoperto tantissimi posti della mia regione, tra borghi, paesi dell'entroterra, località di mare, montagna... Sono stata a Cagli, Senigallia, Mondolfo, San Costanzo, Porto Recanati, Sirolo, Piagge, Fratte Rosa, Ancona (passetto), Monte Catria, Pesaro, Montemaggiore al Metauro e mi sono concessa anche qualche tappa extra March,e come la bellissima Sant'Arcangelo di Romagna. È stata un'estate così bella che ho deciso di condividerla con più persone ideando la Pagina Facebook "zingareggiando nelle Marche", in cui racconto, attraverso post e scatti, i luoghi che visito, con un'impronta più emozionale ed esperienziale, che non semplicemente nozionistica sulle principali attrazioni.

Ora vi lascio ai miei scatti.

Buona giornata!

Jlenia Azzaro

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

4 settimane ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

4 settimane ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

1 mese ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

1 mese ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

1 mese ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

1 mese ago