#perilmondo e nel mondo
#perilmondo… mi fermo e rifletto, io cosa faccio per il mondo?
La cosa più semplice che mi verrebbe da rispondere è: viaggio! Forse perché sono di ritorno da un viaggio e sto già pensando al prossimo…
Ma a ragionarci su, questo non lo faccio #perilmondo ma piuttosto nel mondo. E’ vero però che quando torno da un viaggio, lo racconto, parlo delle cose che ho visto, delle esperienze che ho vissuto; allora sì, questo posso dire di farlo #perilmondo…perché lo racconto e forse invoglio altre persone a partire ed esplorare il mondo e le sue bellezze.
Ma non è possibile che io #perilmondo faccia solo quello!
Se così fosse, mi preoccuperei alquanto, perché vorrebbe dire che non ho a cuore il nostro pianeta e il suo futuro.
Ecco, ho trovato, #perilmondo cerco di sorridere, di essere sempre positiva e di pormi verso gli altri con un atteggiamento sereno ed aperto.
Purtroppo lo stress e la frenesia della vita quotidiana ci porta ad essere chiusi, irritati, imbronciati e scontrosi. Troppo spesso ci troviamo in situazioni in cui le persone perdono la pazienza per delle banalità e talvolta questo perdere la pazienza porta ad azioni anche molto gravi. Il mio desiderio è quello che si ricominci ad essere più rilassati e più tolleranti, anche se purtroppo guardando gli esempi attorno a noi il trend sembra piuttosto quello di andare verso l’opposto…
Cos’altro faccio #perilmondo?
Sarò banale, nel senso che spero sia ormai un’abitudine consolidata di tutti, ma cerco di risparmiare energia, spegnendo le luci che non servono, ad esempio. E poi cerco di seguire il più possibile la raccolta differenziata, per evitare che il mondo, prima o poi, esploda per l’immondizia che gli gettiamo addosso.
Per questo approvo, condivido e do risalto alle iniziative che trovo #perilmondo: in Svezia, ad esempio, se si portano lattine, bottiglie di plastica e bottiglie di vetro presso appositi cassonetti si riceve indietro una sorta di “cauzione”. La bottiglia di plastica di 1lt1/2 ad esempio “vale” 2 corone svedesi. Lo so, sono 30 centesimi di €, non è una gran cifra, ma se pensiamo a quante bottiglie di plastica buttiamo via ogni settimana, se soltanto ne recuperassimo 10, ci tornerebbero in tasca 3€. Sono pochi secondo voi? Provate a calcolare 3€ per 56 settimane…
Quante cose si possono fare #perilmondo? Provate a dire la vostra ora…