Categories: campeggioitalia

Parchi e città d’arte: perché scegliere il camping

La primavera è ormai alle porte e per gli appassionati di viaggi e vacanze si apre la stagione delle gite fuori porta. Poco avvezzi all’usanza dello spring break di derivazione statunitense, più impegnativo dal punto di vista delle ferie, per gli italiani l’arrivo delle belle giornate rappresenta uno stimolo per trascorre weekend di pura spensieratezza, in attesa delle più appaganti vacanze estive. Come tradizione insegna, tra le destinazioni preferite per le uscite di primavera ci sono sicuramente i parchi divertimento e le città d’arte, con i primi che riaprono dopo la pausa invernale e le seconde che si lasciano esplorare con facilità, grazie alle temperature miti e all’allungarsi delle giornate.  Gite e non vacanze, per questo motivo da gustare con il risparmio e l’allegria tipici del camping, o del villaggio per chi è più esigente in fatto di comfort.

Photo credits: Gardaland_Dmitry V. Petrenko - Shutterstock.com

Parlando di parchi divertimento, il primo pensiero corre subito a Gardaland e Mirabilandia, le due destinazioni cult per gli amanti del genere. Studiati per il divertimento di tutta la famiglia, entrambi i maggiori parchi italiani si trovano in località turistiche rinomate, per l’accoglienza dei viaggiatori e per il numero di attrazioni presenti su tutto il territorio: Gardaland (apertura il 24 marzo) si trova in località Ronchi, nel comune di Castelnuovo del Garda (VR), a pochi chilometri dal Lago di Garda, mentre Mirabilandia (apertura 25 marzo) è nella frazione Savio del comune di Ravenna, tra le mete più rinomate della riviera romagnola. Zone ricche di campeggi e villaggi, spesso convenzionati con i parchi divertimenti, tanto da offrire pacchetti soggiorno + ingresso al parco a prezzi scontatiti. Per i viaggiatori interessati ad unire l’esperienza nel parco divertimenti a quella in camping, il portale Campeggi.com ha dedicato due sezioni tematiche con le selezioni dei campeggi più vicini: nelle sezioni Campeggi vicini a Gardaland e Campeggi vicini a Mirabilandia è possibile scorrere le strutture e programmare la propria vacanza ideale.

Photo credits: Gardaland_Isaac74 - Shutterstock.com

Lo stesso discorso vale per le città d’arte che, in questo periodo dell’anno, si risvegliano dal torpore invernale per offrirsi ai turisti in tutto il loro splendore. Il clima mite, le giornate che si allungano e i fiori che sbocciano nei parchi cittadini, rappresentano le migliori condizioni per gite in città affascinanti come Roma, Firenze e Venezia, solo per citare tre delle destinazioni del bel Paese tra le più acclamate dai turisti di tutto il mondo. Ciò che troppo spesso si tende a sottovalutare, a tal proposito, è la presenza dei campeggi e dei villaggi nelle immediate vicinanze dei centri storici o, comunque, in aree ben servite dai mezzi pubblici e dai bus navetta messi a disposizione dalle stesse strutture. Chi vuole attingere al risparmio e alla spensieratezza del soggiorno in camping anche per la visita delle città d’arte italiane, può farlo cercando la propria struttura ideale nella sezione di Campeggi.com dedicata ai camping in città (http://www.campeggi.com/italia/campeggi-in-citta).

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

4 settimane ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

4 settimane ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

1 mese ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

1 mese ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

1 mese ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

1 mese ago