Travel

Le più belle attività da fare in Toscana, regione del benessere

Quando si pensa a una vacanza di relax dove potersi dedicare al proprio benessere e al proprio divertimento, la prima regione che viene in mente è senza dubbio la Toscana, che tra le sue meravigliose terre offre tutto quello che ci si può aspettare.

I centri benessere

Negli ultimi anni il turismo legato al mental wellness, ossia vacanze dedicate al relax del corpo e della mente, è cresciuto moltissimo, segno che si sente sempre più la necessità di staccarsi dalla routine quotidiana e dedicarsi anche solo qualche giorno, immersi nella natura pensando solo al proprio benessere. 

In questo la Toscana la fa da padrona, con moltissime strutture che offrono ai propri clienti percorsi dedicati al benessere di corpo e mente. Di sicuro non è un caso che proprio in Toscana sia presente Asmana, il più grande centro benessere con spa d'Italia, interamente dedicato al wellness. Nel centro sono presenti vasche di acqua calda, un ristorante, un pool bar, stanze relax a tema e non solo. Il luogo ideale in cui staccare la spina e rigenerarsi completamente. 

Il Parco Nazionale della Maremma

Per chi ama rilassarsi nella natura ma tenendosi in movimento, la Toscana offre dei meravigliosi percorsi in bicicletta nel Parco Regionale della Maremma, dove si può scegliere sia la durata del percorso che l'itinerario fra quelli messi a disposizione, in base alla difficoltà e alla propria preparazione fisica.

Nel parco, che si estende per 10 mila ettari, si possono ammirare panorami unici e indimenticabili, come lunghe distese di spiagge, fiumi, grotte e le antiche abbazie. Il tutto tra i lecci e la natura rigogliosa e incontaminata offerta dalla zona.

I tour enogastronomici

Naturalmente, quando si parla di una vacanza di relax in Toscana, non può mancare il cibo. Le visite organizzate presso i produttori del posto sono la degna conclusione di una giornata dedicata al proprio benessere. Il Pecorino di Pienza o il tartufo bianco delle Crete Senesi, accompagnati dai vini più buoni del territorio, come il Chianti o il Brunello di Montalcino, saranno la compagnia perfetta nelle ville dove si svolgono i tour o proprio nelle location dei produttori, come caseifici e cantine. In alternativa, si può riservare un tavolo in uno dei tanti ristoranti della zona.

In conclusione, la Toscana si rivela un'autentica fucina di opportunità per gli amanti del viaggio e dell'avventura. Oltre alle sue rinomate attrazioni culturali e storiche, questa regione offre una vasta gamma di attività che soddisfano ogni gusto e interesse. Dai piaceri del relax nei suoi centri benessere di classe mondiale, all'esplorazione dei suoi paesaggi mozzafiato attraverso escursioni e tour enogastronomici, la Toscana si conferma un luogo senza pari per coloro che cercano esperienze autentiche e memorabili.

Silvia Ceriegi

Recent Posts

11 Novembre 2025: prima Giornata Nazionale degli Abiti Storici

Ci sono giornate che nascono per ricordarci chi siamo. L’11 novembre sarà una di queste:…

5 giorni ago

Vitae in deguSTAZIONE: il 15 novembre Firenze diventa la capitale del vino

C’è aria di grandi eventi a Firenze. Il 15 novembre, la Stazione Leopolda diventa il…

1 settimana ago

Un bivacco vola al MUSE: dalle Dolomiti alla terrazza di Trento

Una nuova ragione per tornare al MUSE di Trento: il celebre Bivacco Fiamme Gialle del…

1 settimana ago

Cammini DìVini: tra abbazie, vino e cammini nel cuore del Lazio

Dal 15 novembre al 6 dicembre 2025, tre appuntamenti nelle abbazie di Montecassino, Valvisciolo e…

2 settimane ago

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

1 mese ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

1 mese ago