Le gole di Vintgar: un'escursione naturalistica nei dintorni di Bled

IMG_4229

Le Gole di Vintgar sono una delle perle del patrimonio naturale della Slovenia. Nelle immediate vicinanze di Bled, a circa 4 km, si trova la gola scolpita dal fiume Radovna. La gola di Vintgar è stata scoperta nel 1891 da Jacob Zumer, sindaco di Gorje e da Benedikt Lergetporer, cartografo e fotografo. Inizialmente la gola era impraticabile ma poi venne sistemata e aperta per visite pubbliche. La gola di Vintgar è lunga 1,6 Km e si snoda lungo un sentiero scavato tra le ripidi pareti rocciose dei monti Hom e Borst dal torrente Radovna che forma cascate e rapide. Sopra la gola il sentiero conduce attraverso ponti e gallerie per concludersi con l'imponente cascata Sum, alta 13 m. Grazie alle particolari condizioni climatiche crescono numerose specie di vegetazione diverse dalla flora locale.

IMG_4204
IMG_4212

La gola di Vintgar è raggiungibile facilmente da Bled. In macchina sono circa 10 minuti. Parcheggiata la macchina si raggiunge la biglietteria che funge anche da bar e negozio di souvenir. Una volta fatto il biglietto potete cominciare la passeggiata. Il percorso si snoda tra sentieri e passerelle in legno. In 4 punti si attraversa il fiume attraverso ponticelli di legno. Il fiume Radovna è differente in ogni angolo. se in alcuni punti si presenta sotto le spoglie di una pozza tranquilla in altre diventa una rapida impetuosa. Si tratta di un percorso accessibile per tutti. Troverete rapide, cascate, alberi caduti. Dopo aver macinato 1600 metri il percorso culmina nella cascata Sum, alta 16 m, sopra la quale si trova un ponte dove ci si può fermare per ammirarla dall'alto. Oppure si può scendere una scalinata dietro al bar e arrivare sotto per vederla ancora meglio.

IMG_4226
IMG_4229

Informazioni utili

  • Le gole di Vintgar sono visitabili solo nel periodo estivo, d'inverno rimangono chiuse al pubblico.
  • Il costo del biglietto di ingresso è di 4 euro. I parcheggi sono gratuiti e all'inizio e alla fine del percorso sono presenti snack bar e bagni. Inoltre vicino l'ingresso delle gole c'è un bel ristorante.
  • si consiglia un abbigliamento sportivo e di partire attrezzati con scarpe da ginnastica o meglio ancora da trekking.
  •  mettete in conto che in alcuni punti del percorso vi bagnerete. La passerella di legno è scivolosa, le pareti rocciose grondano acqua e nella parte finale del percorso, in prossimità di una ripida, bisogna letteralmente correre per non  bagnarsi.
IMG_4248


IMG_4254

Che dire, la passeggiata nelle gole di Vintgar è un'esperienza unica e indimenticabile!

IMG_4255

Lascia un commento