
"Ll'Ammore" ed altre poesie di Antonio de Curtis...
Di getto, in questo Lunedì dell'Angelo fatto di lavoro solitario, rispondo al gran capo che mi ha interpellato/provocato coll'invito a parlar di poesia. Ed eccomi con le poesie di Antonio De Curtis.
Io oggi vi volevo far scoprire uno dei miei miti, che pochi conoscono sotto quest'aspetto: Antonio de Curtis in arte Totò.
Ll'Ammore
Ll'ammore è comme fosse nu malanno
ca, all'intrasatta, schioppa dint' 'o core
senza n'avvertimento, senza affanno,
e te pò ffà murì senza dulore.
...all'intrasatta sta come all'improvviso...
Ma non mi basta riportarvene solo una: e quindi vi delizio con altre 2 brevi poesiole tratte dal meraviglioso "'A livella":
Core analfabeta
Stu core analfabbeta
tu ll'he purtato a scola,
e s'è mparato a scrivere,
e s'è mparato a lleggere
sultanto na parola:
"Ammore" e niente cchiù.
...ed ancora...
'A nnammurata mia
'A nnammurata mia se chiama Ammore,
e tene ll'uocchie comme ll'acqua 'e mare.
E' ddoce comme è ddoce 'a primmavera,
è tutta gentilezza, anema e core.
Perchè molti lo conoscono solo come il comico dinoccolato che fa della sua fisicità un must in ogni film che lo vede protagonista. Da "Miseria e nobiltà" a "Totò d'Arabia" a "Uccellacci Uccellini"...
Non solo poesie di Antonio De Curtis
Ma il principe de Curtis era ben altro, e della di lui conoscenza ed italianeità partenopea #nevadofiero. Approfondite leggendola tutta, 'A livella...Siccome penso di essermi rivelato originale, voglio proseguire nell'originalità invitando una sola persona a proseguire la catena e non posso esimermi dall'invitare Andrea Bicini di Andrea in Thailandia
Pace e bene e...VOTA ANTONIO
VOTA ANTONIO
VOTA ANTONIO