• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Le perle della Slovenia – Parte I: cosa vedere a Ptuj

Novembre 30, 2015

Era da tempo che desideravo visitare la Slovenia e quando mi hanno proposto di partecipare al blog tour the pearls of Slovenia, ho colto l’opportunità al volo. Vado spesso a Trieste perché è una delle mie città preferite e, per mia fortuna, ho lì degli amici che mi consentono di tornarci quando voglio. È proprio con loro che mi era capitato di “allungarmi” oltre confine e raggiungere la vicina Slovenia per assaggiare la sua buona cucina di montagna. Ho girato un po’ in lungo ed in largo anche l’Austria, altro Paese che mi incanta. Perciò, la Slovenia era il tassello mancante, così sono partita ed eccomi qui a raccontarvi cosa vedere a Ptuj.

IMG_4450

Posso anticiparvi che le mie aspettative sono state ampiamente superate dall’esperienza che sto per raccontarvi.

L’accoglienza slovena

La prima cosa che mi colpisce è la cordialità degli sloveni. Ho avuto più volte modo di apprezzare l’ospitalità dei croati e devo dire che anche i loro vicini ci sanno proprio fare. Appena superato il confine ci siamo fermati a Vipava per un pranzo caldo a base di jota, una minestra di fagioli, crauti e patate. l’avete mai assaggiata? Buonissima! Poi, Karolina Kobal ci ha aperto le porte di casa sua, o meglio della sua cantina, per farci assaggiare vino, prosciutto, formaggio e le castagne più buone che abbia mai mangiato. Casa Kobal in estate si trasforma in un piccolo e grazioso Camping, inseritelo tra i vostri POI nel prossimo viaggio in Slovenia, è una vera chicca!

IMG_4459

Karolina è una giovane mamma dalla simpatia unica, il suo sorriso è stato talmente coinvolgente che in meno di cinque minuti ci siamo ritrovate a intonare improbabili canzoni napoletane, come vecchi amici. devo dire che questo brindisi di benvenuto ha contribuito all’affiatamento del gruppo e all’umore goliardico del resto del tour.

Di brindisi ce ne sono stati altri, molti altri. La Slovenia, con il clima mediterraneo della valle di Vipava, è una terra ideale per la coltivazione della vite e da sempre produce vini eccellenti. Tra le varietà autoctone sono rinomate lo Zelen e la Pinela. Se passate di qui, fermatevi all’ufficio del turismo di Vipava, potrete visitare la loro cantina per una degustazione. Scoprirete così quali sono i vostri vini preferiti, dove trovarli e come comprarli.

IMG_4441

Anche gli antichi romani pare apprezzassero particolarmente questo territorio e loro si che di certe cose se ne intendevano. Nel 69 A.C. Vespasiano fu eletto imperatore nella città di Ptuj, una delle più antiche della Slovenia, risalente addirittura al paleolitico. Da allora la cultura dei bagni termali e della cura del corpo, tanto importante nella vita romana, si è radicata anche qui.

Hotel a Ptuj

Oggi la Slovenia è una delle top destination in Europa per le cure termali e i trattamenti SPA. Secondo voi potevamo farceli mancare? Assolutamente no! Infatti, dopo le sei ore di viaggio in macchina per raggiungere Ptuj da Milano, ci hanno accolti al Grand Hotel Primus con un centrifugato ed un bel massaggio rigenerante. Questo Hotel in stile romano, dotato di un’ampia zona wellness, con piscine termali, sauna, hammam e centro estetico è l’ideale per una vacanza rigenerante.

IMG_4469

Dopo il massaggio e la sauna, ci è stata riservata una sorpresa incredibile: ci hanno fatto indossare dei simpatici costumi romani e ci hanno accompagnati in una saletta riservata, con piscina privata, completamente allestita in tema romano, nella quale la tavola imbandita, un antico vino cotto, dal sapore dolce e la musica ci hanno fatto compagnia  sino a tardi. L’esperienza è stata molto simpatica e sicuramente insolita, potreste provarla con gli amici, magari per festeggiare qualche occasione particolare come un compleanno o un addio al nubilato/celibato.

Visitare Ptuj

Ptuj è una cittadina pittoresca che sorge tra il fiume Drava ed il lago di Ptuj, ai piedi di una collina, sovrastata dall’antico castello.  Posizionata strategicamente tra Croazia, Austria ed Ungheria, è un’ottima base per visitare la zona anche oltre confine. Gli appassionati di sci, saranno felici di sapere che dista appena trenta minuti di auto da Maribor, città della cultura 2012 ed importante tappa delle gare di Coppa del Mondo di sci.

Per gli amanti di questo sport come me, ho una bella sorpresa svelerò molto preso, intanto preparatevi alla parte II de “le perle della Slovenia”.

IMG_4648

Cosa vedere a Ptuj: qualche indirizzo interessante a Ptuj (non solo food and drink)

  • Ptuj Vinery, potrete prenotare il vostro tour con degustazione in una cantina vecchia ben 777 anni.
  • Muzikafe, non un semplice caffè, ma un vero e proprio centro culturale. Anche b&b.
  • Sabina Hamersak, un atelier dove trovare colorate ed insolite creazioni.
  • Zoran Trop, un punto di riferimento per l’antiquariato a Ptuj.
  • Srecko Molk, un designer che crea bellissimi gioielli in legno e li espone in un palazzo comunale dedicato ai giovani creativi.
IMG_4626

IMG_4615

Testo e foto di Tania de Cesare

Share this post

Categories: balcani, europa, food, slovenia, Terme & SPA Tags: Castello di Ptuj, cosa vedere a ptuj, ptuj slovenia, visitare ptuj

Previous
5 e più motivi per mandare un figlio in vacanza studio
Next
Un weekend a Venezia: mia esperienza al #BloggerPride2015

trippando

Buon lunedì! ❤️ Oggi sul canale ti racconto u Buon lunedì!
❤️ Oggi sul canale ti racconto un nuovo bellissimo libro. 
📚 Leggevo Bianca Pitzorno da ragazzina e non ho potuto non mettere nel carrello il suo nuovissimo Sortilegi. Tre racconti di luoghi ed epoche diverse, ispirati a storie realmente accadute.
🧙 Imperversano le streghe e sì, ne sono convinta: ho amato profondamente questa lettura perché in un'epoca diversa io sarei stata senza dubbi tacciata di stregoneria. Sono anche un chimico, tra l'altro...
👉 Tu hai letto questo libro? Che te ne pare?
⏩ Sul canale YouTube di Trippando (link in bio) trovi il mio pensiero e un po'di aneddoti e chiacchiere. Ti aspetto!
.
.
.
#sortilegi #trippando #pitzorno #biancapitzorno #libribompiani #libribelli #libri #strega #streghe #racconti #raccontibrevi #libribrevi #libribellissimi #inlettura #inlibreria #booktubeitalia #booktube #bookstagramitalia #bookstagram #ioleggo #leggeremania #letturatime #leggerelibri #leggere #lettura #letture
Nuovi libri comprati o regalati negli ultimi giorn Nuovi libri comprati o regalati negli ultimi giorni.
Che dici, faccio un book haul, così facciamo anche due chiacchiere, o preferisci i video in cui racconto le mie impressioni sui libri già letti?
.
.
.
#bookstagramitalia #booktubeitalia #reading #primavera #libri #libros #books #garden #leggere #letturebelle #leggerechepassione #libribelli #libriletti #inlettura #letturatime #lettura #lettureconsigliate #premiostrega #leggere
#leggeremania #libridaleggere
#leggerelibri 
@miraggiedizioni @alter_ego_edizioni @libribompiani @neripozza @fazieditore @feltrinelli_editore @premiostrega
Quando mi chiedono come faccia a fare leggere Marc Quando mi chiedono come faccia a fare leggere Marco tantissimo, rispondo sempre che lui legge perché vede noi che leggiamo. Dopo cena si va nel lettone in 4, ciascuno col proprio libro, compreso Giacomo che non sa ancora leggere, ma sfoglia i libri già noti oppure attacca gli stickers. Leggiamo un po', poi ciascuno va nel suo letto.
Abbiamo anche un'altra abitudine libresca di famiglia: quando si entra in libreria insieme, ognuno sceglie qualcosa per sé. Diamo sempre carta bianca, anche se a volte il consorte riesce a pilotarli verso le letture che anche a noi piacciono di più.
In questi giorni sono arrivati pacchi di libri indirizzati a Marco Fagiolini. Lui ha fatto unboxing ed eccoli qui, grazie agli uffici stampa di @mondadori_libri_ragazzi e @deaplanetalibri. Non so lui cosa sceglierà di leggere per primo, ma seguiranno aggiornamenti. Io ho già i miei preferiti, perché i libri da ragazzi sono splendide letture anche per i grandi!
👉 E tu? Quali abitudini libresche hai dato e stai dando ai tuoi bimbi (figli, nipoti, figli di amici a cui tieni)? Raccontarmi, o raccontami quello che vuoi tu!
Buona giornata, stamattina sono in modalità prof. Scappo a scuola!
.
.
.
#trippando #letturebelle #libriletti #libripercrescere #libriperviaggiare #libriperragazzi #libriperbambini #lettureperbambini #lettureperragazzi #letteraturaperlinfanzia #libribelli #bambini #ragazzi #ragazzicheleggono #piccolilettori #piccolilettoricrescono #piccolilettoriforti #vitadamamma #vitadaprof
Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Nove Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Novecento di @mariluoliva21. Lo racconto oggi sul canale, link in bio, video in uscita alle 7:30. 
Passato e presente sembrano correre su due binari paralleli attraverso la storia e la vita di due figure femminili interessanti. Le due storie, poi, si intrecceranno e tutto diventerà più chiaro, comprensibile, ovvio.
Molta storia, molto amore per la vita. Un libro che vi straconsiglio e che mi dispiace non sia tra la dodicina (come dice il mi' figliolo Marco) del @premiostrega 2021.
Bello, bello, bello.
⏩ E tu, hai libri belli, usciti recentemente, da consigliarmi?
☝️Seguimi per altri consigli di libri belli, sono in un momento fortunato e ultimamente ne ho letti davvero di super, che pian piano ti racconto. E stamani faccio un salto a rifornirmi da @rimedia_deffenu! 
.
.
.
#trippando #libriletti #libri #libribelli #libridiviaggio #libriperviaggiare #biancanevenelnovecento #marilùoliva #premiostrega #premiostrega2021 #letturebelle #letturatime #lettura #lettureconsigliate #lettureinteressanti #letture #booktubeitalia #bookstagramitalia #libripercrescere #letteraturaitaliana #letteraturafemminile #librididonne #libribellissimi #librimania
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!