Umbria Slow: l'8 e 9 giugno Pic-Nic a Trevi
Segnatevi queste date: 8 e 9 giugno 2013. E questa cittadina umbra: Trevi. Un weekend all'insegna delle tovaglie a quadri rossi e bianchi è alle porte. Un weekend di convivialità, prodotti della terra (su tutti, l'Olio Extravergine DOP dell'Umbria e la Lenticchia di Castelluccio di Norcia), prati verdeggianti, concerti ed arte. Un weekend all'insegna di semplicità e lentezza.
Sono davvero tanti gli eventi che aspettano turisti ed autoctoni il sabato 8 giugno: ci saranno degustazioni guidate di Olio Extra Vergine di Oliva Dop Umbria, concerti, “Farmer‘s Market” ,con esposizione e vendita dei prodotti della terra, trekking naturalistici, visite guidate alla città, passeggiate alla scoperta delle erbe mangerecce e non della collina e menu a km zero proposti dai ristoranti anche nella giornata di domenica. E mercatino dell’antiquariato e quello dell’artigianato e laboratori per grandi e bambini a cura gli artigiani del vetro della canapa.
E domenica 9 giugno il Pic Nic: armatevi di sportino a quadrettoni bianchi e rossi, pronti a trasformarlo in tovaglia e portatelo nelle aree di ristoro disseminate lungo la collina olivata. Lì troverete i prodotti tipici del Parco dei Monti Sibillini e potrete trascorrere una giornata slow.
Durante i due giorni non mancheranno fattorie didattiche per bambini a cura di alcune aziende agricole del territorio, degustazioni del nuovo presidio Slow Food dell’Umbria, il Cicotto di Grutti, e un contest fotografico dal titolo "pic-nic après midi" a cura della Bottega Casa dei Trinci di Trevi che coinvolgerà la fotografa Eleonora Proietti. Nelle sale della seicentesca villa Fabri, ci saranno assaggi di olio a suon di Tango, "Degus -Tango"
Durante l’iniziativa potrete anche acculturarvi con una tavola rotonda sul turismo lento e rurale in Umbria dal titolo: “Papaveri e turisti tra gli ulivi. Gli aspetti emozionali del viaggiare lento”. Parteciperanno docenti dell’Università di Perugia, giornalisti e blogger che scrivono di Turismo.
Se vi ho incuriosito, visitate il sito www.picnicatrevi.it: lì potrete trovare maggiori informazioni e indicazioni su dove pernottare se venite da fuori regione. Chi organizza è la Strada dell'Olio DOP dell'Umbria: una garanzia!
Il mio consiglio? Fermatevi a Giano. Non ve ne pentirete!
Photo credits: Strada Olio DOP dell'Umbria