Alla scoperta dei "Lago Maggiore Bike Hotels"

Vi sono mancata? Eravate preoccupati per la mia incolumità fisica dopo il prologo che vi avevo fatto?

E' stato un weekend impegnativo. Molto impegnativo. Probabilmente se mi avessero fatto pedalare davvero per quei 40 km che mi avevano promesso prima della partenza avrei fatto molta meno fatica.

mountain bike lago maggiore

Per farci vedere tutto quello che avevano programmato, ci hanno fatto sgambettare ben bene, chi in un senso e chi in un altro.

Ma "loro" chi sono?

I Lago Maggiore Bike Hotels sono un'associazione di 8 hotel dislocati nella provincia di Varese, sul Lago Maggiore (e non), perché questa zona di laghi, Alpi e Prealpi  è detta "zona dei 7 laghi": ce n'è per tutti i gusti!

Durante il weekend trascorso con loro, sono stata curiosa di scoprire questa associazione di imprese accomunate dal territorio, dalla grande voglia di far conoscere le loro bellezze naturalistiche, paesaggistiche, artistiche e culturali, ma anche dalla voglia di caratterizzarsi ciascuno per proprio conto con la propria tipicità e la propria peculiarità.

Nonostante il filo conduttore che unisce questi 8 alberghi, la bici, ciascuno di loro è ben contraddistinto per posizione, tipologia di offerta e target di riferimento.

lago maggiore

Fabio Lamera, product Manager della Lago Maggiore Bike Hotel, che per 3 giorni interi si è preoccupato del nostro benessere e della nostra conoscenza di luoghi e strutture, si è lasciato intervistare da un'intervistatrice che altro non è che una CURIOSONA.

Il Lago Maggiore, il più conosciuto dei 7 laghi, è situato in zona di confine, con una sponda sul versante Piemontese e una sul versante Lombardo. L'enorme differenza che passa fra queste sponde è proprio la notorietà che caratterizza una piuttosto che l'altra.

E' indubbio che la sponda piemontese con Stresa e con Verbania, sia quella più nota, ma questo non significa che la sponda cosiddetta "magra", non abbia la sua storia da raccontare, mantenendo un carattere incontaminato e sorprendente,  dovuto proprio alla poco notorietà! Sapete come mai la sponda magra è così poco nota? o viceversa come mai la sponda piemontese è così nota? Perchè sulla sponda piemontese hanno avuto la fortuna di vedere passare Napoleone e di essere attraversati dalla ferrovia del Sempione che mette in collegamento Milano con la Svizzera, godendo quindi di un'enorme traffico di passeggeri e turisti.

Potete di sicuro immaginare, quindi, come la sponda magra e tutto il il territorio dei 7 laghi sia rimasto da sempre uno scrigno chiuso di cui pochi hanno avuto il piacere di avere la chiave per scoprirne il tesoro. Per questa ragione, gli albergatori della zona hanno sentito la necessità di unire le forze per promuovere un'immagine sconosciuta ai più: così è nata "Lago Maggiore Bike Hotels", con l'intento di far conoscere un ambiente nuovo e incontaminato, dedito alle due ruote in maniera totale per essere terra di campioni e pedalatori famosi che in queste piste, strade e boschi continuano ad allenarsi.

Ma...

Vi sorprenderò!

Vi sorprenderò raccontandovi che per poter godere dell'eccezionale accoglienza dei Lago Maggiore Bike Hotels non sia necessario essere campioni.

Vi sorprenderò raccontandovi di come gli operatori siano molto family friendly.

Vi sorprenderò mostrandovi solo una piccolissima parte dell'offerta culturale e del territorio che ho potuto scoprire e  ancora di più, vi sorprenderò quando vi racconterò le tipicità food che ho potuto gustare, io, proprio io che...

ciclisti Lgo Maggiore

Ora non vi voglio dire altro, cominciate a sbirciare sul loro sito pieno di proposte perché quando vi avrò raccontato tutto, non potrete resistere al richiamo della prenotazione.

logo lago maggiore bike hotels

Pedalate virtuamente con me... e lungo la strada vi stupirete di meraviglia!

Lascia un commento