• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

In Maremma, all’arrembaggio del Promontorio dell’Argentario.

Dicembre 6, 2013

Il Promontorio dell’Argentario, come molti altri, è un territorio ricco di storia e di personaggi che, per motivi diversi e in vari periodi, lo hanno visitato. Sullo Scoglio (se avete letto il mio articolo “Dietro le quinte dell’Argentario” sapete già del perchè di questo nome) sono passati imperatori romani, papi, re, personaggi storici come Garibaldi ma chi non ha mai lasciato questa terra è Khair ad Din, meglio conosciuto come Barbarossa, insieme a tutta la sua ciurma di pirati feroci e pronti all’arrembaggio.

La Marina di Porto Ercole con Forte Filippo
La Marina di Porto Ercole con Forte Filippo
Pirati arrivati per cercare il tesoro
Pirati arrivati per cercare il tesoro

In effetti questa parte di storia ha lasciato profonde tracce su questa terra; dalle torri che permettevano di avvistare in tempo le navi barbaresche che si avvicinavano alla costa, ai nomi dati ai luoghi come la Grotta del Turco o Cala Moresca, alla leggenda sulla quale nasce la storia del Palio Marinaro dell’Argentario, ma è solo a Porto Ercole che i pirati tornano, ogni anno, trasformando il delizioso borgo turistico in un vero e proprio covo di pirati.

I pirati stanno arrivando
I pirati stanno arrivando
I pirati arrivano anche da terra
I pirati arrivano anche da terra

Tra aprile e maggio, infatti, durante la La notte dei Pirati, Porto Ercole torna per tre giorni ad un passato fatto di tesori nascosti, buie taverne e loschi individui in cui tutti, ma proprio tutti, sono invitati a partecipare.

Pronti a sbarcare nel covo
Pronti a sbarcare nel covo
Ciurme pronte all'arrembaggio
Ciurme pronte all’arrembaggio

Intere ciurme, provenienti da ovunque e composte dalle più disparate marmaglie, arrivano da terra e dal mare, sfilano per le strade, si mescolano fra la gente ed invadono i locali sulla marina con il loro rumoreggiare e la loro allegria.

Nella taverna con i pirati
Nella taverna con i pirati
I pirati arrivano a Porto Ercole
I pirati di Porto Ercole

Perché sono qui? Ovvio per la caccia al tesoro! Un vero e proprio gruzzolo nascosto da qualche parte in paese che dovrà essere scovato, grazie a tracce fornite, dalle squadre in gara ma solo la più furba e la più veloce sarà la vincitrice e si aggiudicherà l’ambito premio in palio.

L'arrivo di Khair ad Din
L’arrivo di Khair ad Din
Una delle ciurme partecipanti
Una delle ciurme partecipanti

Lo spettacolo è per tutti, grandi e piccoli, per gli abitanti, coinvolti nell’organizzazione della rappresentazione piratesca, per i partecipanti, protagonisti delle serate e per i turisti che si troveranno all’improvviso immersi in un mondo affascinante grazie all’arrivo, nella notte illuminata dai fumogeni colorati, di galere e sciabecchi (in realtà barche moderne ma usate anche la fantasia!) pieni di pirati armati fino ai denti che sbarcheranno a terra, si siederanno con loro per mangiare o bere una pinta di buona birra e poi correranno nei vicoli e sulla marina alla ricerca dello scrigno con il tesoro nascosto.

I pirati torneranno ad aprile 2014
I pirati torneranno ad aprile prossimo

Se siete un gruppo e volete partecipare, proponetevi per l’edizione prossima oppure venite semplicemente a godervi lo spettacolo ma state attenti, ricordate sempre che state per entrare in un covo di pirati e, da che mondo e mondo, quelli che arrivano sullo Scoglio sono tra i più scaltri e senza paura che si siano mai conosciuti!

Al solito, ringrazio tutta l’organizzazione e la Pro Loco di Porto Ercole per le foto che illustrano superbamente la Notte dei Pirati.

Alla prossima.

Testo di Eugenia Cerulli

Da leggere, anche…

Dietro le quinte dell’Argentario
Una vacanza sull’Argentario: esiste il turista per l’Isola che non c’è?

Share this post

Categories: amici on the road, argentario, maremma, storie di maremma, toscana, Travel Tags: argentario, maremma, pirati

Previous
Due giorni al BTO: il bello di cambiare prospettiva
Next
Tombola dell’Avvento #6

trippando

Me or you? Me&You, meglio! Qualche giorno fa Marco Me or you?
Me&You, meglio!
Qualche giorno fa Marco si è impossessato della mia telecamera. Abbiamo approfittato per fare qualche gag. La preadolescenza è un gioco di equilibri, soprattutto di questi tempi. Sia io che Enrico cerchiamo di dedicargli tanto tempo uno a uno, proviamo a stimolarlo sui suoi interessi, gli compriamo libri che lui legge con voracità.
Domani alle 7:30 uscirà sul canale YouTube di Trippando un video dedicato ai libri di @muzzopappaa con la doppia visione di Marco e mia.
Seguici per scoprire se lo youtuber batte 'la proprietaria del canale'.
Il link è in bio, ti aspettiamo!
.
.
.
#libri #trippando #libriperragazzi #libriillustrati #fumetti #francescomuzzopappa #muzzopappa #libridiviaggi #libridivertenti #ioleggoetu #noileggiamo #ioleggo #mammaefiglio #youandme #tuedio #tueio #letturatime #letture #lettura #readingtime #bookeater #booktubeitalia #bookstagramitalia #booklover #ilovebooks
Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!