Per il Capodanno Pisano 3 giorni di CAMMINARE...a Vicopisano
Sapete che il 25 marzo si festeggia il Capodanno Pisano? Noi pisani siamo "un pò così", ci facciamo anche il capodanno "quando ci pare a noi". Non è vero...i festeggiamenti del Capodanno Pisano si perdono nella storia. E quest'anno si differenziano dai soliti concerti e -a volte- fuochi d'artificio. Quest'anno c'è una bella festa. La Festa del Camminare, che si terrà a Vicopisano dal 23 al 25 marzo. Vicopisano è un borgo medievale carinissimo e poco conosciuto a pochi chilometri da Pisa, lungo la Strada dell'Olio dei Monti Pisani.
Il programma è assolutamente interessante:
Venerdì 23 Marzo
-
alle Ore 21.00 ci sarà una "dolce" visita -guidata- alle torri e casetorri di Vicopisano, con degustazione di cioccolata
Sabato 24 Marzo
-
Ore 8-15 "In Cammino 1", per camminatori allenati (Dislivello +/- 550m, 7h di cammino). Il gruppo partirà a piedi da Pisa, stazione FS, e, via argine dell'Arno, Calci e La Verruca arriverà a Vicopisano entro le 15. Prenotazione obbligatoria!!
-
Ore 11-15 "In Cammino 2", per tutti i camminatori (Dislivello +/- 550m, 4h di cammino). Il gruppo della camminata precedente, proveniente da Pisa, si unirà a Calci, convento di Nicosia, ad altri camminatori per proseguire insieme per la Verruca e Vicopisano Per tutti i camminatori - Dislivello +/- 550m, 4h di cammino. Prenotazione obbligatoria!!
-
Ore 10-15 "In Cammino 3", per tutti i camminatori (Dislivello +/- 550m, 4h di cammino). Questo gruppo si muoverà da Vicopisano alla Verruca per accogliere i camminatori provenienti da Pisa e Calci (gruppi 1 e 2) e condurli verso il borgo entro le 15. Esperienza in cammino guidata da Flaviano Bianchini, viaggiatore e scrittore, con letture dal suo libro In Tibet. Prenotazione obbligatoria!!
-
Ore 15.00 accoglienza dei camminatori al Frantoio di Vicopisano . Inizio della Festa di piazza con merenda e visite al Frantoio per grandi e piccini.
-
Ore 16-19 attività ludiche itineranti.
-
Ore 17-19,30 conferenza, "CAMMINARE cura il diabete, salva il paesaggio, è libertà": esperienze in cammino un endocrinologo, un fotografo-camminatore professionista e uno scrittore che si raccontano e raccontano i risultati di personali ricerche fatte “in cammino”, proprio a piedi, con un “semplice” viaggio a piedi.
-
Ore 20,45 attività astronomica creativa "Il meridiano di Vico" per bambini e non solo.
-
Ore 21,30 grande Falò e festa di percussioni e strumenti dal mondo.
Domenica 25 Marzo
-
Ore 8,30-13 "In Cammino 4": passeggiata da Vicopisano a Buti e ritorno sugli itinerari religiosi pisani. Prenotazione obbligatoria!!
-
Ore 10-13 "Le guide con una storia da raccontare": presentazioni dei viaggi delle Vie dei Canti.
-
Ore 10 -13 "Il Mappamondo liberato": giochi e attività astronomiche per l'equinozio di Primavera
-
Ore 12,00: Solenne Proclamazione del Nuovo Anno 2013 (secondo il Calendario Pisano).
-
Ore 13,30 Pranzo per i saluti. Prenotazione obbligatoria!!
A me questo programma di camminate piace tantissimo e sabato o domenica andrò sicuramente. A chi interessa ma è di fuori Pisa, per pernottare "consiglio" la Casina al Monte. Sono faziosa??