Sardegna: i luoghi più interessanti da visitare
Che la Sardegna sia uno dei luoghi più belli del nostro paese non è certo qualcosa di nuovo. Le sue distese di sabbia e le sue acque cristalline, i suoi paesaggi spesso ancora selvaggi e i suoi angoli più vivaci la rendono una delle isole più affascinanti e frequentate dai turisti di tutto il mondo. Questo perché in Sardegna si può organizzare una vacanza all'insegna dell'avventura, del divertimento, ma anche del relax sia da vivere in coppia che in famiglia.
Certo, i gusti di ogni viaggiatore contano, ma ci sono alcuni angoli da scoprire, da non lasciarsi sfuggire. I luoghi da visitare in Sardegna mettono tutti d'accordo, dal turista esperto che ama le escursioni e l'avventura, al turista occasionale che preferisce il totale relax almeno per il tempo del soggiorno.
Prima di organizzare la vacanza vera e propria, però, è sempre necessario pianificare il viaggio per raggiungere la destinazione che, in questo caso può essere l'aereo, ma sempre più spesso il traghetto perché senza dubbio più conveniente. Per scegliere l'opzione migliore si può utilizzare il servizio di comparazione traghetti per la Sardegna in modo da non spendere cifre troppo alte.
Una volta pianificato questo step si può procedere alla vera vacanza e alla realizzazione dei nostri sogni, almeno di quelli turistici.
Visitare la Sardegna: i luoghi da non perdere
Una vacanza, si sa, è questione di gusti e passioni, per questo non tutti i viaggiatori scelgono di visitare gli stessi luoghi. Nonostante questo dettaglio però ce ne sono alcuni che non possono essere lasciati in disparte perché rappresentano le radici della Sardegna e parlano della sua storia.
Non c'è una classifica ben precisa, ma da sempre i luoghi da visitare in questa isola paradisiaca sono noti perché la loro bellezza non può essere certo messa in discussione. E se si crede che siano soltanto spiagge, ci sbagliamo.
- Villaggio di Tiscali. Sito archeologico inserito in un antico villaggio (Tiscali, appunto) nel Comune di Oliena e Dorgali. Il luogo è tra i più suggestivi grazie anche al panorama sulla valle di Lanaittu che si può scoprire attraverso una grande finestra che si apre sulla parete rocciosa.
- Cala Mariolu. Nota per essere una delle spiagge più spettacolari della Sardegna, Cala Mariolu si trova nel golfo di Orosei. Ha sassolini bianchissimi e un mare cristallino. Si può raggiungere principalmente via mare, anche se c'è anche un sentiero che si può percorrere a piedi.
- Parco Nazionale dell'arcipelago della Maddalena. Chi non conosce la Maddalena? Uno degli angoli più suggestivi del nostro paese, amato in particolare da chi accede all'isola in barca perché solo così è davvero possibile godere appieno delle sue bellezze tra cui Caprera, Spargi e Budelli. Poco distante dalla Costa Smeralda (altri luoghi da visitare), questo luogo accoglie ogni estate moltissimi turisti da tutto il mondo.
- Stintino. In provincia di Sassari si trova questo luogo meraviglioso che è anche uno dei più celebri. Le sue lunghe spiagge bianche tra cui La Pelosa (tra le spiagge più belle della Sardegna) e la Torre aragonese costruita nel 1578 la rendono un angolo da non perdere.
Sardegna: una vacanza adatta a tutti i turisti
Il mare solitamente mette tutti d’accordo, esattamente come la Sardegna che è il luogo adatto a tutti i tipi di turisti. Chi cerca l’avventura qui può trovare escursioni, trekking e sport acquatici, come chi cerca il relax che invece può trovare spiagge che rappresentano angoli di paradiso dove potersi ricaricare. Non mancano neanche divertimenti per chi ama la movida notturna che in Sardegna è vivace e ricca. Insomma, si tratta di un viaggio perfetto per qualsiasi tipologia di viaggiatore e di età, ecco perché è sempre tra le destinazioni più scelte.