• Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti
  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • A tutto Blog
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
    • Blogging Breakfast
    • Concorso #unblogalmese
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato

Trippando

Blog di Viaggi, Lifestyle e Corsi per Blogger

In Viaggio con Gabry, italia, veneto, verona · 1 Luglio, 2013

Parco Sigurtà: una piacevole sinfonia di colori

Metti una bella giornata di sole, il desiderio di lasciarsi alle spalle la città e abbandonarsi ai colori e ai profumi della natura ed il gioco è presto fatto. Stiamo parlando del Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio, una pioggia di colori su un grande manto erboso. Vi sembrerà quasi di entrare nel vivo di un dipinto dove un pittore ha saputo dare le giuste pennellate. La natura con la sua semplicità e bellezza riesce sempre a lasciarti senza parole. Io ho girato il parco a piedi ma eventualmente si può anche prendere in considerazione il golf cart, il trenino o lo shuttle per una visita più rilassante e giocosa. I più sportivi hanno inoltre la possibilità di noleggiare le biciclette. Il parco-giardino Sigurtà, come dice appunto il nome, è sia un parco aperto al pubblico che un giardino privato tant’è che una parte non è visitabile essendo proprietà privata.

All’interno del parco si ha la possibilità di fare dei pic nic. Sono presenti delle aree ristoro oltre a dei chioschi. Per i bambini imperdibile è il labirinto, la fattoria di Tà e il viale delle Rose, la cui fioritura è prevista a maggio. Il parco si visita all’incirca in 2-3 ore. E’ importante anche saper scegliere bene il periodo in cui andare. Non lasciatevi scappare il periodo di fioritura dei tulipani. Se andate ad aprile potrete ammirare più di 150 specie di tulipani.

Il costo del biglietto per adulto è di 12 euro, per bambino 6 euro. Tenete presente che i bambini sotto i 5 anni non pagano. Se volete maggiori informazioni andate a dare un’occhiata al sito del Parco.

Posted In: In Viaggio con Gabry, italia, veneto, verona · Tagged: Parco Sigurtà

Get on the List

You’ll Also Love

A casa dei nobili olandesi: 3 musei di Amsterdam da non perdere
In Liguria ma non al mare: Dolceacqua
Racconta la tua spiaggia del cuore e diventa blogger per un giorno

Comments

  1. Priorità e Passioni (@PriorityPassion) says

    1 Luglio, 2013 at 3:46 pm

    prima o poi ci faccio un salto!

    Rispondi
  2. gabriella says

    9 Luglio, 2013 at 8:27 pm

    E fai bene, direi che ne vale proprio la pena!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 + sette =

Fai l\'operazione indicata *


Next Post >

Museo di Timau: le testimonianze visibili della Grande Guerra

Search

Archives

Categorie

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Reader Favorites

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale

Stay Updated

Trending Now

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo

hey there!

Silvia Ceriegi, classe ’79, chimico industriale. Mamma di Marco e Giacomo e moglie di Enrico. Sono un’appassionata viaggiatrice ed una curiosa di natura. Sono la voglia di viaggiare, impossibile da esaudire in quel momento, e la passione per la scrittura, che nell’estate del 2011, al settimo mese di gravidanza, mi portano ad aprire Trippando.

About&Media

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Vieni anche tu al Blogging Camp

 

Copyright © 2019 Trippando · Theme by 17th Avenue

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy