RememberNovemberMeetup: nuova data e programma

Non sapete con che magone ho dovuto rimandare il RememberNovemberMeetup a causa del mio intervento al tunnel carpale. Ma la salute viene avanti a tutto e adesso che la mia mano sinistra sta bene, in attesa di operare anche la destra (ahimé, è messa male pure quella!) il RememberNovemberMeetup s'ha da fare. Subito. Prestissimo!

S'ha da fare e si farà domenica 22 gennaio a Viareggio, nella magica cornice della Cittadella del Carnevale, il luogo dove hanno origine i carri allegorici più famosi del mondo, che potremo anche vedere in anteprima, ma... andiamo in ordine.

REMEMBERNOVEMBERMEETUP VIAREGGIO

Un incontro aperto a chi ha partecipato a Remember November, agli amici del gruppo Blogging Experience e a chi, in generale, è appassionato o esperto di blogging e social network.

Lo scopo è quello, divertendosi, di fare rete, far nascere amicizie e collaborazioni, creare sinergie e nuove opportunità.

Quando

Domenica 22 gennaio 2017, dalle 11 alle 16 il meetup (orari flessibili, eh!). Alle ore 16 potrete tornare a casa, farvi un giro per Viareggio, oppure… visitare il Museo del Carnevale, alcuni hangar dove vengono realizzati i famosi carri e fare due chiacchiere coi mastri carristi, gli artisti del Carnevale: un’esperienza unica che la Fondazione Carnevale ci regalerà e che vi consiglio di non lasciarvi scappare!

Dove

Alla Cittadella del Carnevale (Piazza Burlamacco – Viareggio). Comodissima per chi viene in auto (è praticamente di fronte all'uscita Viareggio dell'Autostrada!) e a 5 minuti di taxi (ma ci sentiamo via email per organizzarci con qualche macchinata!) dalla Stazione di Viareggio.

Come – Programma del Meetup

Il programma della giornata è lo stesso che avremmo dovuto avere il 18 dicembre a Firenze, con un'interessante aggiunta e una grande opportunità:

Ore 11 – 11.30: Ci troviamo alla Cittadella , mentre aspettiamo di essere tutti.

Ore 11.30 – 12.30: Speed Date in una sala della Fondazione Carnevale: tutti incontreranno tutti e parleranno con tutti: pochi minuti per rompere il ghiaccio, per conoscersi meglio, per capire chi c’è davanti a noi e in cosa ci può essere ultile per la nostra attività online. Consiglio: se li avete, portate con voi i vostri biglietti da visita. Se non li avete, organizzatevi con dei bigliettini artigianali, oppure correte a farli! Io vi consiglio di utilizzare MOO: è fighissimo e, se mi scrivete a silvia@trippando.it posso farvi avere un codice sconto di 15 euro sul vostro primo acquisto!

12.30 – 14.30: Pranzo. Ci sposteremo all'Osteria di Burlamacco, proprio accanto alla Fondazione, per pranzare tutti insieme. Chiacchiereremo e faremo davvero network… e chissà cosa verrà fuori!

14.30 – 16.00: SWAP e Quiz a Premi. Come previsto nel vecchio programma, faremo uno scambio di doni. Di pensieri, di piccoli oggetti fatti o studiati con amore e con gioia. Come: ciascun partecipante dovrà portare con sé un piccolo regalo (piccolo nel senso di assolutamente poco costoso): un libro, un dolcetto tipco, un portachiavi, una piccola agenda o tutto quello che la vostra fantasia vi suggerirà. Tutti i regalini saranno messi in una cesta da cui poi, ciascuno, ne estrarrà uno. Ricordatevi, all’interno del vostro regalo, di inserire un biglietto, il vostro biglietto da visita o i vostri riferimenti: io credo molto nel destino e sono sicura che lo SWAP potrà mettere ciascuno di noi in contatto con altre due persone speciali: quella che riceverà il vostro dono e quella da cui riceverete il dono. E siccome la Signora Trippando non si fa mai mancare nulla, ci saranno anche dei doni “un po’ più grossi”, che saranno offerti dagli sponsor Acqua dell’Elba e Mira Collezioni e che saranno assegnati attraverso un Quiz. Se mi conoscete, non avrete dubbi sul che sarà una roba da farsi anche due risate!

Dopo le 16.00: ci verrà offerta una grossa opportunità da parte della Fondazione Carnevale: visitare la Cittadella, il Museo del Carnevale, gli hangar dove vengono realizzati i carri, scambiare due chiacchiere coi mastri carristi. Una figata abnorme, posso dirlo?

Bambini

Se avete piacere a portare con voi i vostri bimbi, per far loro vivere la magica esperienza del Carnevale visto "da dentro", organizzeremo appositamente per loro un laboratorio di cartapesta dalle 14.30 alle 16.00. Al laboratorio, i bimbi sotto i 10 anni dovranno essere accompagnati da un adulto (babbo, nonna ecc.). Poi i bimbi potranno visitare con noi Museo e Cittadella: un'esperienza davvero magica! Bambini e accompagnatori saranno liberi e svincolati da noi fino alle 14.30. Il laboratorio sarà loro offerto dalla Fondazione Carnevale. Se intendete portare i vostri bimbi, comunicatemelo quanto prima con una email a silvia@trippando.it!

Costo

Il costo della giornata, comprensivo del programma sopra riportato, è di €39,00 a persona (bambini esclusi), da pagare via paypal o carta al momento dell’iscrizione, quando farete clic sul link qua sotto. Se preferite pagare tramite bonifico bancario, scrivetemi a silvia@trippando.it.

[purchase_link id="53104" style="button" color="" text="Voglio iscrivermi al RememberNovemberMeetup"]

Perché partecipare

Per fare network, per conoscere persone con i vostri interessi,  per trasformare in reali delle amicizie e conoscenze nate nel virtuale. Per incontrare professionisti che possano aiutarvi nelle vostre attività online.

[purchase_link id="53104" style="button" color="" text="Voglio iscrivermi al RememberNovemberMeetup"]

È possibile iscriversi fino al 20 gennaio!

L’evento è realizzato in partnership con la Fondazione Carnevale di Viareggio

Il quiz a premi è sponsorizzato da Mira Collezioni e Acqua dell’Elba.

Per diventare sponsor dell’iniziativa, scrivete a silvia@trippando.it!

Lascia un commento