• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Quando l’italianità si mette all’opera: Il Mercatino di Hong Kong

Novembre 8, 2012

Dubbi e incertezze di certo non ne l’ho quando a farmi prenotare un biglietto aereo c’è la molla della solidarietà. Oggi è tempo di fare un po’ di sana “Pubblicità Progresso” no profit.

Non ho saputo dire di no alla mia amica Raffaella quando mi ha detto candidamente “Perché non vieni a trovarmi alla fine di novembre? Anzi… se arrivi il 30 mi dai una mano!”. Visto però che Raffaella è un vulcano inarrestabile, una ne pensa e cento ne combina, alla sua richiesta è ovviamente scattata la mia controdomanda: “Aiutarti a… cosa bolle nella pentola della Sig.ra Merletti?”. Non a caso qui su Trippando scivo a proposito di TrippA(n)sia!

Raffaella si è trasferita ad Hong Kong a febbraio del 2011 entusiasta di poter vivere dalla parte opposta del globo ma spaventata dalla scarsa conoscenza del popolo che l’avrebbe ospitata. Più volte ci siamo trovati a confrontarci su come ci si ritrovi a vagare senza meta lungo le strade delimitate da grattacieli illuminati ad ogni ora, cercando di conoscere il luogo dove si metteranno le radici. Per lei era tutto così diverso, non campanili e torri dell’orologio come punti di riferimento ma cartelloni pubblicitari che venivano cambiati ogni settimana; non piazze dove ritrovarsi ma centri commerciali, non sguardi diretti ma occhi abbassati sullo schermo del telefonino.

Il bello però era il senso di libertà e sicurezza che respirava ad ogni angolo, l’organizzazione di una città unica nel suo essere occidentale in oriente. Una sensazione di possibilità, di futuro, di promessa che non aveva da tempo.

Nel suo girovagare è arrivato poi un incontro che le ha permesso di scrutare meglio la vera essenza della città, quello con l’Associazione Donne Italiane, un gruppo di donne che si sono riunite fin dal 1995 a formare un’associazione non governativa e senza fini di lucro che raccogliesse fondi per i meno fortunati di Hong Kong.

Nonostante l’aspetto di città moderna e ricca, Hong Kong sfortunatamente non si discosta dalla realtà di molte altre città dell’Asia o di tutti gli altri paesi in via di sviluppo. Accanto ai grattacieli scintillanti del centro ci sono le periferie disagiate, accanto a gente ricca sopravvivono anche qui tantissime persone che faticano a trovare un lavoro dignitoso o anche semplicemente a racimolare il necessario per non morire di fame.

Ogni anno, poco prima di Natale, l’Associazione si mobilita e organizza Il Mercatino (vedi locandina sopra), un progetto che va avanti da quasi 30 anni -ovvero da prima ancora che l’associazione prendesse forma organizzata- e che ha come scopo quello di finanziare le necessità di varie realtà disagiate come le suore di madre Teresa, vari orfanotrofi, associazioni per rifugiati e  ospedali..


Edizione 2011 (foto tratta dal sito dell’Associazione)

Insomma, per farla breve: l’invito Raffaella lo allarga a tutti! Aggiunge che dicembre è un mese bellissimo per visitare Hong Kong: le giornate sono fresche e soleggiate, l’umidità non è al massimo e la città ha numerose attività in vista del Natale. Avere una guida d’eccezione come Raffaella potrà inoltre permettervi di scoprire angoli poco turistici di questa Cina non cinese come l’Hong Kong Park che è la parte che Raffaella preferisce della città.

Se poi non riuscite a partire, magari potete contribuire facendo un’offerta mediante

c/c : HSBC – The Italian Women’s Association
Account Number: 511 644627-001 (Indirizzo:1 Queen’s Road, Central)
Swift Code: HSBC HK HHH KH
inviando poi la ricevuta a: treasurer@iwa.org.hk

Se volete fare domande o contattare l’associazione la segreteria usa l’indirizzo mail  secretary@iwa.org.hk

Insomma… chi incontrerò a Hong Kong?

Share this post

Categories: TrippA(n)sia Tags: asia, donne italiane a hong kong, expat ad hong kong, hong kong, mercatino hong kong, tripA(n)sia

Previous
L’ #ABCviaggi di Patrizia Belsito
Next
Viaggiare alternativo – 4 La pittura di Johannes Vermeer

trippando

Libri ordinati, libri regalati, libri scelti in li Libri ordinati, libri regalati, libri scelti in libreria la volta che siamo usciti dalla nostra zona arancione.
Libri da leggere, da sfogliare, per tutta la famiglia, perché anche i ragazzi devono avere varietà per scegliere poi cosa preferiscono in quel momento, a seconda del viaggio che hanno voglia di compiere in quel momento.
E tu, quanto libri hai che ti aspettano?
P.S. sul canale trovi un nuovo video per viaggiare insieme!
.
.
.
#libri #passionelibri #passionelettura #librichepassione #libricheamo #librichelascianoilsegno #letteratura #letteraturacontemporanea #libriperbambini #libriperragazzi #libriperviaggiare #readingtime #bookeater #bookblogger #bookstagramitalia #bookstagrammer #booktube #booktuber #bookblogger
La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Se La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Serchio e in Una casa sull'argine (che invece si svolge lungo il Po, a Stellata) ho trovato tante similitudini con il posto dove vivo. Gli avi di @raimondi_daniela un po' con i miei, anche se il suo romanzare li ha resi avventurosi e divertenti come non ho memoria dei miei.
Sul canale YouTube c'è il mio racconto di questo libro è una bella chiacchierata con l'autrice.
Intanto io cammino, cammino tanto e in questo momento mi piace farlo proprio sull'argine, nel tratto dove si ruppe e il giorno di Natale del 2010 ci fu una grande alluvione. Proprio lì adesso è rinforzato, allargato e comodissimo per passeggiare.
E tu, hai un corso d'acqua che ti accompagna?
.
.
.
#lacasasullargine
#trippando #danielaraimondi #argine #passeggiata #libri #libro #book #bookblogger #booktuber #booktibeitalia #bookstagram #bookstagramitalia #lettura #letture #libribelli #passionelibri #librichepassione #passionelettura #ioleggo #passeggiata #passeggiare #
Me or you? Me&You, meglio! Qualche giorno fa Marco Me or you?
Me&You, meglio!
Qualche giorno fa Marco si è impossessato della mia telecamera. Abbiamo approfittato per fare qualche gag. La preadolescenza è un gioco di equilibri, soprattutto di questi tempi. Sia io che Enrico cerchiamo di dedicargli tanto tempo uno a uno, proviamo a stimolarlo sui suoi interessi, gli compriamo libri che lui legge con voracità.
Domani alle 7:30 uscirà sul canale YouTube di Trippando un video dedicato ai libri di @muzzopappaa con la doppia visione di Marco e mia.
Seguici per scoprire se lo youtuber batte 'la proprietaria del canale'.
Il link è in bio, ti aspettiamo!
.
.
.
#libri #trippando #libriperragazzi #libriillustrati #fumetti #francescomuzzopappa #muzzopappa #libridiviaggi #libridivertenti #ioleggoetu #noileggiamo #ioleggo #mammaefiglio #youandme #tuedio #tueio #letturatime #letture #lettura #readingtime #bookeater #booktubeitalia #bookstagramitalia #booklover #ilovebooks
Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!