Le Strade della Mozzarella a Paestum: noi c'eravamo!
Le Strade della Mozzarella è una manifestazione, o meglio ancora un congresso che si tiene ogni anno a Paestum in Campania, che coinvolge il fior fiore della gastronomia nazionale, un appuntamento imperdibile per i veri appassionati del settore...e infatti noi non ce lo siamo persi!
Niko Romito fresco della sua terza stella Michelin, Nicola Portinari, Mauro Uliassi, Moreno Cedroni, Davide Scabin, Giancarlo Perbellini tanto per fare alcuni dei nomi eccellenti presenti alla tre giorni.
Il perchè di nquesta manifestazione è presto detto. Lo scopo è quello di far conoscere l'eccezionalità della produzione della mozzarella di bufala campana dop il cui rigidissimo disciplinare fa si che si abbia un prodotto unico al mondo ma ,hainoi, scarsamente tutelato dalle imitazioni e da prodotti similari ma non conformi al disciplinare.
Tanto per fare due conti spicci un litro di latte di bufala usato per la mozzarella di bufala campana dop costa al produttore 1,30€!
Attirare l'attenzione nazionale, e non solo, su questo prodotto utilizzando l'arte e la creatività dei più bei nomi della ristorazione nazionale si è rivelata la carta vincente per questa manifestazione che anno dopo anno acquista sempre più fama ed autorevolezza.
Gli chef infatti si sono cimentati in interpretazioni personali di questo ingrediente da inserire nella proposta presentata sul palco de Le Strade della Mozzarella.
Quella che vedete qui sotto per esempio è la proposta di Nicola Portinari, chef del ristorante due stelle Michelin di Lonigo in provincia di Vicenza.
Il "titolo" del piatto è "Estrazione di baccalà mantecato, mozzarella marinata all'acetico di umeboshi, babà croccante con polvere di liquirizia e pelle di stoccafisso essiccata" ed è una sapiente e riuscitissima fusione tra un prodotto tipicamente campano come la mozzarella e uno tipicamente veneto come il baccalà mantecato.
A contorno della manifestazione anche celebrazione della tradizione campana più pura con dimostrazioni, sempre eccellenti, di tipicità locali come la golosissima pizza fritta e il magico babà.