• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

[Pillole di (Travel)Blogging] – 23 Il valore dei blogger

Maggio 5, 2016

Ho postato cinque minuti fa nel gruppo Blogging Experience (se non ci siete ancora, cliccate qua per chiedere l’accesso e diventare superfighi come noi!) la domanda <<Datemi un tema per la pillola di giovedì>>. La prima risposta che mi è arrivata è stata <<Come spiegare con modi gentili che non lavori aggratisse>>.

IL VALORE DEI BLOGGER

La cosa mi ha ispirato. Non vi darò un modello di risposta, mi dispiace per chi c’ha sperato. Non ve lo darò perché ciascuno ha il proprio stile e perché ogni interlocutore richiede, secondo me, una risposta diversa.

Però voglio farvi ragionare sul valore dei blogger, che poi non è altro che il valore di ogni persona, amplificato dal fatto di parlare ad una platea più o meno vasta.

Credo di aver scritto questa frase decine di volte: “Che si avvii un blog con intenzioni del tutto amatoriali o che si abbiano idee o aspirazioni più o meno concrete, continuando a bloggare arriverà sempre il giorno in cui ci si renderà conto della potenza del proprio blog”.

Sì: il blog è un’arma potente ed il blogger ha un valore.

Perché le aziende contattano i blogger e non “uno a caso”? Semplice: perché i blogger hanno un’audience, una platea, come dicevo poco fa. Che sia un’audience piccola o estesa, poco cambia. Esistono giornali a tiratura nazionale ed altri a tiratura locale. Entrambe le tipologie vendono. Entrambe le tipologie campano sia di acquisti che di pubblicità.

Ci sono aziende di nicchia che preferiscono lavorare con blogger di nicchia che hanno numeri contenuti. Ci sono marchi di maggiore portata che invece collaborano con blog enormi, portali con enormi numeri.

Quando si è agli inizi ci si sente quasi onorati di ricevere attenzioni da parte di aziende per il nostro piccolo blog. Lo so. succede. È successo a molti, presenti inclusi. Ragazzi, sveglia! Le aziende non sono enti di beneficienza: se vi contattano è perché hanno un ritorno (economico o d’immagine o entrambi) da una collaborazione con voi.

E una collaborazione è tale solo se il dare-avere è equo. Mi spiego meglio: di solito le proposte di collaborazione prevedono pagamenti di tre tipi:

  1. visibilità
  2. scambio merci
  3. cash

1. L’azienda che mi chiede “qualcosa” (un articolo, un link, un post sui social o cosa volete voi) pagando in visibilità per me va sul libro nero. Il livello di acidità delle mie risposte è direttamente proporzionale all’anzianità di servizio della/o stagista che mi fa la proposta (sì, le umiliazioni le fanno ancora ricevere ai poveri stagisti!). Diciamo che se sono in fase pre-ciclo, si salvi chi può. Muahaha. Chiunque ha un valore. I blogger ancor di più. La visibilità non è moneta di scambio, anche perché spesso le aziende che propongono questo metodo di “pagamento” ne hanno meno dei blogger a cui arriva la proposta.

2. Lo scambio merci… dipende. Innanzitutto l’azienda deve piacermi. Ovvio. Non l’ho scritto prima, ma per me questo è fondamentale. Se da te non comprerei io, figuarti se mando a comprare da te i miei lettori. Ci mancherebbe! Dicevo… menomale non sono una food blogger, cui propongono blogpost in cambio di un chilo farina. Se il cambio ha un certo valore, devo dire che non ci sputo su. Anzi… sull’argomento scambio merci  sposo in pieno la tesi della Spora, che trovate in questo post. Leggetelo. E poi, come dice lei, <<Adesso non ditemi che non guarderete il cambio merce con gli occhi dolci, suvvia!>>

3. Cash. In tanti mi chiedono quanto devono farsi pagare. Io dico sempre, ed ho approfondito bene l’argomento su Pillole di Blogging, che l’importante è il farsi pagare. Sul quanto, ognuno sa quanto vale il proprio tempo. Ognuno conosce il proprio regime fiscale di tassazione. L’importante è non regalare. Le aziende ci provano e ci proveranno sempre. Speriamo solo che pian piano smettano di trovare il neofita di turno che accetta la visibilità. A voi quando fate la spesa accettano il pagamento in visibilità?

Se state leggendo quest’articolo, vuol dire che vi state dando da fare per migliorare, che state investendo nel vostro fare blogging. Al di là del costo di libri e corsi, il blogging è investimento di tempo: per studiare e per scrivere. Ed il vostro tempo ha valore, insieme alla vostra passione, alla vostra professionalità.

Per approfondire l’argomento, sul mio libro Pillole di Blogging c’è un intero capitolo dedicato alla monetizzazione: scaricate gratis l’introduzione inserendo il vostro nome ed email nel form qua sotto!

Per restare aggiornati sulle mie attività (sono in arrivo nuovi corsi!), iscrivetevi alla newsletter: riceverete gratis il minibook IspiraBlogger: Idee per Blogger in cerca di Ispirazione.

Share this post

Categories: Consigli per blogger

Previous
Itinerari della Maremma e dell’Amiata: Seggiano
Next
Bolsena e l’anello del lago

trippando

La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Se La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Serchio e in Una casa sull'argine (che invece si svolge lungo il Po, a Stellata) ho trovato tante similitudini con il posto dove vivo. Gli avi di @raimondi_daniela un po' con i miei, anche se il suo romanzare li ha resi avventurosi e divertenti come non ho memoria dei miei.
Sul canale YouTube c'è il mio racconto di questo libro è una bella chiacchierata con l'autrice.
Intanto io cammino, cammino tanto e in questo momento mi piace farlo proprio sull'argine, nel tratto dove si ruppe e il giorno di Natale del 2010 ci fu una grande alluvione. Proprio lì adesso è rinforzato, allargato e comodissimo per passeggiare.
E tu, hai un corso d'acqua che ti accompagna?
.
.
.
#lacasasullargine
#trippando #danielaraimondi #argine #passeggiata #libri #libro #book #bookblogger #booktuber #booktibeitalia #bookstagram #bookstagramitalia #lettura #letture #libribelli #passionelibri #librichepassione #passionelettura #ioleggo #passeggiata #passeggiare #
Me or you? Me&You, meglio! Qualche giorno fa Marco Me or you?
Me&You, meglio!
Qualche giorno fa Marco si è impossessato della mia telecamera. Abbiamo approfittato per fare qualche gag. La preadolescenza è un gioco di equilibri, soprattutto di questi tempi. Sia io che Enrico cerchiamo di dedicargli tanto tempo uno a uno, proviamo a stimolarlo sui suoi interessi, gli compriamo libri che lui legge con voracità.
Domani alle 7:30 uscirà sul canale YouTube di Trippando un video dedicato ai libri di @muzzopappaa con la doppia visione di Marco e mia.
Seguici per scoprire se lo youtuber batte 'la proprietaria del canale'.
Il link è in bio, ti aspettiamo!
.
.
.
#libri #trippando #libriperragazzi #libriillustrati #fumetti #francescomuzzopappa #muzzopappa #libridiviaggi #libridivertenti #ioleggoetu #noileggiamo #ioleggo #mammaefiglio #youandme #tuedio #tueio #letturatime #letture #lettura #readingtime #bookeater #booktubeitalia #bookstagramitalia #booklover #ilovebooks
Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!