L’Abbazia di Spineto: un'oasi di pace a due passi da Sarteano

 DSCN1321 A pochi passi da Sarteano, lungo la via Francigena, si trova la Tenuta dell’Abbazia di Spineto. Prende il nome dal luogo impervio del passato, ricco di spine, oggi sostituite da imponenti e splendidi spinoni che insieme ai cavalli e tanta fauna autoctona ricevono protezione da Sant’Antonio Abate, la cui statua è conservata nella chiesa in stile Romanico dell’Abbazia, fondata nel 1085.

DSCN1328Immersa negli oltre 800 ettari di natura che la circonda, niente della sua possente presenza  sembra sopraffare la bellezza circostante costituendone essa stessa parte integrante.

L’Abbazia è votata ad essere un polmone di arte, cultura ed incontro che irradia tutta la rete di 11 casolari che la cingono a distanza, il tutto sotto lo sguardo silenzioso e severo del Monte Amiata.

Da qualsiasi parte si volga lo sguardo, mutanti i panorami, la regola benedettina “Ora et Labora” pervade l’animo dei fortunati ospiti che da questa energia positiva sono sospinti a dare il meglio di sé.

L’agricoltura biologica e la tutela della cinte senese fanno il resto. I marchi di gestione della qualità aziendale e di qualità ambientale costituiti dalle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001 confermano la vocazione e l’impegno della proprietà;  la Sig.ra Marilisa Cuccia, che con il figlio Andrea gestisce la tenuta, è sempre attenta a garantire percorsi di qualità insieme alla corretta gestione ambientale, cercando sempre di fare “Sistema” in perfetta sinergia con tutti i vari soggetti del territorio, sia pubblici che privati.

L’Abbazia costituisce un esempio mirabile dello stile slow di Sarteano.

 DSCN1355DSCN1333DSCN1385

Lascia un commento