• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Remember November: un mese per riscoprirti

Ottobre 24, 2016

Non ho mai amato il mese di novembre: per me era il mese dei morti, un mese un po’ funesto, da far passare in fretta. Erano trenta giorni tra l’esplosione autunnale di ottobre e il mese del Natale. Invece l’anno scorso tutto è cambiato. Ero incinta e la data prevista del parto era il 23 ottobre. Il primo bimbo (il Toparco, per chi è abituato a leggermi) era nato qualche giorno prima della data designata; di Giacomo ero a riposo quasi assoluto per contrazioni dai primi di settembre. Posso dirvelo di cuore: non pensavo nascesse a novembre. Tanto meno pensavo nascesse il due novembre. E invece… Alle 3 e 5 del 2 novembre 2015 è nato il morettino del mio cuore. Ed il mese di novembre è entrato, volente o nolente, a far parte della mia vita. Essendoci il compleanno del mio bimbo, non potrò più trascurare questo mese che non mi ha mai ispirato.

E allora eccomi qui, a proporvi una sfida: trovare, nel mese di novembre (ogni giorno!) qualcosa di cui ricordare, da cui il titolo Remember November (o, meglio, #RememberNovember).

E siccome chiedervi di “sfidare” insieme a me questo mese “di mezzo” mi sembrava una richiesta eccessiva, vi faccio un regalo: un corso via email per aiutarvi a riscoprirvi (e ad avere bei momenti da ricordare!). Perché tutto ciò? Semplice: perché io mi sono appena riscoperta e non avete idea di quanto adesso viva meglio: poco meno di un anno fa ho capito veramente cosa volevo fare da grande e quest’estate, con trentanove di febbre a fronte di trentacinque gradi di temperatura esterna, ho finalmente preso in mano la mia vita ed ho iniziato, col capo chino ed i gomiti sul tavolino, ad investire ogni minima risorsa di tempo e di energia nel fare quello che più amo. Ce la sto facendo. E sono certa che arriverò a centrare tutti gli obiettivi che man mano mi pongo, perché il mio “io” è un po’ strano: mi fa sempre spostare il punto di arrivo più lontano, e più lontano e più lontano ancora. Ma a me piace così. Solo così mi sento soddisfatta e realizzata. Sì, forse la mia vita è tutta una sfida, ma così sono felice… e cosa volere di più? Che anche gli altri, i miei lettori, chi mi segue sia felice ed appagato come lo sono io.

Ma veniamo a noi, al corso e alla sfida…

Cos’è Remember November

Remember November è un corso gratuito ed una sfida con noi stessi, per avere ogni giorno, per 30 giorni, qualcosa da ricordare.

Come affrontare Remember November

Ogni giorno, dal 1 al 30 novembre, riceverete nella vostra casella di posta elettronica una email da parte mia. Ogni email conterrà la mia esperienza, sia personale che derivante dalle mie letture e uno spunto di rifessione, una sorta di tema del giorno su cui inviterò a riflettere anche voi, per riscoprirvi come ho fatto io. A seconda della disponibilità di tempo, e della voglia, reale, che avete di guardarvi dentro e di cercare quello che davvero volete fare in futuro, potrete affrontare questa sfida a vari livelli:

  • seriamente, leggendo con attenzione la mia email, prendendovi un po’ di tempo, mettendovi a scrivere il vostro #remembernovember del giorno e regalando a tutti noi una foto, su Instagram, che ci mostrerete utilizzando l’hashtag #RememberNovember;
  • so and so, leggendo la mia email e riflettendoci su, ragionando qualche minuto, ogni giorno, sul vostro percorso #RememberNovember e scattando ogni giorno una foto del vostro novembre da ricordare, che mostrerete a tutti  su Instagram, utilizzando l’hashtag #RememberNovember;
  • giocosamente, leggendo la mia email (e quindi, comunque, seguendo il corso) e limitandovi a postare su Instagram il vostro #RememberNovember, ovvero ciò che, in ciascuna giornata, riterrete degno di essere ricordato.

Il corso è suddiviso in tre parti (della durata di dieci giorni ciascuna). Alla fine di ciascuna parte, ci sarà una maxi sfida: mettere nero su bianco quanto avrete tirato fuori da voi stessi nei dieci giorni precedenti.

Nel mentre, ci saranno delle sorprese (alcune le ho già pensate, altre so già che verranno man mano, anche ispirate dalle vostre foto e da quello che scriverete) ed io ogni giorno condividerò sul mio profilo Instagram, @trippando, i 4 scatti che mi avranno colpito maggiormente, sia a livello di immagini che di parole, taggandone gli autori.

Occorrente per affrontare al meglio Remember November

  • account Instagram, per condividere le foto del vostro novembre da ricordare;
  • penna e quaderno su cui prendere appunti giornalieri;
  • blog (facoltativo, ma utile per la maxi sfida del 10, 20 e 30 novembre). Ricordatevi: chi frequenta lo zoppo, impara a zoppiacare; se bazzicate Trippando, prima o poi un blog lo aprirete pure voi, lo hanno già fatto in tantissimi. Se vi si è accesa una lampadina in testa, scaricate gratis l’introduzione del mio libro Pillole di Blogging da questo link!

Come partecipare a Remember November

Semplice: inserendo il proprio nome e la propria email nel form qua sotto, per iniziare a ricevere via email il corso RememberNovember, ogni giorno, dal 1 al 30 novembre.

Maggiori dettagli su Remember November

Riceverete tutti i dettagli e potrete chiedermi ogni chiarimento via email.

E per ringraziarmi di aver creato Remember November?

Condividete quest’iniziativa, fate girare questo articolo, parlatene con i vostri amici e colleghi: più siamo, più ci divertiamo!

Share this post

Categories: meetup, remember november Tags: remember november

Previous
Le migliori destinazioni per un viaggio al femminile
Next
Visitare Coney Island: la spiaggia di New York

trippando

🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Voglia di #dolci e di #Toscana? La diretta settima Voglia di #dolci e di #Toscana?
La diretta settimanale del mercoledì sul canale YouTube di Trippando domani è anticipata alle 11:30. Con me ci saranno l'autrice di Dolce Firenze e Toscana, Veronica Triolo @fragolosablog, la traduttrice (il libro è anche in inglese), Mary Rose Tiberi @mary_ciao_sorellina e la titolare della pasticceria Dolcezza Firenze @tanjalipira @pasticceriadolcezzafirenze
Ti aspettiamo, se potrai seguirci in diretta. Altrimenti quando vuoi sarà disponibile la registrazione del nostro incontro a distanza.
La dolcezza salverà il mondo. Forse... 
Tu che ne pensi?
.
.
.
#dolcefattoincasa #dolci #ricettedolci #pasticcerie #pasticceriatoscana #Firenze #libritoscani #libriillustrati #libridaregalare #librigram #ricettario #guida #guidaturistica #librodelgiorno #librodaleggere #libromania #letturatime #lettura #letture #coffeetablebooks #coffeetablebook #libri #libro #ricettario
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!