Lavanda Festival in Toscana: vieni anche tu il 22 e 23 giugno!
Nel cuore della Toscana, in provincia di Pisa, attorno al piccolo borgo di Pieve di Santa Luce e anche più in là, le colline profumano di lavanda.
È l'azienda Flora, che da 30 anni produce e commercializza oli essenziali, che si è fatta capofila di un progetto di coltivazione di piante officinali aromatiche per la valorizzazione del territorio delle Colline Pisane: Flora Aromatica Santa Luce. Dopo anni di studio e di progettazione da parte di Flora e dopo il lavoro intrapreso insieme lalle aziende agricole che hanno deciso di colorare e profumare i loro terreni, prima quasi esclusivamente coltivati a grano, per il mese di giugno 2019 è attesa la prima fioritura della Lavanda di Santa Luce.
Il Festival della Lavanda a Pieve di Santa Luce sulle Colline Pisane
E per festeggiare questa nuova fioritura e i suoi primi 30 anni di attività, Flora ha ideato un grande evento: il Festival della Lavanda.
Il 22 e 23 giugno 2019, quando la lavanda sarà all'apice della sua fioritura, e sarà già iniziata la distillazione dell'olio essenziale, il borgo di Pieve di Santa Luce si animerà e profumerà, per due giorni di spettacoli per grandi e piccini. Ma ci sarà anche per un convegno per operatori del settore e per laboratori e workshop alla portata di tutti. Flora regalerà questa grande festa a tutti noi che viviamo nella zona e a tutti quelli che approfitteranno del ricco programma della manifestazione per venire a vedere le Colline Pisane fiorite di lavanda.
Il festival della Lavanda: dove e quando
Sabato 22 e domenica 23 giugno a Pieve di Santa Luce, in provincia di Pisa. Si tratta di un borgo molto piccolo, alcune delle coltivazioni di lavanda si trovano proprio sulle colline adiacenti la strada Provinciale delle Colline per Santa Luce, che occorre imboccare in direzione Orciano - Santa Luce se si proviene dalla E 80 o dalla SR 206: non c'è possibilità di sbagliarsi!
Il Festival della Lavanda: workshop aperti e programma per tutta la famiglia
Sia per chi approfitterà del festival per farsi un weekend in Toscana che per noi che abitiamo nella zona, il festival sarà ricco di attività e potrà ben impegnare una giornata, considerando che il sabato e la domenica avranno il medesimo programma.
Sarà possibile visitare le coltivazioni della lavanda Flora e il distillatore, dove hanno origine gli oli essenziali; ci saranno laboratori esperienziali (massaggi con oli al profumo di lavanda, laboratori floreali, laboratori di intreccio di fibre naturali, pony terapia per bimbi) per grandi e piccini e spettacoli di artisti di strada.
Ci sarà un concerto d'arpa al calar della sera e tutto avrà un'atmosfera magica. Vi lascio qui il link al programma "per tutti", perché sono in arrivo delle altre novità! Senz'altro il momento migliore, per una visita veloce, è nel tardo pomeriggio e in serata.
Ci sarà anche il reparto gastronomico, mentre per chi vuole imparare l'uso degli oli essenziali di lavanda, i workshop aperti al pubblico, lungo tutta la giornata, sono assolutamente da non perdere.
È possibile iscriversi ai workshop da questo link. Hanno un costo singolo di 4 euro, ma è possibile acquistare a 15 euro un biglietto che dà diritto ai workshop di tutta una giornata (sabato o domenica).
Il Festival della Lavanda: il convegno professionale
Per tutti gli operatori e appassionati di aromaterapia olistica, ci sarà invece un importante Convegno dedicato all’Aromaterapia Olistica e Scientifica: un’esperienza formativa sensoriale, per sostenere, incrementare e migliorare le vendite e il servizio al cliente finale. I lettori di Trippando che sono operatori olistici, erboristi o semplici appassionati che vogliono approcciarsi al mondo olistico in maniera professionale potranno partecipare al convegno scientifico al costo di 100 euro anziché 290, inserendo il codice trippando dopo aver scelto il giorno di frequenza (il sabato o la domenica: il programma dei due giorni sarà identico!) e prima di procedere al pagamento online.
Il Festival della Lavanda con Trippando
Trippando è, con orgoglio, media partner dell'evento, per cui posso solo darvi appuntamento al 22 e 23 giugno a Pieve di Santa Luce: io ci sarò e racconterò tutto in tempo reale sui canali social di Trippando. Per chi ha un blog o è un appassionato di rete, ci sarà però una sorta di anteprima del festival, un assaggio speciale: un Blogging Breakfast al gusto e al profumo di lavanda e di erbe officinali, l'8 giugno. Qui trovate tutte le informazioni e io... vi aspetto e vi anticipo che Flora ha in serbo tante sorprese per i partecipanti!
Link utili per maggiori info e approfondimenti
Festival della Lavanda: http://www.lavandafestival.it/
Flora: https://flora.bio/it/
Progetto Flora Aromatica Santa Luce: http://floraromaticasantaluce.bio/
La foto di copertina è di proprietà di Flora.
1 comment