• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Passeggiate romane a 4 mani

Aprile 19, 2013

Che bello quando i Trippando’s si uniscono. Gabriella e Sara hanno avuto la bella idea di raccontarci le loro passeggiate romane… a 4 mani!

Roma è una delle città più visitate al mondo. Quando visiti Roma per la prima volta rimani esterrefatto. Vedi i monumenti che hai studiato sui libri di storia dell’arte a scuola e rimani sbalordito di fronte a tanta monumentalità. Roma racchiude secoli e secoli di storia e ogni angolo sta a ricordarlo. I posti che mi sono rimasti più nel cuore sono tanti ma in particolare ho un bellissimo ricordo di Trastevere, Villa Borghese e il Pincio. Trastevere è un quartiere lontano dal traffico e dalla caoticità, dall’autentico e genuino sapore popolare. Essendo ricco di ristorantini e trattorie, qui si mangia bene e si spende poco. Il cuore del quartiere è la piazza di S. Maria in Trastevere che racchiude la chiesa più antica della città, la Chiesa di Santa Maria in Trastevere. Da lì si può girovagare per le stradine strette e caratteristiche. Non di rado in alcune stradine si possono trovare i panni stesi sulla strada. Ci sono alcuni locali famosi come “Ma che siete venuti a fà” e “Cencio la parolaccia” se volete passare una serata divertente. Girare per via della Scala, piazzetta Trilussa significa assaporare il ritmo lento della città. Da lì si può poi attraversare il ponte Sisto e arrivare a Campo dei Fiori.

Villa Borghese è uno dei più bei parchi di Roma dove passare un pomeriggio con i bambini o semplicemente rilassarsi. Si può salire su un trenino o noleggiare un risciò e girare in lungo e in largo questa immensa distesa di verde adorna di fontane e laghetti. Il risciò a 2 posti ha un costo di 10E per un’ora. Inoltre c’è anche la possibilità di noleggiare bici e di fare delle passeggiate a cavallo.             All’ interno del parco c’è di tutto, il Museo e la Galleria Borghese, il Bioparc, una caffetteria, un cinema per bambini, una ludoteca. E’ proprio un’oasi di pace nel centro di Roma.

Gabriella

Passeggiando per Villa Borghese si arriva poi al Pincio,un colle da cui si può godere un’ottima vista della città e ammirare i monumenti più famosi. Dopodichè si può scendere la gradinata che porta a Piazza del Popolo e si è in pieno centro.

Sono almeno due le “passeggiate romane” che più ho amato nei sei mesi in cui ho abitato a Roma. La prima è l’itinerario turistico per eccellenza, nel cuore di Roma, lungo quel tracciato che dal Colosseo porta a Piazza Venezia, attraversando i Fori Imperiali (o viceversa). Magari fatto in un giorno lavorativo di sole, per evitare la ressa primaverile dei turisti, italiani e non. Poco importa se molti vi diranno che quello è un percorso inflazionato e che a Roma c’è di meglio da vedere. Probabilmente sì, è così, ma son fondamentali lo spirito e la consapevolezza con cui “si cammina sulla Storia”, in fin dei conti, la nostra storia. 

Questa è una passeggiata che potrete arricchire come vorrete. Infatti, dal Colosseo a Piazza Venezia, incontrerete anche il Foro Romano, i Musei Capitolini, la Chiesa di S. Maria in Aracoeli e potrete salire fino in Piazza del Campidoglio. E una volta saliti, provate a fare un gioco: percorrete il perimetro della pavimentazione dal disegno michelangiolesco ammirandolo e poi alzate gli occhi al cielo. O vi sentirete smarriti o vi sentirete davvero… caput mundi!

L’altra passeggiata (passeggiare è un’attività low cost) di cui mi sono innamorata, fu quella che sperimentai un week end di fine febbraio 2009 in cui venne a trovarmi mia sorella, implorandomi però di non farle vedere le solite cose (ergo bandite Trinità dei Monti, Piazza di Spagna e Fontana di Trevi, anche se a malincuore). Partendo dal Circo Massimo direzione Isola Tiberina, dove facemmo una sosta sotto un caldo sole, attraversammo Trastevere per poi inerpicarci su per il Gianicolo e godere di un immenso panorama da Piazzale Garibaldi.

Riscendendo ci si trova dietro il Collegio Urbano VIII e poco dopo seguendo le indicazione per Castel Sant’Angelo lo scenario che si apre davanti ai vostri occhi è il seguente:

Ancora un po’ di sole di metà pomeriggio su una panchina vicino Castel Sant’Angelo… a fine giornata eravamo distrutte, ma felici.

Può non bastare una vita per girare Roma in lungo e in largo, quel che è certo è che ogni trenta passi può presentarsi davanti a voi una scenografia diversa che merita di essere respirata e vissuta. Soprattutto chi vi si reca per lavoro in un mordi e fuggi di 12 ore, cerchi di rubare con gli occhi un qualcosa di attrattivo, un dettaglio, anche piccolo, che vi possa però arricchire l’animo…. Anche in tal senso Roma è piena di ricchezze! Può essere davvero un luogo qualunque, fuori da quelli più rinomati… per me, ad esempio, lo è stato a lungo la Stazione di Roma Termini. Anch’essa può essere affascinante se si trova il modo di restare fermi per un po’ là in mezzo, per osservare il continuo movimento, le corse di chi parte, i saluti e gli abbracci di chi ritorna…

E voi l’avete un luogo non convenzionale a cui siete particolarmente legati nella Capitale e dintorni?

Sara

 

Share this post

Categories: In Viaggio con Gabry, italia, roma, Sotto il cielo di... Tags: passeggiate romane, roma

Previous
[2 Ukraina 4 Matrimony] Fare del bene fa bene…
Next
Sardegna: un giro ad Olbia

trippando

Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!