Travel

Quando fare l’assicurazione viaggi: tutto quello che c’è da sapere

Chi ha un viaggio in programma, magari all'estero e soprattutto se dura qualche settimana, spesso si chiede: quanto tempo prima bisogna sottoscrivere un'assicurazione di viaggio? Questa polizza consente di poter fare affidamento su alcune tutele indispensabili che di certo ci fanno partire senza stress.

Proprio le tensioni sono quello che dovremmo lasciare a casa ed è il motivo per cui sottoscrivere l'assicurazione per viaggi significa tirare un sospiro di sollievo e mettersi al sicuro da eventuali problematiche che possono sorgere.

La domanda, tuttavia, è: entro quanto tempo è possibile sottoscrivere un'assicurazione di viaggio e quando conviene farla?

Quanto tempo prima fare l’assicurazione di viaggio?

Siamo costretti ad attivarla effettivamente nel momento in cui stiamo per prenotare il viaggio? In realtà, il consiglio che diamo è di leggere attentamente quando stipulare l'assicurazione, poiché può cambiare in base alla compagnia assicurativa.

È vero che non ci rincorre nessuno, quindi non siamo costretti a scegliere immediatamente l'assicurazione nel momento in cui abbiamo prenotato il volo e l'hotel.

In linea di massima, tuttavia, gli esperti di viaggio consigliano di richiedere subito un preventivo così da farsi un'idea dei costi, che possono dipendere anche dalle coperture aggiuntive.

In media, comunque, il nostro consiglio è di prenotare l'assicurazione dopo circa 3-4 giorni dalla prenotazione del volo.

Meglio giocare d’anticipo che arrivare all’ultimo minuto

L'indecisione non è mai una valida compagna e nemmeno la fretta, perché qualora arrivassimo a ridosso della data di partenza potremmo non riuscire non solo a sottoscrivere la polizza, e nemmeno trovare quella più conveniente per noi.

Nel momento in cui si sta per programmare una vacanza importante, magari all'estero e per diverse settimane, bisogna tenere sempre conto che possono sorgere imprevisti o problematiche. Ecco perché un'adeguata copertura di sicuro consente di pianificare la partenza senza stress.

Come scegliere l’assicurazione viaggi?

Nel mondo assicurativo è possibile valutare diverse polizze di viaggio, che spesso vengono suddivise in base alla durata della vacanza stessa.

Per esempio, troviamo soluzioni rivolte a coloro che hanno in programma un viaggio di massimo 40 giorni o, in alternativa, di 100 giorni.

Nel caso in cui rientrassimo nella prima casistica, perché magari dobbiamo viaggiare per lavoro, turismo o studio, potremmo valutare un'assicurazione viaggi con assistenza, quindi che preveda un supporto specialistico da parte di un dottore, considerando ulteriori coperture tra cui l'assicurazione del bagaglio in caso di furto o danneggiamento e le spese mediche.

Differente, invece, è il discorso per chi sceglie una polizza full, in modo tale da essere tranquillo per tutta la durata del viaggio. In questo caso è sempre possibile valutare di proteggersi da eventi spiacevoli come il furto o il danneggiamento del proprio bagaglio, l'annullamento del volo e le spese mediche.

Partire sereni con l’assicurazione è la soluzione migliore

Nulla da fare: non c'è nulla come mettere al primo posto la serenità. E di certo una polizza viaggi, che possiamo ormai calcolare anche online mediante un comodo preventivo, ci mette al sicuro da tutti gli spiacevoli eventi che purtroppo potrebbero capitare.

L'aspetto migliore, in questo caso, è che almeno saremo preparati a fronteggiarli, senza la “beffa” di dover capire cosa e come fare.

Silvia Ceriegi

Recent Posts

Destinazioni famose per i loro quartieri di intrattenimento glamour

Sotto le insegne al neon succede di tutto: glamour, caos gentile, momenti che sembrano più…

5 giorni ago

Salumi d’Italia: un itinerario gastronomico e un viaggio nel gusto

In Italia ogni territorio custodisce una tradizione gastronomica millenaria che racconta storie, mestieri, paesaggi. Pochi…

2 settimane ago

Torgiano, Lungarotti: un mondo di vino. Con le radici in Umbria!

Non mi capitava da anni di non proporre io una mèta, ma è stato bello…

3 settimane ago

Ca' Lunae e Cantina Lunae: sentirsi a casa nel borgo e nella natura

Ci sono luoghi dove arrivi e ti senti dubito a casa. Forse perché la parola…

4 settimane ago

Accoglienza, vino, storia: da Ocriculum e Otricoli, a un'ora da Roma

A un'ora da Roma in direzione nord (quattro chilometri dall'uscita Magliano in Sabina della A1)…

1 mese ago

Viaggiare dopo i sessant'anni: benefici e esperienze da vivere in gruppo

Superati i sessanta, inizia una fase della vita in cui il tempo torna finalmente ad…

1 mese ago