• Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti
  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • A tutto Blog
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
    • Blogging Breakfast
    • Concorso #unblogalmese
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato

Trippando

Blog di Viaggi, Lifestyle e Corsi per Blogger

italia, rovigo, veneto, wander and discover · 12 Febbraio, 2014

L’ossessione nordica in mostra a Palazzo Roverella, Rovigo.

A Palazzo Roverella, uno degli edifici principali che si affacciano su Piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo, sta arrivando una mostra imperdibile per gli amanti della pittura. La mostra “l’ossessione nordica” è curata da Giandomenico Romanelli ed è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi. Partirà il 22 febbraio e se ne potrà godere fino al 22 giugno 2014.

roverellaL’arte nordica (scandinava, baltica, scozzese e tedesca ) occupò nelle prime edizioni della Biennale di Venezia, che nasce nel 1895, il ruolo di protagonista, rappresentando un elemento di grandissima innovazione andando verso un linguaggio sempre più moderno e a tratti rivoluzionario. I pittori italiani non rimasero indifferenti a tali innovazioni, tanto che Vittorio Pica, il critico italiano più aggiornato ed internazionale dell’epoca riferì di una vera e propria ossessione nordica che colpì tutti gli artisti italiani dell’epoca. A Palazzo Roverella saranno esposte le principali opere nordiche che hanno segnato indelebilmente anche le tendenze nell’arte italiana, stregato le menti degli artisti del Bel Paese, stiamo parlando delle fantastiche opere di  Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch.

arte1

arte2
arte3Per la prima volta, a Palazzo Roverella, i grandi del Nord saranno messi a confronto con gli Italiani. Si potranno cogliere le influenze che quest’ultimi hanno avuto dalle pitture nordiche con il loro fascino che colpisce dentro.

Costi:

il biglietto intero costerà 9€

il biglietto ridotto costerà 6€ e sarà valido dai 6 ai 18 anni, over 65, studenti universitari, insegnanti con documento, categorie convenzionate, residenti a Rovigo e provincia, martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00.

gratuito per bambini fino ai 5 anni, militari, portatori di handicap con 1 accompagnatore e giornalisti con tesserino.

Nei prezzi sarà compresa l’audio-guida.

Promozioni:

Per la festa della donna, l’8 Marzo, l’ingresso sarà gratuito per tutte le donne.

volantinoSe decidete di far visita a questa interessante mostra e fermarvi per pranzo o cena a Rovigo posso darvi qualche consiglio qui.

Posted In: italia, rovigo, veneto, wander and discover · Tagged: mostra, ossessione nordica, Pittura, Rovigo

Get on the List

You’ll Also Love

silvia ceriegi e marina minelliMarina Minelli e “Un tè con Elisabetta II” a Parma fino al 2 luglio
“Tutankhamon Caravaggio Van Gogh”: in mostra la sera ed i notturni
“Panta Rei”: la ceramica e il marmo a Carrara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 1 =

Fai l\'operazione indicata *


Next Post >

Stoccolma: dove mangiare e dormire

Search

Archives

Categorie

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Reader Favorites

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia

Stay Updated

Trending Now

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo

hey there!

Silvia Ceriegi, classe ’79, chimico industriale. Mamma di Marco e Giacomo e moglie di Enrico. Sono un’appassionata viaggiatrice ed una curiosa di natura. Sono la voglia di viaggiare, impossibile da esaudire in quel momento, e la passione per la scrittura, che nell’estate del 2011, al settimo mese di gravidanza, mi portano ad aprire Trippando.

About&Media

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Vieni anche tu al Blogging Camp

 

Copyright © 2019 Trippando · Theme by 17th Avenue

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy