• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Lido di Camaiore e la Versilia: cosa vedere e fare in autunno

Ottobre 11, 2017

Se si pensa alla Versilia, è normale immaginarsi file di ombrelloni e movida serale, rigorosamente con la pelle ambrata ed il calore del sole che ribolle sotto derma. Invece il mare e l’entroterra versiliano hanno un mondo da offrire a viaggiatori e turisti in tutte le stagioni; oppure in estate, quando oltre al mare si è alla ricerca di qualcosa di più. Se mi seguite su Instagram e sulla Pagina Facebook di Trippando, saprete che ormai da qualche anno trascorro le mie estati -salvo quando sono in viaggio- a Lido di Camaiore, località balneare della Versilia meno frequentata e conosciuta delle confinanti Viareggio e Marina di Pietrasanta, ma non per questo meno bella, anzi: c’è più calma e si può fare una vita di mare più rilassata e goduriosa; i locali dove fare aperitivi e cenare sono tanti e di varie fasce di prezzo; in molti stabilimenti balneari è possibile mangiare qualcosa a pranzo e le gelaterie, beh, per quelle posso solo dirvi di venire a provarle, perché offrono esperienze a dir poco mistiche…

silvia ceriegi freeclimbing

Lido di Camaiore e la Versilia in autunno

Ma. Ma lo scorso weekend sono stata ospite, insieme ad alcuni tour operator europei, di un educational organizzato da ABC Lido, l’Associazione di Albergatori, Balneari e Commercianti con l’intento di far conoscere Lido di Camaiore e il suo entroterra in un periodo dell’anno un po’ diverso da quello tradizionale. La stagione balneare termina il 15 settembre e ai primi di ottobre Lido è popolata da qualche turista straniero, anche se durante i weekend appaiono anche gli italiani che vogliono godersi gli ultimi raggi di sole.

Sport a Lido di Camaiore

sup a lido di camaiore in versilia

Sup, surf e equitazione a Lido di Camaiore

Ma. Ma al Lido non c’è solo sole e mare, che, a volte, in autunno e inverno, può anche non esserci. Ci sono tante attività sportive da fare: il sup, per esempio, uno sport acquatico davvero alla portata di tutti, insime all’equitazione, rigorosamente sulla spiaggia. Pure il Sindaco di Camaiore sabato mattina è venuto a salutarci a cavallo!

trekking sulle alpi apuane

Versilia in autunno: free climbing, trekking e arrampicate sulle Alpi Apuane

E ancora ma. Ma dietro al Lido ci sono le Alpi Apuane. In questi anni di spiaggia mi è capitato varie volte di sentirmi dire <<Oh, come si vedono bene le Alpi da qui!>>. Ehm. Uhm. Non sono le Alpi vere e proprie, sono le Apuane, quelle da cui hanno avuto origine i capolavori scultorei del Rinascimento Italiano. Ma. Ma le Alpi Apuane non sono solo da vedersi: sono attraversate da sentieri da cui si possono ammirare dei panorami mozzafiato e… sono scalabili!

freeclimbing sulle Alpi Apuane

Sì: roccia, corda e… via col free climbing! ProRock Outdoor di Camaiore organizza uscite di gruppo e corsi per principianti, fornendo attrezzature e mettendo a disposizione l’estrema professionalità di guide davvero super. Super? Mitiche: se pensate che hanno fatto venire il coraggio di tentare una scalata anche a me, che non sono proprio così atletica e, come dice il consorte, ho paura pure a sedermi sulle spallette dell’Arno… tutto dire!

ostello del pellegrino - retro della badia di camaiore

La Versilia in autunno: Camaiore, l’Ostello del Pellegrino e la via Francigena

Ah. E poi il punto di ritrovo/magazzino di ProRock Outdoor è l’Ostello del Pellegrino di Camaiore, un posto che ha fatto breccia nel mio cuore (e sì, l’ho scoperto domenica scorsa!): addossato alla Badia di Camaiore, lungo la via Francigena, un posto per pellegrini, ma non solo, un luogo dove si gode di un’atmosfera familiare, accogliente, perché Camaiore e Lido sono la Versilia più vera, più genuina: non c’è la ressa come a Viareggio, né i vip come al Forte. Qui l’etere è molto easy; è una Versilia per tutti… insomma, se io ci trascorro tutta l’estate, un motivo ci sarà, no?

L’esperienza a Lido di Camaiore di un’amica blogger

A proposito di Lido e di Versilia, mi farebbe piacere leggeste questo racconto di Valeria di Zurich Wonderland, che ha scelto Lido di Camaiore come base per la sua vacanza estiva leggendo (anche) me, e che, in questa lunga estate di mare e bambini, è stata una splendida apparizione in quel di Lido, una bella presenza con cui il tempo di un caffè è bastato per rafforzare un’empatia che era già nata online.

I credits della prima foto e di quelle che ritraggono anche me sono di Marco Pomella.

Share this post

Categories: italia, toscana, Travel, versilia Tags: vacanze in versilia, versilia in autunno

Previous
Dove dormire a Santorini: la nostra esperienza al Kastelli Resort
Next
5 consigli per organizzare un viaggio negli Stati Uniti d’America

trippando

C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Poi capita che guardi la copertina del libro che s Poi capita che guardi la copertina del libro che stai leggendo e pensi che stia bene bei posti dove vai a camminare. E allora parti con il libro nello zaino, così hai la scusa per 'mangiare tempo al lavoro'.
Ahimé in questo momento i bimbi fanno un orario ridotto e io sono costretta a fare salti mortali, tra il mio lavoro consueto (che poi è quello strano, che per tutti è un hobby), le docenze (a cose normali poche per avere stimoli, adesso tante perché s'ha da campa') e il resto della vita. Io ho scelto di essere quella flessibile della famiglia; la pandemia non era prevista né prevedibile e adesso vivo aspettando il weekend per avere il marito al fianco, la mia persona ❤️
Il libro in foto è L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu. Lo sto ancora leggendo. Mi sta piacendo tantissimo. Ha una lunga storia di cui ti parlerò più avanti!
⏩ Tu cosa stai leggendo? Ti va di raccontarmi? Dai!
.
.
.
#trippando #libri #libribelli #libridiviaggio #libridivertenti #sardegna #sardegnaofficial #pistoia #marisasalabelle #letturebelle #libribelli #papaveri #poppy #poppies #lettura #letture #inlettura #leggendo #leggeresempre #leggereovunque #leggerefabene #leggerechepassione #lettureconsigliate #lettureinteressanti #booktubeitalia #bookstagramitalia
Voglia di cielo terso e alberi fioriti. E soprattu Voglia di cielo terso e alberi fioriti.
E soprattutto di libertà.
Sto programmando qualche giorno fuori per metà maggio. Ho piano A, B, C e pure Z, ma la voglia di levarsi dai dintorni di casa è enorme.
Il mio animo è inquieto, non mi basta più viaggiare solo con i libri, ho bisogno di 'altro', un 'altro' che sia 'diverso'. Giusto un po' più in là, non chiedo molto. 
E tu, scalpiti come me per fare qualche 'girata' oppure hai un animo meno inquieto?
.
.
.
#trippando #primavera #primavera2021 #fioridipesco #fioridimelo #meloinfiore #fioridiprimavera #cielo #cieloazzurro #cieloblu #cielodiprimavera #inviaggio #visittoscana #cieloditoscana #travellust #travellike #vogliadiviaggiare #vogliadiprimavera #libri #libribelli #libridiviaggio
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!