
Prova-Prova: MammaCì ci porta a Londra
Silvia, in arte Mamma Cì, è stata la prima ad aver risposto al mio articolo Trippando CERCA (a proposito, Trippando cerca ANCORA) e la prima ad avermi mandato un articolo, che a me è piaciuto. Ve lo pubblico. Che ne dite, l'arruoliamo??
Salve, sono Silvia ho 27 anni, un marito e un figlio di 20 mesi e amiamo viaggiare…
Oggi vi racconto del nostro ultimo viaggio nel periodo natalizio: LONDRA… Volevamo tanto vederla sotto Natale con tutte le luci e tutta l’atmosfera magica e così abbiamo approfittato di un weekend libero e di un’offerta Ryanair e siamo andati tutti e 3 alla riscoperta di Londra (perché già la conoscevamo, ma non l’avevamo mai vista vestita da Natale!).
Fino a 2 anni sulla Ryanair i bambini viaggiano in braccio a mamma e papà. Noi siamo stati fortunati perchè era libero il sedile accanto al nostro, sicchè il bimbo è stato bello comodo per tutto il viaggio sia di andata che ritorno. Ovviamente gli avevo portato tutto l’occorrente, opportunamente rinchiuso nel bagaglio a mano che deve essere uno solo, (quindi mamme scordatevi la borsa porta pannolini per il vostro bebè e fatevi incastrare tutto nel vostro trolley): pannolini, salviette, giochini, biscotti e acqua (che ho dovuto assaggiare al controllo passaporti per dimostrare non fosse pericolosa...)
Arrivati a Stansted abbiamo preso il pullman (prenotato già dall’aeroporto di partenza), che ci ha lasciati alla stazione Victoria e di lì abbiamo preso la metro fino all’hotel in zona Bayswater. Vi avverto, non ci sono ascensori e scale mobili in tutte le stazioni della metro, ma solo in alcune segnalate sulla mappa, sicchè se non volete "far fare la botta" ai vostri mariti facendogli portare il passeggino con bimbo su e giù per le scale di una città sotterranea, studiatevi la mappa!
Vi consiglio di dormire nel quartiere di Bayswater e Queensway (sono vicine), che è molto tranquillo e ci sono posti dove mangiare e comprare souvenir ed è pieno di hotel. Potete farvi una bella colazione all’inglese in un locale tipico. A Londra le camere degli alberghi (quelle a prezzi normali, se andate ai 5stelle non lo so) sono tutte minuscole e non c’è spazio per camminare (il passeggino stava in corridoio) e in bagno potete lavarvi i denti seduti sul water!
Anyway...Londra sotto Natale è stupenda! Luci ovunque, insegne, alberi colorati…da vedere! A Green Park c’era Winter Wonderland: un parco giochi natalizio con all’interno il villaggio di babbo Natale e la caverna con Babbo Natale quello vero in carne e ossa, pronto per fare una foto a 8€ coi vostri bambini!! Un’ora di fila ma ne è valsa la pena…non l’avevo mai visto! E un sacco di bancarelle con cibo tradizionale. E ,ovviamente, birra!
Piccadilly Circus, come sempre, affascina e fa pensare di essere in una di quelle cartoline che hai sempre visto.. Regent Street è la via con tutti i negozi dove vi perderete sicuramente. Nel mezzo c’è un ottimo Sturbucks con free wifi per i vostri momenti di relax, per allattare il bambino e cambiargli il pannolino! C’è anche un bellissimo Apple store dove vostro marito vorrà comprare tutto! Ah, non dimenticatevi di andare da Hamleys, uno dei toy shop più famosi al mondo. A Leicester square trovate anche M&M’s world. Portateci i vostri bambini: impazziranno! In questa zona ci sono tanti ristorantini: un giorno a pranzo abbiamo mangiato cinese, anche mio figlio... e come gli è piaciuto!
Covent Garden era tutto decorato con delle palle colorate giganti! Però, attenzione, la stazione della metro ha solo 2 ascensori, quando siamo arrivati c’era una fila esagerata e uno si era bloccato. Così, abbiamo deciso di fare le scale: l’avessimo mai fatto!! 8 piani di scale a chiocciola con il passeggino e il bimbo di 12kg! Da spararsi..
Il Big Ben a Westmister era come sempre...puntuale! Dall’altra parte del fiume abbiamo visto la ruota panoramica (roba da ingegneri) e i mercatini di Natale. Abbiamo fatto un saltino anche a vedere Buckingham Palace e sinceramente mi aspettavo un albero natalizio più grosso e importante. Poi una passeggiatina per il St. James Park, dove il bimbo si è divertito a vedere le papere e gli scoiattoli!
Il cielo è sempre stato grigio, ma siamo stati fortunati e non ha mai piovuto. Era freddino, ma nel passeggino avevo l’apposito sacco a pelo, sicchè il bimbo stava di lusso!!