Sardegna, quali sono le spiagge più belle?

La Sardegna è una delle località più ricercate per una vacanza al mare in Italia. Candide spiagge, un mare cristallino e una natura incontaminata che rende immacolato il paesaggio. Vediamo quali sono alcune delle migliori spiagge di questa regione italiana.

Scegliere le spiagge migliori, tra tutte quelle che sono presenti in Sardegna è una sfida più che ardua, poiché tra località famose e poco conosciute sono presenti chilometri e chilometri di spiagge. Per facilitare la scelta della più idonea alla propria vacanza, abbiamo suddiviso le spiagge della Sardegna per zona.

Per chi vuole un aiuto ad organizzare il proprio viaggio in questa regione italiana, è sempre possibile sfogliare tra le proposte di villaggi in Sardegna proposti da alltours.it. Questa agenzia di viaggi online, è specializzata nell’offrire proposte su misura per le vacanze in Sardegna.

Sardegna settentrionale

Il nord della Sardegna è sicuramente una delle zone più popolari per chi vuole trascorrere una vacanza immersi nella natura del Golfo dell’Asinara o delle Bocche di Bonifacio. Alghero e Porto Torres sono le città principali della zona, dove è possibile divertirsi e trovare tanti ristoranti per trascorrere una piacevole serata estiva.

Spiaggia di San Pietro

La Spiaggia di San Pietro si snoda tra le provincia di Sassari e di Olbia-Tempio, e da sempre è una delle zone più fotografate e note della Sardegna. È un litorale ideale per le famiglie, che grazie al basso fondale permette di far giocare in tutta tranquillità i propri figli.

L’accesso di buona parte del litorale è libera, ma in alcuni tratti sono presenti ristoranti e bagni che offrono il servizio di noleggio ombrellone e sdraio a pagamento. Inoltre, per chi ama il campeggio sono anche presenti dei campeggi che si affacciano direttamente sul mare.

Spiaggia di Li Feruli

Li Feruli è una spiaggia con dune e vegetazione tipicamente mediterranea, che spesso è scelta dalle coppie o dalle persone che sono alla ricerca di pace e tranquillità. Lontana dalle classiche mete turistiche della Sardegna, grazie ai venti che soffiano tutto il giorno è anche una meta ideale per gli amanti degli sport velici come il kitesurf e il windsurf.

Sardegna Orientale

La zona sud della Sardegna, con le sue scogliere ripide e inaccessibili è da sempre ricca di spiagge poco conosciute ma d’impareggiabile bellezza. Per ovviare a questo problema, tutte le mattine durante la stagione estiva ci sono delle barche che portano i turisti dal porto di Cala Gonone alle vicine spiagge.

Nella zona più orientale dell’isola si trova un’altra delle zone più famose per il turismo balneare, Costa Rei. Una più che valida alternativa alla più famosa Costa Smeralda.

Cala Mariolu

Una piccola e riservata baia, che accoglie chi la visita con una miriade di ciottoli bianchi, levigati dalle cristalline delle acque del mare che la bagnano. Nota agli appassionati di immersioni e di snorkeling, grazie alle scogliere che mitigano l’influsso delle onde e rendono l’acqua molto tranquilla.
Ideale anche per le coppie che sono alla ricerca di pace e tranquillità, la mancanza di strutture ricettive nelle sue vicinanze scoraggia molte persone dal raggiungerla. Infatti, il metodo più utilizzato per recarsi in questa piccola cala è utilizzando una barca o un gommone.

Cala Brandinchi

Un’altra delle cale più belle e meno conosciute della Sardegna orientale, che spesso è conosciuta solamente dagli abitanti del luogo. Si trova a pochi chilometri dal paese di San Teodoro, e grazie alle sue acque cristalline e dal colore azzurro si è meritata il nome di “Little Tahiti”.
Il basso fondale delle sue spiagge, nonché la mancanza di onde fanno sì che sia una meta più che ideale per le famiglie che sono alla ricerca di una zona dove rilassarsi e giocare in tutta pace e sicurezza con i propri figli.

Sardegna Meridionale

La Sardegna Meridionale è sicuramente una delle zone più note e scelte da chi si reca in questa regione italiana per le proprie vacanze. Cagliari e i paesi che si trovano nelle sue vicinanze, nella stagione estiva sono pronti ad accogliere le migliaia di turisti che approdano nel suo porto o raggiungono questa zona dell’isola grazie a uno dei traghetti che parte dalla terra ferma.

Spiagge caratterizzate da lunghe distese di sabbia, vegetazione tipicamente mediterranea e poche onde, Queste, sono le caratteristiche delle spiagge che si possono vedere in questa zona della Sardegna.

Spiaggia di Chia

Forse una delle spiagge più note e conosciute della Sardegna, da sempre viene immortalata nelle fotografie di migliaia di turisti. Ogni estate, diventa un punto di ritrovo per chi è alla ricerca di una abbronzatura e di un mare perfetto.

Nelle acque che si trovano nelle sue vicinanze, non è raro avvistare dei delfini e dei fenicotteri. Questi ultimi, si possono anche ammirare in cattività nel vicino allevamento alle spalle della spiaggia.

Spiaggia di Porto Pino

La spiaggia dei VIP, che durante la stagione estiva vede passare sulla sua spiaggia una miriade di personaggi famosi del mondo del calcio, dello spettacolo e del cinema; provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. La bellezza della spiaggia di Porto Fino è rinomata, così come l’alto prezzo che si deve pagare per usufruire di una sdraio o di un ombrellone.
Vista la sua lunghezza, che si pone a metà via tra le provincie di Cagliari e Carbonia, se non si vuole spendere una cifra salata è bene trovarsi un angolo libero al di fuori dei centri balneari. Lungo tutto il litorale, è possibile praticare il surf e fare immersioni subacquee.

Sardegna Occidentale

Oristano e le spiagge che si trovano nella parte occidentale dell’Isola, sono da sempre la scelta di chi è alla ricerca di una vacanza rilassante e poco affollata. La vicinanza con le spiagge della zona più richiesta della Sardegna non deve trarre in inganno, poiché questa zona dell’isola è molto tranquilla.

Per chi è alla ricerca di una località per partire alla scoperta di tutta l’isola, questa zona della Sardegna è sicuramente una delle zone migliori. Infatti, ogni anno un numero sempre maggiore di persone la sceglie come prima tappa del tour che li porterà alla scoperta di quest’isola nel mediterraneo.

Spiaggia di La Pelosa

Una delle spiagge preferite dagli abitanti della Sardegna, vista la mancanza di grossi centri urbani e di attrezzature è spesso tralasciata dai turisti presente in zona. Nei mesi della stagione estiva, è bene raggiungerla di prima mattina se si vuole trovare un posto in prima fila.
Per chi pratica surf o kite-surf è sicuramente una delle zone migliori, poiché i forti e costanti venti la rendono ideale per fare pratica e migliorare il proprio stile.

Spiaggia di Maria Pia

Una spiaggia dalle dimensioni ridotte, è lunga poco più di 1 Km, ma che offre una vista e un panorama sulla baia di Alghero senza paragoni. La presenza di una foresta di pini, la rende la scelta ideale anche per quelle persone che sono alla ricerca di una zona in ombra.
Scelta sia da famiglie che da gruppi di giovani, è sicuramente un luogo ideale dove divertirsi e trascorrere gli interminabili pomeriggi estivi che le estati della Sardegna possono regalare. Bassi fondali e un mare senza troppe onde, permettono anche ai più piccoli di divertirsi in tutta sicurezza.

La Sardegna è una delle zone più belle d’Italia, per chi vuole trascorrere una vacanza al mare in un territorio dove la natura riesce ancora a stupire e sorprendere. I mille colori dell’acqua e delle spiagge, rendono ancora più memorabili le giornate trascorse sulle spiagge della Sardegna.

In cerca di belle spiagge in un'altra regione d'Italia? Scopri qui Le 50 spiagge più belle d'Italia

Lascia un commento

2 comments