Alla scoperta di Lecco e del suo lungolago

Lecco è una città che adoro particolarmente e che sto riscoprendo piano, piano. È da visitare in tutte le stagioni ma mi raccomando, se non vi piace il vento, informatevi sulle condizioni meteo prima di andarci!

lecco panorama

Le giornate migliori sono quelle di settembre, quando non fa ancora troppo freddo, il cielo è terso e sul lago c'è anche qualche onda. Volendo in lontananza si possono già scorgere le prime cime innevate. È un tripudio di colori.

Come arrivare a Lecco

Lecco si trova sulla punta della diramazione destra del Lario o Lago di Como, immersa in una vallata, circondata dalle montagne, ricca di rievocazioni storiche con tanto di percorsi manzoniani.

È facilmente raggiungibile in macchina oppure in treno. La stazione è in centro, a poche centinaia di metri dal lungolago.

L'unica nota dolente sono i parcheggi. Ce ne sono, ma sono sempre abbastanza affollati.

Cosa vedere a Lecco

Il lungolago di Lecco

La prima cosa da vedere a Lecco è sicuramente il lungolago: perfetto per una bella passeggiata romantica oppure anche con i bimbi. Parte infatti (lato canottieri) con un grande parco giochi appena messo a nuovo con una giorstrina dei cavalli. Prosegue attrezzato con panchine bar e una vista incredibile su Bellagio.

il lungolago di lecco

Circa a metà del lungolago c'è la banchina per i battelli: qui trovate informazioni per poter raggiungere gli altri paesi del lago.

Il sacchetto di pane secco non deve mai mancare! Anatre, cigni, gallinelle d'acqua ed altri piccoli pennuti ve ne saranno grati.

i cigni di lecco

Il centro storico di Lecco

Attraversando la strada ci si ritrova direttamente nel centro chiuso al traffico in piazza Mario Cermenati, con l'omonima statua e la Basilica di San Nicolò sulla sinistra.

lecco centro storico

Mangiare qualcosa a Lecco

Proseguendo in piazza 20 settembre, si possono trovare diversi ristorantini bar dove mangiare qualche cosa di veloce, anche con i bimbi.

Il centro di Lecco è fornitissimo di panetterie che fanno focacce, pizze e altro a poco prezzo, quindi con la bella stagione il consiglio è di portarsi i panini o prendere qualche cosa in queste panetterie e andare a mangiare sulle panchine del lungolago o vicino al parcogiochi.

A metà di via Cavour, la via che collega la stazione con il centro, c'è l'Isolago, una galleria di negozi con bar.

Per una mezza giornata tra negozi e lago questo è quanto.

Se volete passare una giornata balneare vi consiglio il lido di Mandello del Lario. Ha un grande parco giochi appena rimesso a nuovo, inserito in un "boschetto o pinetina" e un vero e proprio lido attrezzato, perché il lago è balneabile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *