• Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti
  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • A tutto Blog
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
    • Blogging Breakfast
    • Concorso #unblogalmese
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato

Trippando

Blog di Viaggi, Lifestyle e Corsi per Blogger

italia, lecco, lombardia, Travel, Weekend in Brianza · 6 Luglio, 2013

Lecco: il Castello di Vezio

È un luogo fori dal tempo, in un contesto fantastico. È il Castello di Vezio a Perledo in provincia di Lecco.

Si tratta di una struttura antichissima che subì numerose riedificazioni, ancora oggi in ottimo stato, posta a strapiombo sul lago di Como.

castello di vezio

Nelle giornate di primavera lo spettacolo è fantastico: si possono ammirare i due rami del lago, i paesi che vi si affacciano, compreso Bellagio.

veduta del lago dal castello di vezio

La frazione, Vezio, ospita oltre al castello anche una ventina di famiglie che vivono stabilmente.

All’interno del castello, oltre ad una bellissima passeggiata tra mura, giardini, rovine e torri, si può visitare una mostra permanente sul lariosauro, un rettile acquatico che ha vissuto nelle acque lariane durante il Triassico medio.

il lariosauro del castello di vezio

Altra particolarità sono le esibizioni di falconeria. Volendo si può anche fare un corso ed essere falconiere per un giorno!

falconeria al castello di vezio

È davvero emozionante poter vedere poiane, barbagianni e gufi così da vicino, lanciarsi verso il lago, per poi riapparire planando.

In particolari angoli e posizioni si possono trovare delle singolari installazioni: dei fantasmi realizzati a calco dei visitatori con garze e gesso.

installazioni castello di vezio

Il Castello è aperto al pubblico da marzo a settembre nei seguenti agli orari e costi che trovate qui.

Per raggiungerlo basta seguire le indicazioni per Varenna (Lc) e successivamente quelle per Perledo.

All’interno c’è anche un bar ristorante e uno piccolo shop! Se avete bimbi piccoli vi consiglio un bel marsupio o zainetto, ci sono scale, scalini e giardini e il passeggino risulterebbe molto scomodo.

Posted In: italia, lecco, lombardia, Travel, Weekend in Brianza · Tagged: castello di vezio, Lecco

Get on the List

You’ll Also Love

Kid’s Day – 27 luglio 2013 – Casatenovo Lecco
lecco cosa vedereAlla scoperta di Lecco e del suo lungolago
La laguna di OrbetelloLa Peschiera di Nassa nella Laguna di Orbetello, acqua viva di Maremma

Comments

  1. erdematt says

    6 Luglio, 2013 at 12:41 pm

    Wow!
    Che bella la nostra Italia…
    Vezio proprio non lo conscevo, eppure sono stato a Colico…
    Dovrò recuperare, sembra un luogo molto affascinante…
    La sua storia è incredibile, ci si potrebbe scrivere su libri romanzi e storie a go-go…
    Grazie Vale!!!
    Pace e bene…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 3 =

Fai l\'operazione indicata *


Next Post >

Una serata per ricordare: Chef all’ Opera

Search

Archives

Categorie

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Reader Favorites

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale

Stay Updated

Trending Now

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo

hey there!

Silvia Ceriegi, classe ’79, chimico industriale. Mamma di Marco e Giacomo e moglie di Enrico. Sono un’appassionata viaggiatrice ed una curiosa di natura. Sono la voglia di viaggiare, impossibile da esaudire in quel momento, e la passione per la scrittura, che nell’estate del 2011, al settimo mese di gravidanza, mi portano ad aprire Trippando.

About&Media

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Vieni anche tu al Blogging Camp

 

Copyright © 2019 Trippando · Theme by 17th Avenue

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy