Sardegna in agriturismo: il Neulè a Dorgali
La Sardegna in agriturismo è senz'altro un'esperienza da provare. È una Sardegna anticonvenzionale e io... ci ho lasciato il cuore, perché lì si possono vivere esperienze uniche, perché la generosità della famiglia Gisellu è immensa, perché il luogo... è veramente suggestivo. Di cosa sto parlando?
L'agriturismo Neulé in Sardegna
Dell'agriturismo Neulé di Giampiero Gisellu e della sua famiglia, pastore di pecore che ha deciso di provare ad aprire un agriturismo in un luogo unico: panorama mozzafiato proprio a picco sul Lago Cedrino dal quale si gode una vista meravigliosa per l'alternanza cromatica tra il bianco calcare e lo scuro basalto insomma, un'oasi naturale.
L'accoglienza è unica...
Prodotti tipici ovviamente fatti in casa il cui gusto e sapore racchiudono la bontà e la genuinità della pastorizia. Camere semplici, modeste ma che servono solo per andare a coricarsi visto che di giorni qui si possono fare diverse escursioni e moltissimo turismo attivo. Giampiero ha da poco acquistato una barca che consente al turista di navigare il Lago Cedrino. Un modo intelligente per avvicinarsi a questo splendido ambiente naturale ed è possibile avvistare diverse specie di uccelli acquatici.
Per chi ha dei bambini invece può invece optare per fare un giro in trattore attraverso i campi coltivati che consentono di vivere in pieno la vita legata alla terra; altra possibilità è la mungitura. E' possibile assistere alla mungitura delle pecore per poi, insieme, andare a lavorare il latte per trasformarlo in ottima ricotta da gustare a cena.
Turismo attivo partendo dal Neulé
Da qui partono poi innumerevoli possibilità di turismo attivo come ad esempio addentrarsi, sperimentando un suggestivo viaggio in jeep, nella Cala Gorropu per vivere, da dentro, a diretto contatto con la natura e magari avvistare qualche famiglia di muflone. Oppure bastano pochi chilometri per cambiare totalmente panorama e arrivare al mare, a Cala Gonone, dove partono diverse gite in gommone per visitare la costa oppure per portarvi ai punti di partenza di diverse attività come il trekking (che ho praticato e vi consiglio) oppure l'equitazione.
Insomma, non manca nulla e... ci voglio tornare presto con la mia famiglia.
Potrebbero interessarvi anche:
Sardegna attiva: in kayak per 10 miglia