
Re-start: riparti(amo) online
Il nuovo anno si avvicina ed è un nuovo anno particolare: dai problemi dei lockdown alle incognite sul futuro.
Ma è arrivato il vaccino e, almeno qui da me, l'umore è cambiato. C'è sentore di ripartenza...
Sta arrivando il momento in cui potremo riprendere in mano la nostra vita e il nostro lavoro.
Questo inizio anno è e deve essere un momento di ripartenza lavorativa (e non solo) per chi ha chiuso delle porte e vuole aprirne altre.
Per esperienza posso dirti che se vuoi (ri)partire col piede giusto, occorre che tu abbia valutato, razionalizzato e scelto il meglio.
Non è facile valutare, razionalizzare e scegliere, per molti. Per me, invece, è una delle cose che mi riescono meglio. Durante il primo lockdown avrei potuto piangermi addosso, prendermi un periodo di riposo forzato, invece ho creato una rubrica dedicata a raccontare cos'era possibile fare da casa, scovando ogni giorno cose nuove. Ne hanno parlato giornali, testate online e sono stata intervistata da diverse radio, anche nazionali.
Anche tu non devi piangerti addosso, devi ripartire. Re-start. Riparti(amo) insieme dal 4 gennaio, dai!
Re-start: come?
Con un corso di un paio di settimane che ti costerà quanto bere un caffè al bar. Ci saranno:
- 6 lezioni scritte, che potrai leggere su supporto digitale o stampare;
- 2 webinar online, che potrai seguire in diretta oppure vedere quando avrai tempo;
- 1 gruppo Facebook di supporto, aperto ogni giorno al confronto e alle idee.
Re-start: per chi?
Re-start è pensato:
- per chi ha un'attività offline e vuole iniziare a raccontarla (e, quindi, promuoverla) online,
- per chi ha un'attività online, un blog, una pagina Instagram, un canale YouTube e vuole renderlo professionale e monetizzabile,
- per chi vuole cambiare tutto e ripartire dall'online.
Re-start: cosa?
6 Lezioni scritte
I temi che tratteremo nelle lezioni scritte saranno:
- il miglior metodo per (ri)partire,
- obittivi e priorità,
- i migliori social per comunicare la tua attività,
- il tuo piano editoriale (perché devi razionalizzare),
- blog e YouTube: da quale partire se vuoi diventare davvero autorevole,
- la tua presenza online.
Le lezioni scritte ti arriveranno sulla tua email il lunedì, mercoledì e venerdì per 2 settimane a partire da lunedì 4 gennaio.
2 Webinar online
Durante i webinar ti parlerò di:
- fattibilità e monetizzazione della tua idea (venerdì 8 gennaio alle 19)
- raccontare online la tua attività (venerdì 15 gennaio alle 19)
I webinar dureranno circa un'ora (comunque fino a esaurimento domande) e potrai seguirli dal tuo smartphone in diretta, aprtecipando con domande, oppure riguardarli quando vorrai.
1 Gruppo Facebook
Nel gruppo Facebook ci confronteremo sui temi trattati durante le lezioni e i webinar. Il gruppo rimarrà aperto anche dopo il corso e rimarrà per te un'opportunità di confronto e di scambio con me e con persone con le tue stesse esigenze.
Re-start: quanto
Re-start ha un costo simbolico di 15 euro. Sì, hai capito bene: 15 euro totali. Però ti chiedo un favore, una sorta di co-pagamento: condividere e far girare questo corso attraverso i tuoi canali social, così da farlo conoscere a più persone possibile.
Re-start: iscrizione e pagamento
Via bonifico o paypal, come preferisci.
Scrivimi subito (il 4 gennaio si inizia!) a silvia@trippando.it e ti fornirò IBAN o link paypal di pagamento. Mandami subito anche i tuoi dati, così da poterti preparare la fattura e inserire il tuo indirizzo email tra gli iscritti, in modo che potrai ricevere subito l'email 0, con tutti i dettagli e i link del corso. In particolare mi occorrono:
- nome e cognome,
- indirizzo di residenza,
- codice fiscale o p.iva,
- indirizzo email cui inviare le lezioni.
A questo punto non mi resta che aspettarti dall'altra parte. E ripartire insieme. GOGOGO!
P.S. Intanto si riparte online, ma torneranno presto anche gli incontri di persona, eh!