• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

#NONPARTOSENZA: la mia Top Ten

Settembre 24, 2014

I miei #nonpartosenza
I miei #NONPARTOSENZA

Per una maniaca (o meglio finta maniaca, in quanto spesso tutta la programmazione fatta va a rotoli!!) dell’organizzazione come me chiedermi quali sono i miei #nonpartosenza è come chiedermi: “come ti chiami?”
Quando inizio a fare la valigia oramai so già cosa devo metterci dentro per poter partire tranquilla, il problema è che non sono esattamente due cose.
Mi sono voluta quindi complicare la vita e imponendomi di fotografare SOLAMENTE le cose veramente, ma veramente essenziali, senza le quali potrei rischiare di rendere il viaggio una via crucis.

La Top Ten della Vale
La Top Ten della Vale

Ecco quindi la mia TOP TEN :

  1. IL CELLULARE.
    Prendetemi pure in giro se volete,  chiamatemi maniaca delle nuove tecnologie, ma oramai il mio smartphone è diventato come il mio piede destro: senza di lui non cammino molto bene.
    Lo posso usare per fare foto, per andare su internet, come navigatore nel caso in cui mi dovessi perdere… e per cos’altro vediamo… ahhh, già, per chiamare a casa o il soccorso stradale se si pianta la macchina!
  2. Subito dopo il cellulare viene IL CARICABATTERIA.
    Nell’ultimo mio viaggio l’ho perso ed è stato un incubo.
    Il caricabatteria va portato sempre in borsa perché da brava “maniaca” dello smartphone io cerco sempre una presa a cui attaccarlo: quando sono in un ristorante in cui i camerieri sono alla mano faccio la sfacciata e chiedo se è possibile rubare un pochino di elettricità.
    Altri espedienti per avere il telefono sempre carico?
    Semplice: carica batterie da macchina, doppia batteria da portarsi sempre dietro oppure i caricatori tascabili, che io ancora devo comprare!
  3. L’OMBRELLINO DA BORSA.
    È un oggetto fondamentale che ho imparato a portarmi dietro  quando facevo la pendolare  tra Viareggio e Firenze. Va sempre portato, anche quando in cielo non si vede una nuvola specialmente dopo  quest’annata di bombe d’acqua improvvise.
  4. I FAZZOLETTINI DI CARTA.
    Altro oggetto basilare, servono in continuazione quando si viaggia e non ringrazierò mai abbastanza il genio che li ha inventati.
  5. CAPPELLO.
    Sono una fanatica dei cappelli, in estate mi fanno ombra e in inverno mi riparano dal freddo e dalla mia sinusite latente, inoltre li trovo un accessorio veramente cool!
  6. GLI ELASTICI PER I CAPELLI.
    Adoro i capelli lunghi tanto quanto non li sopporto sciolti, tant’è che sarebbe più corretto dire che adoro i capelli lunghi perché posso acconciarli in svariati modi: treccia, coda di cavallo, chignon, spiga di grano, french twist eccetera eccetera…
    Per fare questo è necessario avere sempre a portata di mano elastici e forcine e se li scordo devo fermarmi a comprarli!
  7. BOTTIGLIETTA D’ACQUA.
    Io sono soprannominata l’idrovora viareggina. Spesso e volentieri ho sete e per questo devo avere con me l’acqua, partire senza sarebbe una grave svista alla quale per fortuna si può rimediare!
  8. CRACKERS.
    Se mi viene in mente che ho fame devo mangiare, altrimenti potrei compromettere la vacanza facendomi venire un forte mal di stomaco.
    Probabilmente è solo una fissazione od un eccesso di zelo, perché spesso e volentieri il pacchettino torna a casa intatto e completamente frantumato.
  9. REFLEX.
    Adoro fare le foto e anche se il cellulare offre il vantaggio della condivisione istantanea sui social non consente certo di avere foto di qualità.
    Ecco perché lei deve partire sempre con me!
  10. La mia MOLENSKINE.
    Dalla prima volta che l’ho comprata non riesco più a stare senza di lei.
    Non è sola la mia organizer è come la sorella che non ho mai avuto! Mi ricorda giornalmente non solo gli appuntamenti, ma anche gli impegni presi con me stessa e spesso ascolta i miei pensieri. Ok, non sono pazza, so di essere io che ci scrivo sopra e so di essere io a consultarla dopo averci scritto, però a me piace vederla come un’amica che mi bacchetta se non porto a termine gli obiettivi prefissati per la giornata o che mi fa sfogare se sono in un periodo negativo.
    Insomma, per me è l’unico oggetto che la tecnologia non potrà mai sostituire, e quindi posso metaforicamente dire che è il mio piede sinistro!

Ecco, adesso conoscete i miei oggetti indispensabili da mettere in valigia e spero che abbiate voglia di raccontarci i vostri.
Voglio comunque nominare alcune persone di cui sono molto curiosa di conoscere il #nonpartosenza, i miei compagni del #feelingoodmonferrato:

  • “ceaph&glamour”  e “Anthea Fashion” entrambe blogger di moda e stile;
  • “Con le mani in pasta” e “Ricette di cultura” entrambe food blogger;
  • “Sphimm’s Trip” collega viaggiatore.

Share this post

Categories: fashion, lifestyle Tags: #nonpartosenza

Previous
Passau – L’incontro di tre fiumi e due ciclovie
Next
Herbae Volant Fructus Manent: 27/28 settembre in Umbria

trippando

La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Se La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Serchio e in Una casa sull'argine (che invece si svolge lungo il Po, a Stellata) ho trovato tante similitudini con il posto dove vivo. Gli avi di @raimondi_daniela un po' con i miei, anche se il suo romanzare li ha resi avventurosi e divertenti come non ho memoria dei miei.
Sul canale YouTube c'è il mio racconto di questo libro è una bella chiacchierata con l'autrice.
Intanto io cammino, cammino tanto e in questo momento mi piace farlo proprio sull'argine, nel tratto dove si ruppe e il giorno di Natale del 2010 ci fu una grande alluvione. Proprio lì adesso è rinforzato, allargato e comodissimo per passeggiare.
E tu, hai un corso d'acqua che ti accompagna?
.
.
.
#lacasasullargine
#trippando #danielaraimondi #argine #passeggiata #libri #libro #book #bookblogger #booktuber #booktibeitalia #bookstagram #bookstagramitalia #lettura #letture #libribelli #passionelibri #librichepassione #passionelettura #ioleggo #passeggiata #passeggiare #
Me or you? Me&You, meglio! Qualche giorno fa Marco Me or you?
Me&You, meglio!
Qualche giorno fa Marco si è impossessato della mia telecamera. Abbiamo approfittato per fare qualche gag. La preadolescenza è un gioco di equilibri, soprattutto di questi tempi. Sia io che Enrico cerchiamo di dedicargli tanto tempo uno a uno, proviamo a stimolarlo sui suoi interessi, gli compriamo libri che lui legge con voracità.
Domani alle 7:30 uscirà sul canale YouTube di Trippando un video dedicato ai libri di @muzzopappaa con la doppia visione di Marco e mia.
Seguici per scoprire se lo youtuber batte 'la proprietaria del canale'.
Il link è in bio, ti aspettiamo!
.
.
.
#libri #trippando #libriperragazzi #libriillustrati #fumetti #francescomuzzopappa #muzzopappa #libridiviaggi #libridivertenti #ioleggoetu #noileggiamo #ioleggo #mammaefiglio #youandme #tuedio #tueio #letturatime #letture #lettura #readingtime #bookeater #booktubeitalia #bookstagramitalia #booklover #ilovebooks
Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!