La trip- mappa della Croazia

Molta gente approda su Trippando digitando sui motori di ricerca "Croazia". Per questo mi è venuta l'idea di raccogliere i post croati nostri e dei nostri amici su una mappa della Croazia, che spero possa essere d'aiuto a tutti i trip-lettori.

Sulla mappa della Croazia qua sopra basta cliccare sulle città o sulle isole che volete scoprire per leggerne una breve descrizione e trovare i link agli articoli di Trippando. E un po' di consigli ve li scrivo anche qua sotto: una mappa della Croazia virtuale e scritta. Venite con noi?

Istria e Croazia interna

Se volete rimanere "vicini all'Italia", andate sulla mappa croata qua sopra e poggiate il vostro cursore sull'Istria. Vi consigliamo Porec, una cittadina graziosa con uno splendido campeggio alle sue porte (ne ho scritto qui), oppure Opatija (ma, attenzione, ha solo una spiaggia nelle vicinanze, il resto degli accessi al mare è tramite piattaforme cementate!). La posizione di Opatija è piuttosto comoda, sia per concedersi una gita nell'interno del paese, per esempio nella piccola capitale Zagabria (qui il post della nostra esperienza), che per girare la penisola istriana. Noi siamo stati a Pula, che è davvero bella (qui il post). A leggere della gita in barca da Pula alle Isole Briuni di Liliana Monticone (qui su Trippando)... penso che anche far base a Pula non sia male, ma proseguiamo il nostro viaggio sulla mappa e scorriamo giù, in Dalmazia!

Sulla mappa della Croazia in Dalmazia

Per una vacanza di mare e cultura, la nostra mappa della Croazia vi porterà nella bellissima Zara (qui il post con un bel pò di info su dove dormire, mangiare e cosa fare): a me e al consorte è piaciuta davvero tanto... ci siamo stati due volte e ci è rimasta nel cuore... e chissà che se la mia amata Ryanair avesse mantenuto il volo da Pisa non ci avremo comprato casa! Da Zara, assolutamente da non perdere è un giro in barca alle Isole Incoronate (qui l'articolo che ne parla!)

Non sottovalutate nemmeno Trogir, una cittadina che vi lascerà a bocca aperta. Ideale per trascorrerci una mezza giornata, ma anche come base per un soggiorno di mare. Ne abbiamo scritto a quattro mani io e la Trip-nonna: i consigli intergenerazionali li trovate qui.

Ma scorriamo verso sud lungo la mappa della Croazia ed arriviamo a Spalato. Ci abbiamo trascorso poche ore e per questo non siamo attendibili, ma a noi non è piaciuta. Il Palazzo di Diocleziano è un calderone imponente, dove, per dirla con eleganza, antico e nuovo sono un pò troppo attaccati. E alcune zone sono al limite dell'inquietante. Tuttavia il lungomare è bellissimo. Ma, per noi, in Croazia c'è di molto meglio.

Per esempio c'è Dubrovnik. La città vecchia, in gran parte ricostruita dalle ferite dell'ultima guerra (quella di una decina d'anni fa) è a dir poco meravigliosa. Le sue piazze, il porticciolo... che meraviglia! Il giro delle mura, in estate da fare rigorosamente verso il tramonto è fantastico. Devo ancora scriverne un bel post. Che dite, provvedo?

Un piccolo gioiello è anche Cavtat, l'antica Ragusa, all'estremo sud del paese.

Sulla mappa della Croazia nelle isole croate

La mappa della Croazia non è solo "continente", ma anche tante bellissime isole. Dalle più piccole, quasi scogli, le Isole Incoronate (non perdetevi una gita in barca da Zara, qui il post con la mia esperienza), alla famosissima Krk, collegata alla terraferma con un ponte (qui il post sull'isola, qui e qui quelli su posti interessanti dove soggiornare), fino all'isola più verde di tutta la Croazia e non solo: Mljiet (qui il post), dove trovare turisti italiani è un'impresa ardua. A Mljiet il contatto con la natura è totalizzante. L'isola è per più di metà tutelata come parco naturale. Ha due laghi salati dove fare escursioni a piedi o in bici. Ed ha calette isolate e bellissime. Attenti ai ricci di mare: ce ne sono a miriadi sugli scogli. Ma siamo stati e ci hanno entusiasmato anche Rab (in questa pagina trovate ben 4 articoli a riguardo) e Lussino, quest'ultima un po' troppo frequentata da italiani, a parer nostro, ma senza dubbio splendida (ne ho scritto qui e qui).

Sulla mappa della Croazia ai laghi di Plitvice

E poi ci sono loro. Loro, i Laghi di Plitvice. Quelli che "se vai in Croazia non puoi perderteli". È vero. Ovunque voi andiate, non potete non farci un salto. Sono una meraviglia della natura. Parco Nazionale e sotto tutela UNESCO. Sono per bimbi, per grandi, per anziani. Su Trippando ci sono ben 3 articoli relativi ai Laghi di Plitvice: per leggerli tutti e tre, cliccate qui.

Quali città della nostra mappa della Croazia avete già toccato? Quali vi rimangono ancora da visitare?

Di seguito trovate delle interviste a blogger che sono state in Croazia!

Lascia un commento