• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

L’Isola d’Elba, una…miniera di sorprese!

Ottobre 22, 2013

I tre giorni trascorsi in compagnia dei colleghi blogger e di un folto numero di insegnanti alla scoperta dell’Isola d’Elba, sono stati intensi e ricchi di cose viste, ascoltate, lette e gustate. Davvero l’isola, una delle sette perle dell’Arcipelago Toscano, è preziosa e, come tale, racchiude una tale varietà di aspetti storici, naturali, ambientali, culturali e turistici da trasformarla in una perfetta meta didattica.

Il borgo marinaro e minerario di Rio Marina
Il borgo marinaro e minerario di Rio Marina

 

Ingresso al museo di Rio Marina
Ingresso al museo di Rio Marina

Uno degli aspetti che più mi ha interessato è stato quello legato al mondo sotterraneo dei minerali e al duro lavoro che, per secoli, ha dato il pane alle famiglie elbane, sia perché provengo da un territorio, la Maremma, anche lei forte di un passato minerario, sia perché mio nonno materno è stato minatore.

La storia mineraria dell’Elba ha inizio con la cultura del Rinaldone è, quindi, antichissima e, come ci ha spiegato Marino, la nostra guida speciale di Scuola di Natura, il suo sottosuolo è unico perché vi sono presenti tutte le varietà di minerali conosciute.

Cava mineraria a Rio Marina
Cava mineraria a Rio Marina

 

Raccolta di blocchi di ematite
Raccolta di blocchi di ematite

Rio Marina, uno dei comuni dell’isola, è oggi il più esteso parco minerario, ricco di miniere a cielo aperto, corredato di musei, arricchiti anche da donazioni locali, dove ammirare esemplari di Ematite, Pirite e Quarzo (ma se siete curiosi di vedere l’Aragonite potete trovarla solo a quello di Capoliveri), di un laboratorio didattico dove è possibile approfondire la conoscenza del mondo della geologia e della Sala Cristallografica, un piccolo laboratorio-museo per la lavorazione dei minerali.

Provette ed alambicchi nella Sala Cristallografica
Provette ed alambicchi nella Sala Cristallografica

 

Ematite irridescente
Ematite irridescente

L’itinerario che unisce questi luoghi lo abbiamo percorso con un trenino che, dal piccolo borgo marinaro, sale sulla collina per attraversare i cantieri minerari fino a quello di Valle Giove dove, armati di picconi, gli insegnanti si sono improvvisati minatori e ciascuno ha potuto portare a casa un campione di pirite e di ematite.

Il trenino minerario
Il trenino minerario

 

Insegnanti sul trenino
Insegnanti sul trenino

A Rio Marina è presente anche la Melanterite, un minerale che si presenta sotto forma di stallatiti di cristalli di colore azzurro e dal sapore di inchiostro che si disfano con l’aria. A Scuola di Natura organizzano escursioni per i ragazzi alla scoperta di questo minerale…a noi non è toccato, mannaggia!

Vecchio treno minerario
Vecchio treno minerario

 

Alla ricerca di Pirite ed Ematite
Alla ricerca di Pirite ed Ematite

Qui è finita la nostra escursione nel mondo minerario elbano ma l’isola è talmente piena di cose da fare e da scoprire che, di sicuro, Scuola di Natura ha pronto il viaggio d’istruzione adatto a voi!

Alla prossima.

Share this post

Categories: isola d'elba, itinerari d'Italia, toscana Tags: blogtour, isola d'elba, miniere, toscana

Previous
Slittino e ciaspole, non solo sci sulla neve ad Obereggen
Next
Inviata per un giorno – Lucca: la biodinamica e l’arte dell’equilibrio

trippando

Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!